
Calcio, Catania: Malaka di ritorno?
In silenzio…
In attesa dell’apertura ufficiale della sessione estiva del calciomercato, fissata per venerdì 1 luglio e che si protrarrà sino alle ore 19 di mercoledì 31 agosto, continuano a susseguirsi voci, nomi e presunte trattative, tra secche smentite (vedi il caso Martinuccio) ed ammiccamenti interessanti. Ufficializzato Montella, come nuovo tecnico etneo, il mercato del Catania sembrerebbe in standby. Sembrerebbe. Infatti è nota a tutti l’abilità dell’a.d. etneo Pietro Lo Monaco, bravo a districarsi ed a lavorare lontano dalle luci dei riflettori. Un esempio su tutti: l’acquisto “lampa e stampa” del ‘Papu’ Gomez, nome sbucato all’improvviso senza alcun preavviso.
Moretti il primo tassello
Al momento la situazione in casa rossazzurra è la seguente. In entrata il primo ‘colpo’ riguarda il ritorno del promettente centrocampista Federico Moretti. Come ribadito più volte, torneranno alla base anche Andrea Catellani (dal Sassuolo) e Pablo Barrientos (dall’Estudiantes). Il secondo tassello del nuovo Catania sarà la conferma di Ciccio Lodi. La fumata bianca nell’operazione di risoluzione della compartecipazione con l’Empoli è, pressoché, scontata. Per Lodi tutto rossazzurro, però, bisogna attendere ancora qualche giorno. La scadenza è fissata per le ore 19 di venerdì 24 giugno. Entro tale data bisogna risolvere anche altre dodici compartecipazioni: Falconieri, Pesce, Nigro, Antenucci, Bortel, Bucolo, Di Fatta, Iannelli, Suarino, Lasagna, Benci e Ricciardo.
Celeste nostalgia
Come riportato dalla “Gazzetta dello Sport”, notizia ribadita anche dal quotidiano uruguayano “Quenonino”, prende corpo la possibilità di un clamoroso ritorno in rossazzurro di Jorge Martinez. El ‘Malaka’, 94 presenze e 23 reti con la camiseta ‘rojoazul’, infatti, dopo una stagione a dir poco disastrosa con la Juventus (annata condizionata da diversi infortuni) non rientra più nei progetti futuri juventini. L’a.d. Lo Monaco ha confermato tale possibilità: “Potrebbe tornare”. Da valutare, però, i costi di dell’operazione e dell’ingaggio di Martinez, non alla portata del club di Torre del Grifo.
Nodo portiere
Ancora ombre sulla permanenza di Mariano Andujar, conteso dal Boca Juniors. Possibile un inserimento del portiere argentino nella trattativa che conduce all’attaccante xeneizes Mouche. In caso di partenza del numero 21 rossazzurro, come possibile sostituto, si rincorrono i nomi di Sereni (Brescia), Sorrentino (Chievo) e Gabbarini (Independiente). Sfumato, invece, Gillet (Bari) vicino al Torino di Ventura.
Silvestre rossoblù?
Il reparto arretrato, a dir la verità anche tutto l’intero mercato etneo, ruota attorno alla cessione di Matias Silvestre. Dieci milioni di euro il prezzo fissato per il difensore argentino. Su di lui oltre alle due romane anche il Genoa di Preziosi. In uscita anche Alex Potenza (in scadenza di contratto) ‘attratto’ dalle sirene inglesi. Galeano e Guillermo Burdisso sono i nomi ‘caldi’. Acceso derby col Palermo (ma occhio all’Udinese) per il difensore reggino Daniel Adejo.
Mediana di qualità
Detto di Moretti e Lodi, che assicurerebbero una buona dose di quantità e qualità, per il centrocampo girano i soliti nomi dei due blucerchiati Tissone e Guberti; sull’esterno ex Bari, però, bisogna attendere la risoluzione della compartecipazione tra i doriani e la Roma. In uscita certo l’addio di Ezequiel Carboni, mentre su Ricchiuti è ripiombato minacciosamente il Padova.
Attacco, avanti il prossimo
Il tourbillon di nomi più intricato riguarda il reparto avanzato. Smentito Martinuccio (seguito da Palermo, Roma e Bologna), si registrano ancora i vari Pozzi (della Sampdoria), Bianchi (del Toro), Cacìa (del Piacenza), Ujah (Lillestrom) e Mouche (del Boca Juniors). Una rosa di nomi vasta che, però, rimane strettamente collegata al futuro di Maxi Lopez (ritorno di fiamma partenopeo), Morimoto e Bergessio.
