
Calcio, Siena-Catania: presentazione del match
Ciclo bianconero: atto secondo
Archiviata (finalmente!) l’odiosa e destabilizzante sessione invernale del calciomercato, che ha definito gli organici delle 20 formazioni di serie A, si riparte con il terzo turno infrasettimanale della stagione. Il quarto se si considera il recupero della prima giornata d’andata. Un turno di campionato evitabilissimo che giunge a ventiquattro ore dalla chiusura del calciomercato con giocatori ancora con le valige in mano. Assurdità calcistiche di chiarissimo stampo italiano, non c’è che dire. In questo contesto assurdo il Catania di Montella si accinge ad affrontare una nuova trasferta bianconera: dopo Udine ecco Siena, resa ‘gelida’ dall’anomala ondata di gelo che ha colpito l’Italia. Tappa difficile, in uno stadio dove il Catania ha sempre faticato e dove non ha mai vinto in serie A. Palio invernale che avrà inizio alle ore 20.45, neve permettendo…
Dal “Franchi” al “Franchi” per il riscatto
Dimenticare il derby del “Franchi” di Firenze e ripartire dal “Franchi” di Siena per un immediato riscatto. Non è un errore marchiano, anche se potrebbe sembrarlo, ma è il leitmotiv che aleggia nello spogliatoio senese. La brutta sconfitta rimediata dai ‘cugini’ gigliati, infatti, ha turbato l’armonia di un ambiente gasato dalla fragorosa vittoria sulla Lazio, dalla coriacea prestazione col Napoli e dalla storica conquista della semifinale di Coppa Italia. Prestazioni positive giunte tra le mura amiche dello stadio “Artemio Franchi-Montepaschi Arena” dove la formazione senese ha ottenuto 15 dei 19 punti totali. Un fattore notevole sul quale basare la voglia di un pronto riscatto per ricacciare lontano quel terzultimo posto adesso distante appena tre punti. Per conquistare una salvezza, alla portata, il tecnico toscano Beppe Sannino ha sperato fino all’ultimo di poter disporre dell’esperienza e della voracità di Pippo Inzaghi. Un sogno cullato invano. Niente ‘Superpippo’ ma, semplicemente, Erjon Bogdani rinforzo lastminute dell’attacco senese. Basterà ?
Il bivio dopo la ‘rivoluzione’
L’ultimo turno di campionato, primo del girone di ritorno, ha determinato una situazione di classifica che per il Catania può tranquillamente definirsi positiva: tredicesimo posto a quota 23 punti, assieme a Cagliari ed Atalanta, a + 7 dalla zona retrocessione con una gara ancora da recuperare, o meglio, da completare. Scenario ideale che, comunque, non soddisfa pienamente se si considera il ‘rallentamento’ avuto dai rossazzurri nelle ultime giornate. All’orizzonte ecco la doppia trasferta ravvicinata di Siena e Cesena: due campi ostici, due gare determinanti per il futuro del Catania. Una sorta di bivio che si dirama in due strade: solita stagione in sofferenza da una parte, qualcosa di più di una tranquilla salvezza dall’altra. Un bivio che giunge dopo la ‘rivoluzione’ di fine gennaio che ha visto le partenze di ‘senatori’ come Andujar, Alvarez, Ledesma, Delvecchio e Maxi Lopez e gli arrivi di gente assetata di riscatto come Carrizo, Motta, Seymour ed Ebagua. Giocatori che, probabilmente, vedranno la partita dalla tribuna del “Franchi”. Chi scenderà in campo, invece, dovrà dimostrare rabbia, grinta e voglia di conquistare la prima vittoria del 2012. Occorre questo spirito per colorare per la prima volta il Palio di rossazzurro. -27 all’Alba: “Siate Affamati, siate Folli, siate Umili, siate Elefanti!”
