Pareggio interno per il Gela (Siciliatoday.net)

Calcio, il punto sulle siciliane della Lega Pro

Pasqua amara
Turno pre-pasquale a dir poco amaro per le quattro formazioni isolane impegnate nella Prima e Seconda Divisione della Lega Pro. Magrissimo bottino e parte dei sogni di gloria infranti: due pareggi ed altrettante sconfitte. Giornata che, comunque, ha sancito un verdetto importante: la promozione in serie B della Nocerina di mister Gaetano Auteri, apprezzato tecnico di origini siracusane.

Un punto a testa per Siracusa e Gela
In Prima Divisione, pareggi interni per Siracusa e Gela. Al “De Simone” gli azzurri di Guido Ugolotti, reduci da due sconfitte consecutive, non sono andati oltre l’uno a uno contro il Cosenza, formazione impelagata nella lotta per non retrocedere. Botta e risposta nel giro di cinque minuti, tra il 33’ ed 38’ della prima frazione: vantaggio ospite con Giacomini, pareggio siracusano con Mancino su calcio di rigore. Pareggio che, anche senza l’ausilio della matematica, incenerisce le residue chance del Siracusa di agganciare un posto nei play off promozione. Infatti, a tre giornate dalla conclusione della stagione regolare, il gap dal quinto posto, l’ultimo utile per disputare gli spareggi, dista otto punti. Per gli aretusei, comunque, all’orizzonte appare un’ultimissima possibilità: domenica prossima ardua trasferta allo “Jacovone” contro il Taranto quinto in classifica. Vincere per sperare, anche se una vittoria potrebbe non bastare per raggiungere l’obiettivo play off. Di seguito il tabellino del match:

SIRACUSA - COSENZA 1-1

SIRACUSA: Baiocco, Lucenti, Pasqualini, Spinelli, Moi, Ignoffo, Bongiovanni, Mancosu (24’st Koffi), Cosa (30’st Torregrossa), Mancino, Corapi (24’st Giordano); A disposizione: Fornoni, Pepe, Capocchiano, Desideri; Allenatore: Guido Ugolotti

COSENZA: Marino, Ungaro (43’st Aquilanti), Giacomini, Thackray, Fernandez, Matteini (44’st Gerace), Evola, Roselli, Essabr, Fiore, Degano (35’st Cotroneo); A disposizione: De Luca, Musca, Sommario, Viscardi; Allenatore: Luigi De Rosa

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo

RETI: 33’pt Giacomini (C); 38’pt Mancino (S);


È finito a reti inviolate lo scontro diretto per la salvezza in programma al “Vincenzo Presti” tra il Gela e la Ternana. Buona la prestazione fornita dalla formazione di Fofò Ammirata, abile a creare diverse occasioni da rete ma meno brava a concretizzarle. Un punto che, combinato ai risultati delle dirette concorrenti, mantiene il Gela a metà classifica, in coabitazione con il Pisa, a +3 dall’Andria quint’ultima. Prossimo impegno per i gelesi l’ostica trasferta di Barletta, altro confronto diretto per evitare i play out. Di seguito il tabellino del match contro gli umbri:

GELA-TERNANA 0-0

GELA: Nordi; Porcaro, Cossentino, Cardinale, Petrassi (58’ Aliperta); Scopelliti (17’ Bigazzi), Zaminga, Avantaggiato; D’Anna; Cunzi, Docente. A disp.: Maraglino, Puccio, Crivello, Rabbeni, Saani. All. Ammirata

TERNANA: Visi; Piva, Grieco, Borghetti, Imburgia; Arrigoni, Cejas, D’Antoni; Nolè, Tozzi Borsoi (76’ Tavares), Sinigaglia (85’ Perney). A disp.: Cunzi, Bizzarri, Alessandro, Camillini, Della Penna. All. Giordano

ARBITRO: Barbero di Brescia



31’ giornata: i risultati
Andria-Benevento 1-1
Atletico Roma-Cavese 6-0
Foggia-Nocerina 0-1
Foligno-Lucchee 1-0
Gela-Ternana 0-0
Juve Stabia-Taranto 0-3
Lanciano-Pisa 1-1
Siracusa-Cosenza 1-1
Viareggio-Barletta 1-1


La classifica
NOCERINA 68 (Promossa in serie B)
Benevento 56
Juve Stabia 51
Taranto 50
Atletico Roma 50
Foggia 44
Siracusa 42
Lanciano 42
Lucchese 38
Barletta 37
Pisa 36
Gela 36
Ternana 35
Andria 33
Cosenza 32
Viareggio 30
Foligno 29
Cavese 25


