
Blitz della Guardia di Finanza nelle sedi di 41 società di calcio. Controlli anche a Palermo e Catania
Ci sono anche Catania e Palermo trai club perquisiti dai militari della Guardia di finanza del Nucleo polizia tributaria di Napoli e dei reparti territoriali, su delega della Procura: 41 le società di serie A, B e serie minori coinvolte nell'operazione volta ad acquisire i contratti tra procuratori, calciatori e club.
Si indaga per ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale mediante sistematica fatturazione di trasferimenti di tesserati della Federazione italiana gioco calcio, fatture false e riciclaggio. Sono 12 i procuratori coinvolti nell'indagine della Guardia di finanza. Sono stati acquisiti documenti nelle sedi di Juventus, Milan, Napoli, Lazio, Palermo, Pescara, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Parma, Chievo, Fiorentina, Portogruaro, Triestina, Sampdoria, Ternana, Lecce, Gubbio, Grosseto, Cesena, Mantova, Torino, Albinoleffe oltre ad alcune società straniere.
Tra i contratti sotto esame anche quelli di alcuni giocatori che hanno militato e che militano nel Palermo e nel Catania.
