Beppe Bellusci, in cerca del primo gol in rossazzurro... (Siciliatoday.net)

Calcio, Catania-Lazio: presentazione della gara

Quattro gare per la verità: secondo atto
Archiviata la vittoria contro la Fiorentina, dove finalmente si è visto il ‘cinismo dei grandi', il Catania di Vincenzino Montella attende nuovamente al "Massimino" la Lazio degli ex Edy Reja e Albano Bizzarri. La sfida ai biancocelesti rappresenta per i rossazzurri il secondo atto del mini ciclo verità (di quattro gare) inaugurato contro i viola. Quattro gare per stabilire che tipo di finale di campionato è lecito attendersi dall'Elefante. Con la salvezza ormai in cassaforte (+13 sulla terz'ultima) bisogna capire e scoprire quali sono le reali intenzioni degli etnei: continuare a stupire ancora fino a raggiungere la fatidica quota 50, oppure incominciare anzitempo con i ‘saldi' di fine stagione?

Salvezza ok, adesso viene il bello
Dopo ventisette giornate di campionato la sesta salvezza consecutiva del Catania in serie A (record storico!) è ormai dietro l'angolo. La scaramanzia di sorta è letteralmente frantumata da numeri emblematici: cinque risultati utili di fila (tre vittorie e due pareggi); ottavo posto in classifica solitario; -8 dalla ‘zona Europa' (quinto posto), +13 dalla zona retrocessione; -12 punti dall'obiettivo stagionale (quota 50 punti) con ancora trentatré punti a disposizione. Chapeau! La situazione di classifica assai prestigiosa svincola il Catania da fastidiosi obblighi aprendo, invece, nuovi scenari interessanti, impensabili (solo per i detrattori e disfattisti) ad inizio campionato. L'avversario di turno, la Lazio, è una squadra tosta avente una ‘vocazione corsara' (7 vittorie in trasferta in 13 gare) accentuata. Di certo ci sarà spettacolo al "Massimino". Vincere sarebbe il modo giusto per prolungare questo ‘magic moment' e per celare i presunti segnali di divorzio della ‘premiata ditta' Pulvirenti-Lo Monaco. Parola al campo. Meglio così. -12 all'Alba: "Siate folli, siate affamati, siate umili, siate Elefanti!"

Riprendere la marcia Champions
La pesante ed imprevedibile scoppola interna rimediata dal Bologna, nello scorso turno di campionato, ha svegliato bruscamente la Lazio di Edy Reja dall'estasiante stato derivante dal successo nel derby. Tre schiaffoni imprevisti che hanno permesso al Napoli di avvicinarsi ulteriormente a quel terzo posto, occupato proprio dai biancocelesti, che vale l'accesso ai preliminari della prossima Champions League. La gara del "Massimino" quindi potrebbe stabilire sei il capitombolo contro i felsinei è stato un semplice incidente di percorso o meno. Oltretutto, nel posticipo serale, al "Friuli" andrà in scena la sfida tra Udinese e Napoli, attualmente appaiate al quarto posto proprio a 2 punti dai laziali. Ecco perché la Lazio deve espugnare Catania ed approfittare, allo stesso tempo, dello scontro diretto del "Friuli". Una giornata di campionato cruciale per il proseguimento della stagione biancoceleste. Utile, sulla carta, per blindare il terzo posto dagli assalti delle avversari. C'è solo un problema: il Catania di Montella non è di certo un avversario semplice.

Riecco Almiron anche se non al top
In vista della sfida contro la Lazio, seconda di fila al "Massimino", il tecnico dei rossazzurri Vincenzino Montella potrà contare nuovamente di Sergio Bernardo Almiron, al rientro dopo aver scontato una giornata di squalifica. Il forte mediano argentino, comunque, non è al top della condizione. Se dovesse dare forfait, pronto il cileno Seymour. Quattro gli assenti: Motta, Biagianti, Campagnolo e Potenza. Per quanto concerne il modulo si va verso la conferma del ‘solito' 4-3-3 con: Carrizo (attesissimo ex) tra i pali; difesa a quattro con Bellusci e Marchese esterni, Legrottaglie e Spolli a comporre la coppia centrale; mediana a tre con Izco, Lodi e il rientrante Almiron; in avanti il tridente formato da Barrientos, Bergessio e Gomez.

Rientrano Biava e Radu, out Matuzalem e Gonzalez
Rientri importanti per la Lazio di Edy Reja in previsione dell'ostica gara di Catania. Il tecnico goriziano (ex di turno) ritrova infatti Biava (al rientro dopo la squalifica), Radu e Brocchi. Sul fronte indisponibili, invece, presenti gli squalificati Matuzalem e Gonzalez insieme agli infortunati Lulic e Stankevicius. Da valutare le condizioni di Garrido. Riguardo al modulo mister Reja dovrebbe schierare la formazione biancoceleste col 4-2-3-1: Marchetti in porta; difesa a quattro con Scaloni, Biava, Dias e Radu; mediana composta dai muscoli di Brocchi e dal cervello di Cristian Ledesma; batteria di trequartisti composta da Candreva, Hernanes e Mauri; in avanti il temibilissimo ‘panzer' tedesco Miro Klose, capocannoniere laziale con 13 centri.

Probabili formazioni
CATANIA (4-3-3): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron (Seymour); Gomez, Bergessio, Barrientos. A disp.: 1 Kosicky, 16 Llama, 8 Seymour, 33 Capuano, 19 Ricchiuti, 22 Ebagua, 23 Catellani. All.: Montella

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Scaloni, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma; Candreva, Hernanes, Mauri; Klose. A disp.: 1 Bizzarri, 21 Diakite, 29 Konko, 27 Cana, 30 Alfaro, 9 Rocchi, 18 Kozak. All.: Reja.
ARBITRO: Romeo di Verona; Viazzi-Liberti; IV Candussio

INDISPONIBILI: Motta, Biagianti, Campagnolo e Potenza; Lulic, Garrido e Stankevicius

SQUALIFICATI: Gonzalez (1) e Matuzalem (2).

DIFFIDATI: Lodi, Potenza e Izco; Radu, Dias, Hernanes, Candreva e Diakite

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Catania