
Calcio, Catania-Palermo (2-0): pagelle
Catania
ANDUJAR 6: In pratica spettatore non pagante di una gara in cui il Palermo non passa la metà campo. Bene in uscita su Bertolo nella prima frazione e nella normale amministrazione.
ALVAREZ 6: Solleticato da Bertolo, svolge con diligenza il compitino difensivo. Spinge poco sulla corsia di competenza, ma nel modulo a 4 rimane il miglior esterno destro a disposizione di Montella.
BELLUSCI 6: Senza punti di riferimento, tiene la posizione centrale, tentando di mantenere lontano dalla porta Miccoli. Attento nelle chiusure sugli sporadici inserimenti dei centrocampisti rosanero.
LEGROTTAGLIE 6: Chiude come al solito con tempestività sulle incursioni avversarie, sebbene una sua inusuale diattenzione potrebbe condurre a un estemporanea rete di Bertolo, a tu per tu con Andujar.
MARCHESE 6,5: Grande spinta sulla corsia sinistra, dove compone con Gomez una coppia imprendibile per Balzaretti e Alvarez. Se solo riuscisse a mettere qualche cross più preciso, il Catania dilagherebbe già dalla prima frazione.
ALMIRON 8: Detta legge a centrocampo rispetto all'operaia mediana rosanero, incapace di reggerne ritmo e classe negli appoggi e negli inserimenti. Tenta spesso la conclusione dalla distanza. Il migliore in campo, di gran lunga.
LODI 7,5: Capolavoro su punizione dai 20 metri. Normale amministrazione per uno come lui. Grande pulizia di piede in regia, fa da spalla ad Almiron con estrema lucidità. Grande partita.
DELVECCHIO 6: Fa legna in mezzo, limitando le consuete percussioni avanzate. Nella ripresa regge il centrocampo con grinta e determinazione.
GOMEZ 6: Sgusciante e imprevedibile per l'improvvisato esterno destro rosanero Balzaretti, tuttavia non riesce a incidere ina maniera corposa in fase di assist e conclusione. Anche lui, meglio da esterno d'attacco nel 4-3-3.
MAXI LOPEZ 7,5: Lotta con impegno, si fionda in ripartenza con potenza e velocità, si procura il rigore e lo segna impeccabilmente. Esce dal campo sommerso da una giusta standing ovation.
BARRIENTOS 7: Parte a destra, si accentra ad accendere il gioco offensivo dei rossazzurri. Continuo per tutta la gara, sfiora il gol nella seconda parte della ripresa. Un giocatore ritrovato la cui cristallina classe conferisce qualcosa in più alla manovra etnea.
*BERGESSIO 6: Entra in campo al posto di Maxi, lottando insieme agli altri.
*SCIACCA sv: Ingiudicabile.
*RICCHIUTI sv: Ingiudicabile.
All. MONTELLA 7: Il ritorno al 4-3-3, vista la defezione di Spolli, risulta mossa decisiva. Azzecca la composizione tecnica del reparto offensivo. Stravince il derby dei "giovani" con Mangia.
Arbitro Sig. DAMATO di Barletta 6: Partita facile, direzione inappuntabile.
Palermo
Benussi 6,5 (Il migliore del Palermo) Nessuna colpa sui due gol del Catania, giunti su due calci piazzati. Quasi imparabile la punizione di Lodi, poi viene spiazzato da Maxi Lopez. Per il resto è bravissimo ed è lui a tenere a galla il Palermo, evitando in più occasioni il terzo centro etneo.
Balzaretti 5: Schierato a destra soffre Gomez e le sue accelerazioni in avvio, poi prende le misure all'argentino e riesce ogni tanto a salire ed appoggiare i compagni. Può e deve fare di più.
Migliaccio 6: Discreto in chiusura, lotta sia di testa che di piede. Ormai è diventato un centrale difensivo di grande spessore, sarà difficile rivederlo a centrocampo.
Silvestre 5: Soffre parecchio l'ex compagno Maxi Lopez, tenendolo bene per circa un'ora: poi macchia la sua prestazione causando il rigore che chiude la partita e dando spettacolo in un corpo a corpo con Delvecchio.
Mantovani 5,5: Bravo nel tenere la posizione sulla fascia in fase difensiva. Concede il giusto a Barrientos che per rendersi pericoloso si accentra. Esce nella ripresa per un problema muscolare.
Lores 5: Entra quando la partita non ha più niente da dire e non si vede per niente. Un gettone in più valido per le statistiche, si è visto talmente poco che si potrebbe dire che quasi non è giudicabile.
Alvarez 5: Prova a giocare come sa sulla fascia, ma non è giornata. Nella ripresa ha una buona palla per riaprire la gara, ma non ha la freddezza necessaria per approfittarne.
Budan 6: Ci mette grinta e voglia nel finale. Segna anche, ma è in fuorigioco. Prima presenza in campionato dopo l'esordio stagionale in Tim Cup.
Della Rocca 4,5: Non riesce a costruire gioco soffrendo la maggior freschezza atletica degli etnei. Provoca la punizione da cui nasce il vantaggio rossoazzurro e soffre per tutta la durata dell'incontro.
Barreto 6: Probabilmente il migliore del Palermo insieme al portiere, sicuramente il più lucido del centrocampo rosanero. Poco supportato dai compagni, se non altro è l'ultimo a mollare.
Bertolo 5: Prova ad accendere la fascia con alcune discese interessanti nel primo tempo che però non trovano mai pronti i compagni a centro area. Nella ripresa sparisce e non si hanno sue notizie.
Ilicic 5: Non incide. Mai uno spunto o una giocata. Prova anonima messa nel conto dopo i 120' e la tripletta in Tim Cup. Decisamente tra i peggiori del Palermo, non può essere questa la vera faccia dello sloveno che fece impazzire l'Italia nella prima parte della scorsa stagione.
Miccoli 5,5: Molto isolato in avanti e cercato praticamente solo con palloni alti. Viene schiacciato ed annullato dalla maggiore prestanza fisica dei centrali etnei trovando solo una volta lo spazio per tentare una conclusione.
Pinilla 5: Si fa notare più per le proteste che per le giocate offensive, calcia male una punizione che poteva valere il primo gol fuori casa della sua squadra in questo campionato.
