
Calcio, Catania: in attesa...
Mercato ‘paralizzato’
A pochi giorni dall’inizio del raduno, fissato per giovedì 7 luglio al “Torre del Grifo Village”, e del susseguente ritiro pre-campionato, che avrà luogo sempre nel nuovo centro sportivo degli etnei, ecco il punto della situazione in casa Catania. Una panoramica sull’organico attualmente a disposizione del nuovo tecnico rossazzurro Vincenzo Montella. Una rosa che, numeri alla mano, non ha avuto stravolgimenti clamorosi, anzi. Al momento pochi i movimenti in uscita, pochissimi quelli in entrata. Un mercato sterile, non solo per la società etnea, sintomo di una situazione comune che registra prezzi esagerati e mancanza di ‘liquidità’. Basta citare Sanchez ed Agüero, ovvero i calciatori più richiesti del momento, e l’“impotenza” palese delle formazioni italiane ad acquistarle. Bisogna dire, però, che il mercato dei rossazzurri attualmente è ‘paralizzato’ dalle mancate cessione di alcuni ‘top player’. Inutile nascondersi. Tutto il mercato del Catania gira attorno alla cessione di Matias Silvestre e l’impressione carpita in queste settimane è quella che fino a quando il difensore argentino non verrà ceduto difficilmente potranno ufficializzarsi movimenti in entrata di un certo spessore. Bisogna dire, anche, che l’amministratore delegato etneo, Pietro Lo Monaco, è stato abbastanza chiaro sul discorso cessioni: “Offerte congrue al valore del giocatore o non se ne fa niente”. Più chiaro di così…
Poche facce nuove
I volti dei ‘nuovi’ calciatori etnei che si vedranno sabato 9 luglio, giorno della presentazione ufficiale della prima squadra rossazzurra, in programma nell'Aula Magna del Palazzo Centrale dell'Università di Catania alle ore 16.30, saranno quattro ‘con riserva’. Federico Moretti, promettente centrocampista proveniente dall’Ascoli, ma con già una piccolissima esperienza; Andrea Catellani, attaccante reduce dalle esperienze con Modena e Sassuolo; Pablo Cesar Barrientos, attesissimo dopo i sei mesi passati all’Estudiantes; infine, Pietro Terracciano: giovanissimo portiere, classe 1990, proveniente dal Milazzo. Sostanzialmente l’ex portiere della formazione mamertina è l’unico volto nuovo in casa rossazzurra. Tra i nuovi, anche se con poche chance di permanenza a Catania, Alfredo Donnarumma, Raffaele Imparato e Nicola Lanzolla. A questi bisogna aggiungere anche Gennaro Delvecchio, di rientro dopo l’esperienza bergamasca.
Sicuri assenti
Ai pochissimi acquisti si contrappongono poche cessioni. Simone Pesce è stato ceduto definitivamente all’Ascoli, Mirko Antenucci rimarrà al Torino, Ezequiel Schelotto e Gonzalo Bergessio sono ritornati rispettivamente all’ Atalanta e al Saint-Etienne. Non ci saranno neanche Ezequiel Carboni e Christian Terlizzi pronti a nuove esperienze calcistiche lontano dall’Etna. Soltanto di ‘passaggio’ Giordano Maccarrone, Andrea D’Amico, ceduti al Milazzo, e Cristian Suarino ‘prestato’ alla Nocerina. Assente ‘giustificato’, invece, il portiere Mariano Andujar impegnato con l’Argentina nella Copa America.
Trenta rossazzurri
In considerazione dei movimenti di mercato elencati in precedenza ecco l’attuale organico che dovrebbe prendere parte al ritiro pre-campionato:
PORTIERI: Campagnolo, Kosicky, Terracciano ed Andujar*
DIFENSORI: Potenza, Spolli, Capuano, Silvestre, Marchese, Bellusci, Augustyn, Alvarez ed Imparato.
CENTROCAMPISTI: Ledesma, Lodi, Izco, Llama, Gomez, Ricchiuti, Martinho, Sciacca, Biagianti, Moretti, Barrientos, Delvecchio e Lanzolla.
ATTACCANTI: Maxi Lopez, Morimoto, Catellani e Donnarumma.
