Mascara dall'Etna al Vesuvio (Siciliatoday.net)

Calcio, Catania: chiusura di mercato coi botti!

Catania attivissimo sul mercato: dopo l'ufficialità dell'arrivo di Francesco Lodi, il Catania ha messo a segno altri due colpi proprio sul finire di giornata. In rossazzurro arrivano Ezequiel Matias Schelotto dal Cesena e Gonzalo Ruben Bergessio dal Saint-Etienne. Entrambi i giocatori arrivano in prestito con diritto di riscatto.

L'italo-argentino Schelotto, già nazionale italiana Under 21, è un centrocampista esterno di fascia destra, che ha nella velocità e nel fisico i principali punti di forza. Durante la sua permanenza tra le file del Cesena ha giocato spesso sia come esterno alto che esterno basso, cambiando saltuariamente fascia durante lo svolgimento delle gare. È destro naturale, ma padroneggia discretamente anche il sinistro.

Bergessio è una prima punta, cresciuto nelle giovanili del Platense, dopo aver messo a segno 28 gol in 90 presenze nelle divisioni inferiori argentine, nel 2005 passa all'Instituto, in Primera División. Realizza 6 gol in 37 presenze che non evitano alla sua squadra la retrocessione in Primera B Nacional. Nell'estate del 2006 passa al Racing Avellaneda, con cui mette a segno 12 gol in 35 partite.

Il 26 giugno 2007 viene acquistato dal Benfica per 2,5 milioni di euro. Tuttavia, in campionato colleziona solo 3 presenze, senza andare a segno. Nel gennaio 2008 torna quindi in Argentina, al San Lorenzo. Nel Clausura 2008 realizza 7 gol in 16 presenze, oltre a 4 gol in 9 presenze nella Coppa Libertadores 2008. Nella stagione 2008-2009 realizza 15 gol in 35 partite, oltre ad un'ulteriore segnatura in 6 presenze nella Coppa Libertadores 2009. Nelle ultime due stagioni ha militato nel Saint-Etienne dove ha collezionato 46 presenze e 5 segnature.


Dopo l'inseguirsi di voci è ufficiale anche l'addio di Mascara al Catania: il giocatore è stato ceduto al Napoli per 1,2 milioni di euro. Al giocatore, 32 anni, contratto di due anni e mezzo.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Catania