L'ad rossazzurro Pietro Lo Monaco è sempre attivo sul fronte calciomercato, a maggior ragione adesso perché fra pochi giorni sarà ufficialmente aperta la campagna trasferimenti calciatori invernale. Come lui, anche il direttore sportivo palermitano Luca Cattani non si è fermato nei giorni di festa e continuerà a non farlo, almeno per i prossimi trenta-trentacinque giorni. La società etnea, stando alle ultime indiscrezioni, utilizzerà la prima parte del mese di gennaio per lavorare in uscita; dopo ci sarà modo di pensare ai rinforzi. Simile il programma del Palermo, che però avrà bisogno immediato di nuovi innesti: non a caso, l'argentino Vazquez e lo svedese Mehmeti saranno subito arruolabili e sono stati presi con largo anticipo rispetto all'apertura ufficiale del calciomercato.
Sono in lista di partenza da Catania il centrocampista Pablo Ledesma (ritorno in Argentina al 90%) e Paglialunga, richiesto dal San Lorenzo. Probabile prestito nella serie cadetta per Sciacca, dovrebbe invece dire addio a titolo definitivo il 33enne Ricchiuti: per lui futuro in B o in patria al Lanus. Per quanto riguarda il club rosanero, invece, sembrano in bilico quasi tutte le seconde linee: da Di Matteo a Simon, mai utilizzati, passando per Budan, Munoz e l'ex clivense Mantovani. Da valutare anche il futuro del portiere greco Tzorvas, passato in breve tempo dal campo alla panchina proprio nella stagione che conduce al campionato europeo. Per il resto sembrano quasi tutti confermati i calciatori in organico, tranne Maxi Lopez per quanto riguarda il Catania. La sua cessione è stata data per certa dalla dirigenza, ma per lui il futuro è tutto da scrivere. Milan, Genoa, Fiorentina, Fulham, Marsiglia, Atletico Madrid: queste le squadre interessate al biondo ex Barça. L'ex tecnico del Catania, Diego Pablo Simeone, fresco del nuovo incarico sulla panchina dell’Atletico Madrid, potrebbe battere la concorrenza e assicurarsi il bomber rossazzurro. Sarà poi preso un attaccante per riequilibrare dal punto di vista numerico l'organico: in Italia si segue Caracciolo, ma anche Pozzi della Sampdoria. Nel frattempo tornerà utile David Suazo, finalmente a disposizione di mister Montella; piace pure Emiliano Alfaro, 23enne attaccante del Liverpool Montevideo, oltre all'esterno destro Dario Barraco del Trapani. La pista El Shaarawy stuzzica Lo Monaco, ma l'italo-egiziano non dovrebbe lasciare il Milan.
Capitolo entrate rosanero: sono tantissimi i nomi associati al Palermo, come in tutte le sessioni di mercato degli ultimi anni. Una cosa è certa: Zamparini vuole un centrocampista di qualità, in grado di ravvivare la manovra della squadra ora affidata all'esperto Bortolo Mutti. A distanza di qualche mese è tornata in voga l'idea Pizarro, ma il centrocampista della Roma tentenna e ha già rifiutato la destinazione in estate; si è fatto anche il nome di Angelo Palombo della Sampdoria, il giocatore perfetto per le esigenze del Palermo. Difficile, tuttavia non impossibile. Meno impervia è la via che porta a Donati del Bari, già allenato da mister Mutti e sicuramente gradito al tecnico; da non trascurare gli esperti Milanetto e Italiano del Padova del diesse Rino Foschi. Remota, ma non troppo, l'ipotesi Vince Grella: l'italo-australiano è in uscita dal Blackburn e, come ricordano in Inghilterra, già qualche tempo fa interessava alla dirigenza di Viale del Fante. Si scalda, nel frattempo, la pista Arevalo Rios, un classe '82 uruguaiano del Tijuana (Messico). Non dovrebbero partire Bertolo e Pinilla, che piacciono al Boca Juniors e alla Fiorentina, ma qualora l'attaccante cileno dovesse dire addio il club rosanero potrebbe puntare Vedad Ibisevic dell'Hoffenheim; un centrocampista in odore di rosanero sarebbe, tra gli altri, il classe '89 Milan Badelj della Dinamo di Zagabria.
Così le siciliane di Serie A. Questi, allo stato attuale, i possibili movimenti di Catania e Palermo in un mercato che più in generale proporrà un incredibile valzer di punte. In breve: Gilardino sta per firmare col Genoa, la Fiorentina potrebbe sostituirlo con Floccari del Parma se Amauri dovesse accettare le lusinghe degli emiliani che, in alternativa, valutano Luca Toni, sondato anche dai viola ma difficile da raggiungere. Potrebbe muoversi pure Floro Flores, piace al Cesena al pari dell'ex di Catania e Palermo Giuseppe Mascara, in uscita dal Napoli. La Juventus, pronta a far partire gli esuberi, piazza il colpo Marco Borriello, mentre il Milan dovrebbe ingaggiare Carlos Tevez e sta valutando la cessione di Pato al Psg degli ex rosanero Pastore e Sirigu, adesso allenati dal mentore del 'papero' brasiliano: Carlo Ancelotti. Il Napoli, invece, ha già ingaggiato il cileno Edu Vargas battendo la concorrenza del Chelsea e di un paio di club russi.
Alessandro Rubino per SiciliaToday.net