
Calcio, Brescia-Catania 1-2
Tabù trasferta sfatato!
Finalmente è arrivata! Al “Rigamonti” di Brescia il Catania di Diego Simeone riassapora il gusto del successo in trasferta dopo un anno e tre mesi dall’ultima volta, ovvero dall’1 a 0 rifilato alla Lazio il 7 febbraio 2010. Un’astinenza interminabile durata ben 23 gare, tredici sconfitte e dieci pareggi.
Vittoria fondamentale per la formazione rossazzurra ormai ad un passo dalla conquista matematica della salvezza. Decisive le reti siglate da capitan Silvestre (sesto centro stagionale) alla mezzora del primo tempo e da Gonzalo Bergessio ad un quarto d’ora dalla conclusione. Inutile la perla, su calcio piazzato, del bresciano Diamanti al 91’. Espulso, a dieci minuti dalla fine, l’ex rosanero Lanzafame per doppia ammonizione. In virtù di questo successo il Catania sale a quota 43, mettendosi alle spalle otto formazioni. Il Brescia, invece, retroced in serie B. Vittorie preziose anche per Lecce (2 a 1 al Napoli) e Cesena (2 a 0 al Cagliari); pari annunciato tra Bologna e Parma (0 a 0).
Per festeggiare la salvezza matematica il Catania dovrà attendere l’esito del ‘Derby della Lanterna’ tra Genoa e Sampdoria, in programma questa sera alle ore 20.45. Etnei aritmeticamente salvi in caso di mancato successo dei doriani (vittoria Genoa o pareggio). In caso di vittoria della Sampdoria, il discorso sarebbe rimandato a domenica prossima. Catania-Roma al “Massimino” per un remake del 18 maggio 2008. Meglio, festeggiare adesso. Quindi, Forza Genoa!
Il tabellino del match
BRESCIA (4-3-1-2): Arcari; Zambelli, Zoboli, Bega, Berardi; Konè (49' Jonathas), Hetemaj, Baiocco (66' Lanzafame); Diamanti; Caracciolo, Eder. A disp: 12 Leali, 20 Accardi, 5 Zebina, 4. A. Filippini, 8 Vass. All: Iachini.
CATANIA (4-3-3): Andujar; Potenza, Silvestre, Spolli, Capuano; Ricchiuti (64' Lodi), Carboni, Biagianti (77' Izco); Gomez, Schelotto, Bergessio (86' Maxi Lopez). A disp.: 30 Campagnolo, 24 Pesce, 12 Marchese, 18 Augustyn. All: Simeone.
RETI: 27' Silvestre; 76' Bergessio; 90' Diamanti.
ARBITRO: Orsato di Schio; Giachero-Romagnoli; Celi.
INDISPONIBILI: Sereni, Cordova, Dallamano, C.Zanetti e Mareco; Bellusci, Sciacca e Llama.
SQUALIFICATI: Ledesma (1), Alvarez (1).
DIFFIDATI: Arcari, Berardi, Caracciolo, Diamanti, Eder, Kone e Lanzafame; Andujar, Carboni, Gomez, Maxi Lopez e Morimoto.
AMMONITI: Baiocco, Diamanti, Lanzafame, Hetemaj.
ESPULSI: 80' Lanzafame per gioco violento.