---


Schiaffi sonori per Trapani e Milazzo
In Seconda Divisione disfatta clamorosa per Trapani e Milazzo entrambe sconfitte sonoramente. Al ‘Partenio’ di Avellino i granata di Roberto Boscaglia sono stati letteralmente ‘azzannati’ dai lupi irpini ‘affamati’ di punti per raggiungere i play off promozione. Secco 4-0 per i biancoverdi campani in virtù delle reti di Vicentin (su rigore), D’angelo, Comini e Millesi (ex Catania). Gara condizionata dall’espulsione di Colletto al minuto 36’ del primo tempo. Una sconfitta pesante che, considerando la vittoria del Latina sul Brindisi (2-0), spegne definitivamente le speranze del Trapani di conquistare il primo posto che vale la promozione diretta in Prima Divisione. Infatti, a due giornate dalla conclusione della regular season, il Latina con 6 punti di vantaggio sui granata ha più di un piede e mezzo in Prima Divisione. Adesso, l’obiettivo del Trapani si riversa sui play off e nel probabile derby-promozione contro il Milazzo, altra rivelazione della stagione. Prossimo impegno per i granata la sfida interna contro il Matera. Di seguito il tabellino del match del ‘Partenio’:

AVELLINO-TRAPANI 4-0


AVELLINO: Cascella, Meola, Bruno, Acoglanis, Caso, Puleo(Nocerino al 33‘st), Millesi, D‘Angelo(Maisto al 25‘st), Vicentin, De Angelis, Comini. All. Vullo. In panchina: Celli, Ricci, , Viscido, Peluso, Scandurra.

TRAPANI: Castelli, Lo Bue, Daì, Colletto, Filippi, Pirrone, Barraco, Calabrese, Perrone(Domicolo al 17‘st), Gambino(Madonia al 13‘st), Ficarrotta( Priola al 13‘st). All. Boscaglia. In panchina: Dolenti, Priola, Cianni, Montalbano,Mastrolilli.

ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi

RETI: Vicentin(r) al 37‘ pt; D‘Angelo al 43‘pt; Comini al 7‘st; Millesi al 40‘st



Giornata amara anche per il Milazzo, sconfitto a domicilio dalla Vigor Lamezia. Al “Grotta Polifemo”, infatti, i lametini si sono imposti con un secco 3 a 1. A segno nella formazione calabrese Iannazzo (doppietta) e De Luca; di Fabrizo Lasagna la rete mamertina. Una sconfitta che arresta a 10 le vittorie consecutive della formazione di Antonio Venuto. Una giornata storta, niente di più, che arriva dopo una rimonta fantastica capace di proiettare il Milazzo dalle zona play out a quella play off. A due turni dalla conclusione i mamertini, terzi con 53 punti, hanno guadagnato la matematica certezza della qualificazione nei play off promozione. Un obiettivo inatteso alla vigilia della stagione che dà una grande soddisfazione a tutta la città mamertina. Prossimo impegno per i rossoblù la trasferta di Campobasso. Di seguito il tabellino del match del “Grotta Polifemo”:

MILAZZO-VIGOR LAMEZIA 1-3

MILAZZO: Terracciano; Cucinotta (28’ st Campanella), Maccarrone, Lanzolla, Quintoni; D’Amico, Bucolo, Suarino (15’ st Fiore) Proietti (10’ st Iannelli); Lasagna, Ricciardo. A disposizione: Di Dio, N’Ze, Kouadio, Orioles. All.: Venuto.

VIGOR LAMEZIA: Quarta; Potestio, Sinicropi (42’ pt Caridi), Parisi, Mercurio; Iannazzo, Mangiapane (18’ st Martino) Giuffrida, Scalese; De Luca, Lattanzio (26’ st Rondinelli). A disposizione: Forte, Scalise, De Sensi, Paonessa. All.: Costantino.

ARBITRO: Spinelli di Terni.

RETI: 2’ pt e 43’ st Iannazzo (V), 4’ st De Luca (V), 22’ st Lasagna (M).


28’ giornata: i risultati
Avellino-Trapani 4-0
Catanzaro-Isola Liri 0-0
Fondi-Campobasso 2-2
Latina-Brindisi 2-0
Matera-Aversa Normanna 0-2
Melfi-Neapolis 2-2
Milazzo-Vigor Lamezia 1-3
Vibonese-Pomezia 0-0


La classifica
Latina 61
Trapani 55
Milazzo 53
Avellino 49
Aversa 47
Neapolis 46
Matera 33
Melfi 30
Isola Liri 30
Vigor Lamezia 30
Pomezia 29
Campobasso 29
Fondi 28
Brindisi23
Vibonese 17
Catanzaro 5

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Siciliano