Siena: rendimento in casa
Il ruolino di marcia della formazione senese nelle partite disputate allo stadio “Artemio Franchi – Montepaschi Arena” è abbastanza positivo: 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Sedici i gol fatti, otto quelli subiti. Un Siena che, tra le mura amiche, ha fondato le proprie fortune, conquistando 15 dei 19 punti totali. Insieme al Palermo e al Novara, infatti, la squadra di Sannino non ha ancora vinto in trasferta. Un dato che testimonia la pericolosità dei toscani in casa. Nel dettaglio:
Siena-Juventus 0-1
Siena-Lecce 3-0
Siena-Cesena 2-0
Siena-Chievo Vr 4-1
Siena-Atalanta 2-2
Siena-Inter 0-1
Siena-Genoa 0-2
Siena-Fiorentina 0-0
Siena-Lazio 4-0
Siena-Napoli 1-1
Catania: rendimento in trasferta
Nel corso di questa stagione la formazione etnea ha sinora affrontato dieci trasferte, totalizzando otto punti. Una vittoria (a Lecce), cinque pareggi (Novara, Fiorentina, Lazio, Atalanta e Parma) e quattro sconfitte (Genoa, Milan, Bologna ed Udinese). Dodici le reti realizzate, ventuno quelle subite. Bilancio soddisfacente che certifica il cambiamento di mentalità avuto dai rossazzurri lontano dal “Massimino”. Una tendenza positiva che, nelle ultime due trasferte, Bologna ed Udine, ha avuto una sorta di ritorno al passato: soliti errori in difesa sfociati in gol evitabili. Nel dettaglio:
Genoa-Catania 3-0
Novara-Catania 3-3
Fiorentina-Catania 2-2
Lazio-Catania 1-1
Milan-Catania 4-0
Lecce-Catania 0-1
Atalanta-Catania 1-1
Parma-Catania 3-3
Bologna-Catania 2-0
Udinese-Catania 2-1
Sannino senza Brkic e Bolzoni
In vista della sfida casalinga contro il Catania il tecnico senese Beppe Sannino dovrà fare i conti con le assenze del portiere Brkic e del centrocampista Bolzoni, quest’ultimo bloccato da un dolore inguinale. Tra i convocati anche l’acciaccato Terzi, uscito malconcio dal derby toscano, ed il neoacquisto Giorgi. In difesa spazio a Contini (in estate accostato al Catania); a centrocampo ballottaggio tra D’Agostino e Vergassola con l’ex messinese in vantaggio sul capitano senese. Rispetto alla gara di Firenze mister Sannino dovrebbe ritornare al ‘fidato’ 4-4-2. Questa la probabile formazione dei bianconeri: Pegolo in porta; Vitiello, Rossettini, Contini e Del Grosso a comporre il reparto difensivo; Angelo, Gazzi, D'Agostino e Brienza in mediana; Destro, Calaiò il tandem offensivo. Possibile convocazione in extremis per il neoarrivato Bogdani.
Montella ritrova Almiron e Legrottaglie
Organico al gran completo quello a disposizione di mister Montella per l’ostica e, presumibilmente, ‘gelida’ trasferta di Siena. Rispetto alla gara col Parma il tecnico etneo recupera gli acciaccati Capuano e Lanzafame. Al rientro Almiron e Legrottaglie, reduci da una giornata di squalifica. Unico indisponibile il portiere Andra Campagnolo, bloccato da un problema muscolare. In porta, salvo sorprese dell’ultimo minuto, spazio allo slovacco Kosicky. Sorpresa che potrebbe essere rappresentata dall’utilizzo dell’ultimo arrivato Juan Pablo Carrizo che già ha raggiunto la squadra in ritiro. Impensabile vedere all’opera, anche nel corso del match, gli altri neoacquisti Motta, Seymour, Ebagua e Wellington. Anche se nel calcio mai dire mai. Riguardo al modulo la scelta potrebbe ricadere ancora sul 3-5-2, accantonato nell'ultimo periodo. Questo il probabilie undici iniziale: Kosicky tra i legni; Bellusci, Spolli, Legrottaglie in difesa; Izco Lodi, Almiron, Biagianti e Marchese in mediana; Catellani e Bergessio di punta.
Probabili formazioni
SIENA (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Rossettini, Contini, Del Grosso; Angelo, Gazzi, D'Agostino, Brienza; Destro, Calaiò. A disp.: 12 Farelli, 26 Pesoli, 19 Terzi, 8 Vergassola, 17 Grossi, 83 Reginaldo, 18 Gonzalez. All: Sannino
CATANIA (3-5-2) Kosicky; Legrottaglie, Spolli, Bellusci; Izco, Lodi, Almiron, Biagianti, Marchese; Bergessio, Catellani. A disp.: 29 Terracciano, 33 Capuano, 2 Potenzai, 16 Llama, 17 Gomezi, 28 Barrientos, 9 Suazo. All: Montella
ARBITRO: De Marco di Chiavari; Vuoto-Crispo; IV Giancola
INDISPONIBILI: Brkic, Bolzoni; Campagnolo
SQUALIFICATI: -
DIFFIDATI: Calaiò, Rossi, Destro, Brienza, Del Grosso; Bellusci
