
Calcio, Catania: Lo Monaco 'cala' il tris
Ore frenetiche
A cinque giorni dalla conclusione della sessione estiva del calciomercato, fissata per le ore 19 di mercoledì 31 agosto, divampano le trattative in casa Catania con l’a.d. Pietro Lo Monaco pronto a portare in porto diverse operazioni per completare l’organico affidato a mister Montella.
Almiron, ad un passo
Oggi, venerdì 26 agosto, secondo quanto riportato da Sportitalia, nella tarda serata di ieri, è il giorno decisivo per il passaggio del centrocampista argentino Sergio Bernardo Almiron in rossazzurro. L’agente del mediano Claudio Vagheggi ha rivelato che l’accordo tra Juventus e Catania è stato raggiunto, manca solo l’inocntro decisivo per mettere nero su bianco. All’orizzonte un contratto triennale per il centrocampista nato a Santa Fe il 7 novembre 1980.
La carriera di Almiron
Cresciuto calcisticamente tra le fila del Newell's Old Boys Almiron è stato portato in Italia dall’occhio ‘furbo’ dell’Udinese. Dopo la parentesi Hellas Verona (2003/04 in serie B) ecco la fortunata esperienza triennale con l’Empoli, arricchita da una promozione in serie A e da due salvezze consecutive nella massima serie. Un’autentica esplosione capace di attirare sull’argentino l’attenzione di diversi top club. Di conseguenza, nell’estate 2007, ecco il passaggio alla neopromossa Juventus. A Torino, invece di spiccare il volo definitivo Almiron non è riuscito a ripetere le gesta empolesi. Sei mesi in chiaroscuro (più scuro) ed ecco il trasferimento semestrale al Monaco. Successivamente ecco il ritorno in Toscana, stavolta alla Fiorentina: un ritorno poco fortunato. Nell’estate 2009 la svolta: il trasferimento al neopromosso Bari di Ventura. Nella prima stagione pugliese Almiron ritrova giocate, presenze e reti contribuendo in modo massiccio alla tranquilla salvezza dei galletti . Meno fortunata la stagione successiva, la 2010/11, conclusa con la retrocessione dei pugliesi in cadetteria dopo una lunga e lenta ‘agonia’. Dopo il temporaneo ritorno alla Juventus ecco, alla soglia dei trentuno anni, un’altra chance per l’argentino Almiron: un posto nella ‘Segunda Seleccion’, ovvero quella ‘rojoazul’.
Gli altri colpi ‘last minute’
Detto dell’imminente acquisto di Sergio Bernardo Almiron gli altri tasselli per completare il mosaico rossazzurro 2011/12 dovrebbero essere l’ingaggio di un altro difensore, un centrocampista e un attaccante. Per quanto riguarda il reparto arretrato il nome caldo è rappresentato dal difensore dell’Empoli, e dell’Under 21 di Ferrara, Daniele Mori. Trattativa vicina all’epilogo positivo con i dirigenti empolesi interessati agli etnei Giovanni Marchese e Blazej Augustyn. Fumata bianca dietro l’angolo.
In mediana l’altro nome caldo è quello del greco Panagiotis Kone. Sul promettente centrocampista ellenico, attualmente al Brescia, vi è anche l’interesse del Città di Palermo. Difficile, però, che i rosanero riescano a soffiare il greco ai rossazzurri. Catania in pole grazie anche al probabile inserimento di Fabio Sciacca (prestito) nella trattativa con le rondinelle.
In avanti si attendono sviluppi sull’intricata vicenda legata al futuro di Gonzalo Ruben Bergessio. Una vicenda che, pian piano, sta assumendo dei toni addirittura grotteschi. Cinquecentomila euro di buona uscita richiesti alla dirigenza del Saint-Etienne per lasciare la Ligue1 ed accasarsi, nuovamente, al Catania.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport il Catania avrebbe raggiunto l’accordo con due giovani difensori: Daniele Liotti (17 anni) dal Catanzaro ed Alberto Maglione (18 anni) dal Cosenza. Probabile un passaggio al Milazzo, in Seconda Divisione, per farsi le ‘ossa’. Stesso discorso per Samuele Bettoni, da ieri in prova al Catania.
Maxi rossazzurro
Sul fronte Maxi Lopez, invece, si registra un’insolita ‘calma piatta’. L’acquisto dell’uruguayano Santiago Silva da parte della Fiorentina e l’interesse genoano rivolto verso Marco Borriello, quest’ultimo ormai destinato a lasciare Roma, allontanano la prospettiva di vedere Alberto Gilardino con la maglia del Grifone e di conseguenza Maxi con quella viola.
Quindi, l’addio della ‘gallina’ non è più così certo. Giorno dopo giorno, infatti, aumentano le probabilità di una conferma di Maxi in rossazzurro, per la gioia di tutti i tifosi etnei che già sognano un tridente, appunto da sogno, formato dal biondo centravanti argentino, da Gomez e da Suazo. Un sogno da custodire, per adesso, senza fare troppi voli pindarici con la fantasia, incrociando le dita in attesa di quel 31 agosto così vicino, così lontano…
