Terremoto, scossa nella Sicilia occidentale

Alle ore 21:40 scossa di terremoto nei pressi della Val di Mazara. I comuni della provincia trapanese più vicini all'epicentro sono Santa Ninfa, Vita, Gibellina, Partanna e Salemi, il centro più grande tra quelli interessati. Secondo quanto riferito dall'INGV, la magnitudo della scossa è stata di 3.3 della scala Richter ad una profondità di 10 km. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione, ma per il momento non si segnalano danni a persone o a cose.

Nella notte scorsa altra scossa in Sicilia, nella zona dei monti Iblei e in particolare nei pressi di Noto (Siracusa): 2.2 a 10 km di profondità. Sisma notturno di magnitudo 3.0 anche al largo di Lipari, a 267 km di profondità. E' invece di ieri la scossa da 2.0 a 16 km di profondità tra le province di Palermo e Caltanissetta: Valledolmo (Pa) e Vallelunga (Cl) tra i comuni vicini all'epicentro. Il sisma di questa sera nel trapanese - di media intensità e di tipo sussultorio, stando alle prime testimonianze raccolte attraverso i più noti social network - ha spaventato la popolazione, a differenza di quelli delle altre zone.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Brevi Cronaca