
Calcio, Domenica Siciliana: il punto
TRAPANI, PROMOZIONE SEMPRE PIU' VICINA
Domenica di campionato sostanzialmente positiva per le undici formazioni siciliane impegnate in Lega Pro (Prima e Seconda Divisione) e Serie D. In Prima Divisione la capolista Trapani esce indenne dall'ostica trasferta di Lanciano (0-0). Ne approfitta il Siracusa, vittorioso al "De Simone" sulla Carrarese (3-1). In Seconda Divisione beffardo pareggio interno del Milazzo nello scontro salvezza contro la Vibonese (1-1). In Serie D l'Acr Messina si aggiudica l'unico derby di giornata. Al "San Filippo" Licata travolto con un sonoro 4-0. Vittorie anche per Acireale (1-0 al Cittanova), Noto (2-1 all'Acri) e Palazzolo (2-0 al Sant'Antonio Abate). Sconfitte in trasferta per Adrano (0-4 sul campo della capolista Hinterreggio) e Nissa (0-1 dal Sambiase). Tracollo interno del Marsala (0-1 dalla Battipagliese).
PRIMA DIVISIONE
Altro scoglio superato nel cammino verso la storia. Il Trapani di Roberto Boscaglia esce indenne dal "Biondi" di Lanciano contro l'arrembante Virtus, quarta della classe e formazione più in forma del campionato. Lo 0-0 finale regala ai granata un punto importante in un campo caldo (circa 3.500 spettatori presenti) e difficile per tutti (appena due sconfitte interne). Per una domenica il Trapani depone la sua ‘vocazione corsara' (9 vittorie in trasferta in 15 gare) e gestisce al meglio una tappa cruciale di questo infuocato finale di stagione. A cinque giornate dalla conclusione della regular season il Trapani vanta 6 punti di vantaggio sul Siracusa secondo in classifica. Un margine importante da gestire sapientemente. Prossimo impegno, mercoledì 4 aprile, la gara interna (in notturna) contro il Portogruaro.
Ruggito aretuseo. Vittoria tonificante per il Siracusa di mister Andrea Sottil. Trascinata da un indomabile Davide Baiocco la formazione azzurra ha superato al "De Simone" con un perentorio 3-1 la pericolosa Carrarese. Passato in vantaggio in chiusura della prima frazione di gioco con Ignoffo, il Siracusa ha subito la rete del pareggio ospite in avvio di ripresa con Cori. Sul risultato di parità e con i toscani in dieci (espulso Orlandi al 35' del primo tempo) gli azzurri hanno spinto il piede sull'acceleratore, trovando due reti in dieci minuti: al 25' con Testardi, al 35' con Bongiovanni. Tre punti d'oro che, in considerazione del pareggio del Trapani, permettono agli aretusei di ridurre il gap dalla prima posizione: da -8 a -6. Giornata ‘ideale' completata dagli stop di Spezia (2-2 a Prato) e Cremonese (1-0 dalla Feralpisalò). Siracusa secondo in solitario a +2 dai liguri, a +3 dalla Virtus e a 7 dai grigiorossi. Prossimo impegno, sempre mercoledì in notturna, la ‘calda' trasferta contro il ritrovato Barletta, sesto ed in piena corsa per un posto nei play off.
SECONDA DIVISIONE
Nel girone B della Seconda Divisione il Milazzo non va oltre all'1-1 nello scontro salvezza interno contro la Vibonese. Al "Grotta Polifemo" la formazione di Trimarchi-Catalano inciampa proprio sul più bello e fallisce un clamoroso match ball nella corsa alla salvezza. In vantaggio al minuto 62' con una rete di Mangiacasale i mamertini non hanno chiuso l'incontro e, a tre minuti dallo scadere, hanno subito il beffardo pareggio calabrese con Doukara. A sei giornate dalla conclusione (5 per i rossoblu, visto che osserveranno un turno di riposo ‘forzato' proprio all'ultima giornata) il Milazzo rimane al sest'ultimo posto (insieme a Campobasso e Neapolis) a +2 dalla zona play out. Un margine risicato che va aumentato necessariamente già a partire dalla prossima gara: la proibitiva trasferta umbra contro il Perugia secondo in classifica e lanciato verso la promozione.
SERIE D
La ventinovesima giornata del campionato di Serie D (girone I) conferma ulteriormente quell'idea che già da qualche domenica alleggiava nei pensieri degli addetti ai lavori: che tipo di torneo sarebbe stato quello dell'Acr Messina senza i 7 punti di penalizzazione? Numeri alla mano, senza questo pesante fardello, i peloritani sarebbero primi insieme all'Hinterreggio e pronti a lottare fino all'ultimo secondo per la promozione in Seconda Divisione. Penalità che aumentano a dismisura il rimpianto per ciò che poteva essere. Al "San Filippo", davanti ad oltre 4mila tifosi giallorossi, gli uomini di mister Bertoni travolgono il Licata nel derby con un sonoro 4-0. Corona, Cocuzza (doppietta) e Coppola regalano ai peloritani il quinto successo di fila che vale il terzo posto solitario a -1 dal Cosenza (prossimo avversario dei messinesi). Stesso risultato per l'Hinterreggio capolista che in casa travolge il malcapitato Adrano. Brutta domenica per la formazione adranita spazzata dalle reti di Ancione, Impallari e Palumbo (doppietta). In classifica calabresi primi (a +6 dal Cosenza), adraniti agganciati dal Palazzolo al quinto posto. Allo "Scrofani-Salustro", infatti, il Palazzolo ha superato per due reti a zero il Sant'Antonio Abate. Decisive per i gialloverdi le marcature di Bonarrigo e Aperi. L'altro successo di giornata è del Noto. Al "Palantucci" gli uomini di mister Di Nola hanno liquidato l'Acri per 2-1 in virtù delle reti di Fontanella e Villa; di Galantucci la rete calabra. Grazie a questo successo la formazione netina si allontana dalla zona retrocessione. Vittoria interna anche per l'Acireale. Al "Tupparello" basta un gol-lampo di Aiello (al primo minuto) per superare il Cittanova fanalino di coda. Tre punti d'oro per gli acesi che in classifica agganciano il Marsala. Proprio la formazione lilibetana è stata sconfitta a domicilio dalla Battipagliese: 0-1 firmato Mallardo a due minuti dallo scadere. Chiude il quadro della giornata la rocambolesca sconfitta della Nissa a Lamezia Terme contro il Sambiase. 1-0 finale siglato da Lio al 40' della ripresa.
