Marianito Izco: cuore, muscoli e polmoni (Siciliatoday.net)

Calcio, Siena-Catania: presentazione della gara

Il ‘Palio delle Ceneri'

Incassati attestati di stima, complimenti, consensi e, anche, tre ‘pappine' il Catania di Vincenzo Montella si mette alle spalle la notte dello "Juventus Stadium" per provare a rilanciarsi in quel di Siena. Allo stadio "Artemio Franchi-Monte Paschi Arena" in campo per il recupero della 21 giornata, rinviata lo scorso 1 febbraio a causa delle ‘bizze' meteorologiche, con l'obiettivo di far punti. Una gara che, classifica alla mano, si pone per entrambe le formazioni come spartiacque della stagione. I bianconeri, dopo il crollo di Lecce, hanno necessariamente bisogno dei tre punti. Mentre i rossazzurri, pur non essendo nelle stesse condizioni dei senesi, puntano alla vittoria per chiudere in largo anticipo il discorso salvezza e, soprattutto, per iniziare un nuovo campionato. Dopo il Palio del Provenzano (2 luglio) e quello dell'Assunta (16 agosto) ecco l'insolito ‘Palio delle Ceneri', con la ‘Contrada dell'Elefante' pronta a far suo per la prima volta il drappo senese.

Siena dai due volti
Pericolosissimo tra le mura amiche, del tutto inconsistente in trasferta. È questo il Siena dai due volti plasmato da mister Beppe Sannino. Una formazione coriacea, rognosa e ben messa in campo che al "Franchi" ha ottenuto 18 dei 23 punti totali. Ottimo score per una neopromossa che ha come obiettivo primario la permanenza nella massima serie. Primario ma non unico, visto che, a sorpresa, i senesi hanno conquistato la semifinale di Coppa Italia stravolgendo ogni pronostico. Dopo la vittoria nella gara d'andata (2-1 al Napoli) l'accesso alla finalissima di Roma non appare un traguardo così insormontabile. Il paradosso: Europa ad un passo, zona retrocessione sempre più vicina. La pesantissima sconfitta di Lecce, infatti, ha avvicinato notevolmente il Siena a quel terzultimo posto, occupato proprio dai salentini, adesso distante appena due lunghezze. In una situazione simile i tre punti in palio contro il Catania assumo un'importanza elevatissima, quasi vitale. Lecito aspettarsi un Siena col cloltello tra i denti ed 'assatanato'. Analizzando il rendimento interno dei toscani le chance di successo sono diverse. A patto che sia un Siena ben lontano da quello sciatto ed inconsistente asfaltato al "Via del Mare" solo qualche giorno fa...

Bivio senese
"Per noi la gara di Siena ha un valore importante: è come uno spareggio. Una vittoria ci consentirebbe di aumentare il vantaggio in chiave salvezza e riguadagnare la prima parte della classifica". Non poteva usare parole migliori il tecnico etneo Montella per presentare il confronto del "Franchi", ovvero un autentico bivio nel cammino stagionale degli etnei. I ventisette punti racimolati in 23 giornate (con due gare da recuperare) mantengono gli etnei a debita distanza dalla zona retrocessione, lontana sei punti. Margine rassicurante ma che deve essere necessariamente incrementato e non per la sola ‘paura' di essere risucchiati in acque torbide. La qualità di gioco offerta dal Catania di Montella non può rimanere nell'anonimato di un quindicesimo posto. Ai tanti complimenti ed ai paragoni illustri ricevuti (non per ultimo quello di ‘piccolo Barcellona', con le giuste proporzioni) bisogna ‘rispondere' con la concretezza dei numeri. Questo Catania ha le potenzialità per insediarsi stabilmente tra le prime otto della Serie A. Quindi, basta con regali e beneficenza, dentro il cinismo e la cattiveria delle grandi. Perché nel gioco il Catania di Montella lo è. -23 all'Alba: "Siate Folli, siate Affamati, siate Umili, siate Elefanti!"

Dubbio modulo per Sannino
Confermare lo ‘sperimentale' 3-5-2 o ritornare al ‘classico' 4-4-2 ? E' questo l'amletico dilemma che alberga nella mente di mister Beppe Sannino in vista del recupero del "Franchi" contro il Catania. Un dubbio che, con molta probabilità, sarà sciolto soltanto qualche ora prima del fischio d'inizio dell'incontro. Al momento, il 3-5-2 sembrerebbe esser il modulo prescelto. Tre le defezioni: il portiere Brkic, ancora non al top della condizione, Reginaldo, bloccato da un problema muscolare, e Del Grosso, squalificato. Questa la probabile formazione senese: Pegolo tra i legni; terzetto difensivo composto da Rossettini, Terzi e Contini; mediana a cinque con Vitiello (al rientro dopo la tribuna di Lecce), D'Agostino, Vergassola, Gazzi e Brienza; in avanti spazio alla temibilissima coppia composta da Destro e Calaiò, già quindici reti in due.

Di necessità virtù: 3-5-2
Sarà un Catania rimaneggiato quello che affronterà il Siena nel recupero della 21 giornata di Serie A. Tra gli etnei, infatti, saranno ben sette gli assenti: Motta (squalificato), Potenza (stagione finita), Capuano, Campagnolo, Paglialunga, Suazo e Barrientos, alle prese con delle noie fisiche. Assenze pesanti, soprattutto nel reparto arretrato, che hanno ‘costretto' mister Montella a convocare il giovane difensore Calapai. Tra i convocati ritorna l'argentino Llama. In considerazione di ciò il tecnico rossazzurro, con molta probabilità, dovrebbe accantonare il 4-3-3 (visto contro Genoa e Juventus) per far ritorno all' "amato" 3-5-2, modulo che nella prima parte di stagione ha fatto le fortune degli etnei. L'unico dubbio di formazione riguarda il portiere: fiducia a Kosicky o largo a Carrizo? Al momento, il portiere slovacco sembrerebbe avere qualche chance in più rispetto all'argentino. Questo il probabile undici iniziale degli etnei: Kosicky tra i pali; Bellusci, Legrottaglie (ex di turno) e Spogli, quest'ultimo non al meglio, a comporre la linea difensiva; Izco e Marchese sugli esterni, Lodi, Almiron e Biagianti a centrocampo; Bergessio e Gomez di punta. Da non escludere i possibili inserimenti di Catellani, Llama ed Ebagua.

Probabili formazioni
SIENA (3-5-2): Pegolo; Rossettini, Terzi, Contini; Vitiello, D'Agostino, Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Calaiò. A disp.: 12 Farelli, 26 Pesoli, 21 Rossi, 17 Grossi, 6 Angelo, 9 Larrondo, 18 Gonzalez. All: Sannino

CATANIA (3-5-2): Kosicky (Carrizo); Bellusci, Spolli, Legrottaglie; Izco, Lodi, Almiron, Biagianti, Marchese; Bergessio, Gomez. A disp.: 20 Carrizo, 34 Calapai, 8 Seymour, 19 Ricchiuti, 16 Llama, 32 Catellani, 22 Ebagua. All: Montella

ARBITRO: Russo di Nola; Vuoto-Crispo; IV Banti

INDISPONIBILI: Brkic e Reginaldo; Campagnolo, Capuano, Suazo, Potenza e Barrientos

SQUALFICATI: Del Grosso; Motta

DIFFIDATI: Calaiò, Rossi, Destro e Brienza; Lodi e Potenza

 

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Catania