La stagione calda si avvicina e con essa anche i primi movimenti di mercato prendono il via. Ufficialmente si partirà a Luglio ma agenti e direttori sportivi sono già al lavoro da settimane per progettare i colpi per la prossima stagione. Anche il Catania di Pulvirenti, una volta raggiunta la salvezza, si metterà alla ricerca di nuovi talenti da portare ai piedi dell'Etna; un duro lavoro attende il Direttore Pietro Lo Monaco.
Capitolo Andujar
Il portiere argentino, arrivato a Catania due anni fa da titolare della sua nazionale, ha disputato stagioni tra alti e bassi, alternando grandi parate e errori da principiante. Non ha pienamente convinto e anche nelle ultime partite non è sembrato incolpevole; ha mercato in patria, dove da tempo lo segue il Boca Juniors e dove, il portiere rossazzurro, tornerebbe volentieri:"l'interesse è reciproco ma devo parlare con i dirigenti", ha dichiarato qualche giorno fa. Potrebbe partire e, qualora lo facesse, con Campagnolo in scadenza di contratto e Kosicky ancora acerbo, si dovrà correre ai ripari.
Difesa da puntellare
Date per certe le conferme dei vari Potenza, Spolli, Bellusci e Capuano, più complicate le situazioni di Marchese, Augustyn e Terlizzi. Il terzino sinistro siciliano ha ben figurato nelle ultime uscite in cui ha giocato titolare a causa dell'infortunio di Capuano; il centrale polacco non sembra ancora pronto per la categoria e potrebbe essere mandato a "farsi le ossa" altrove. Quanto a Terlizzi in ballo c'è il rinnovo di contratto, il giocatore ha ricevuto una proposta dal Catania e la sta valutando: la sua volontà è quella di rimanere. Per Pablo Alvarez sirene viola, pare che Pantaleo Corvino lo stia seguendo da tempo. Certo, infine, l'addio di Matias Silvestre, ormai pronto per il salto in un grande club(Bayern Monaco su tutti). Per sostituire il capitano rossazzurro si fa il nome del giovane classe '91 Leonel Galeano, in forza all'Independiente. Molto più probabilmente sarà invece Spolli il nuovo leader difensivo.
Rebus centrocampo
La zona nevralgica dell'undici rossazzurro potrebbe essere quasi completamente rivoluzionato nella prossima stagione. Carboni a fine campionato tornerà in Argentina, dove lo attendono a braccia aperte i tifosi del Lanus, club in cui ha esordito nel calcio che conta. Anche Schelotto, ottimo innesto di gennaio, difficilmente rimarrà in maglia rossazzurra:"A fine stagione tornerà all'Atalanta per fare un campionato importante. Lui ora è al Catania in prestito, ma i programmi prevedono un ritorno a Bergamo, visto che l'Atalanta lo voleva con sé già a gennaio", ha dichiarato l'agente FIFA Franco Zavaglia. Ledesma, dopo le critiche ricevute dai tifosi, potrebbe cambiare aria e rilanciarsi altrove anche se, essendo un pupillo di Simeone, potrebbe rimanere in caso di riconferma del tecnico argentino anche per la prossima stagione. Francesco Lodi verrà riscattato dall'Empoli, così come certe sono le permanenze di Izco, Llama, Biagianti, Gomez, Ricchiuti, Pesce e Sciacca( gli ultimi due in cerca di più spazio tra i titolari). Rientrerà Moretti dall'Ascoli, buona la sua stagione con i toscani.
Serve il colpo in attacco
Le uniche certezze sono, allo stato attuale, la conferma di Gonzalo Bergessio e il ritorno alla base di Andrea Catellani dal Sassuolo. Impossibile trattenere Maxi Lopez che, nonostante le sue parole( "Chi ha detto che vado via?", ha dichiarato al Corriere dello Sport), dovrebbe accasarsi in un grande club. Su di lui Napoli, Fiorentina ma anche la Juventus; la sensazione è che sarà grande bagarre per accaparrarsi il forte centravanti rossazzurro. Da valutare Morimoto(un anno in cadetteria lo aiuterebbe di certo nel suo lento processo di maturazione). Pulvirenti e Lo Monaco dovranno allora rimboccarsi le maniche per trovare l'erede del numero 11: potrebbe essere Denis Stracqualursi,23enne centravanti del Tigre, e capocannoniere del campionato argentino. Servirà qualcosa di più e magari un'altra punta, possibilmente italiana e d'esperienza.