
Calcio, Serie A: Bologna batte Palermo 1-0
Primo anticipo della 26ma giornata del campionato di Serie A allo stadio "Dall'Ara" di Bologna, tra i felsinei e il Palermo. Le due squadre, reduci dalle sconfitte contro Sampdoria (rossoblù ko per 3-1 in trasferta) e Fiorentina (rosanero sconfitti in casa per 2-4), si affrontano con qualche assente e con alcuni giocatori chiamati a stringere i denti, come il portiere Viviano e il centrocampista Migliaccio.
Alberto Malesani, tecnico degli emiliani, schiera Cherubin al centro della difesa al posto dell'indisponibile Britos; centrocampo operaio alle spalle del trio formato da Ramirez, Di Vaio e Meggiorini. Delio Rossi propone un Palermo con Hernandez titolare, supportato da Pastore ed Ilicic. Difesa rimaneggiata, priva dei due nazionali Cassani e Balzaretti; capitan Miccoli parte dalla panchina.
Si parte subito con un piccolo inconveniente tecnico: parte dello stadio resta al buio per un guasto all'impianto di illuminazione. Cinque minuti di stop dopo un solo minuto di gioco. Primo lampo dopo 10' con Pastore che impegna Viviano con un diagonale ben respinto. L'argentino tre minuti dopo torna alla conclusione dopo una buona azione portata avanti insieme al connazionale Garcia.
Il Bologna risponde con un tiro di controbalzo di Rubin al 15'. La partita si accende, le due squadre cominciano a creare azioni degne di nota e al 20' Bovo sfiora il gol di testa sugli sviluppi di un corner conquistato da Nocerino e battuto da licic: bravo Viviano a respingere. Al 24' alza bandiera bianca Moras e il Bologna manda in campo Esposito. Ancora Viviano un minuto dopo chiude sul colpo di testa di Migliaccio, nuovamente sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Discreto Palermo, buon Pastore nel primo tempo.
Bene Ramirez nel Bologna. Al 35' occasionassima per i padroni di casa: punizione conquistata dall'uruguaiano e battuta da Di Vaio, deviazione e da due passi Perez spara alto. Gara equilibrata, tanto traffico a centrocampo; si va avanti con fiammate improvvise. Al 42' doppio intervento di Sirigu: prima Ramirez dalla bandierina direttamente in porta, poi ci prova Meggiorini da fuori area. Ritmo alto nel finale di tempo: si va comunque al riposo sullo zero a zero.
Nella ripresa è Bovo al 10' ad impegnare Viviano con un calcio di punizione da distanza notevole. Qualche minuto prima ottima chiusura di Rubin su Hernandez. Al 12' espulso l'ingenuo Garcia che, già ammonito nel primo tempo, entra da dietro su Meggiorini in fascia: Palermo in dieci uomini. Tre minuti dopo Ramirez sfiora il vantaggio per i padroni di casa con un colpo di testa che si spegne di poco a lato. Sale la pressione del Bologna, che al 20' sostituisce Meggiorini con Gimenez.
Con l'espulsione di Garcia sono cambiati gli equilibri, i felsinei prendono in mano le redini del gioco e guadagnano metri minuto dopo minuto. Al 23' occasione per Di Vaio che non centra la porta con un colpo di testa ad incrociare sul secondo palo: palla di poco alta, brividi per il Palermo. Ramirez delizia il "Dall'Ara" con le sue giocate, mentre la formazione di Delio Rossi soffre molto in mezzo al campo non riuscendo a trovare compattezza e spunti utili in fase offensiva.
Al 29' Ramirez, decisamente il migliore in campo, impegna Sirigu su calcio di punizione: il portiere di Nuoro smanaccia. Alla mezz'ora Rossi chiama fuori Ilicic e mette dentro il giovane Acquah, fuori Ramirez e dentro Paponi per il Bologna: è proprio il nuovo entrato rossoblù a rendersi pericoloso al 33' con un bel tiro da lontano che sfiora l'incrocio dei pali. Spreca, invece, Di Vaio: l'esperto attaccante in più di una occasione non trova lo specchio della porta.
Prova a resistere il Palermo, tutto schiacciato dietro la linea del pallone. Il Bologna aiuta i rosa-nero allentando il ritmo causa stanchezza. Ma al 44' arriva l'episodio decisivo: cross dalla sinistra e sul secondo palo Paponi sovrasta Nocerino battendo inesorabilmente Sirigu con un buon colpo di testa. Nei quattro minuti di recupero niente da fare per gli uomini di Rossi, la squadra di Malesani non si fa sorprendere ed evita inutili pericoli.
Finisce uno a zero per il Bologna, seconda sconfitta consecutiva per i rosa-nero. Prossimo appuntamento col Palermo in programma domenica prossima: alle 15:00 i rosanero affronteranno al "Renzo Barbera" la temibile Udinese del grande ex Francesco Guidolin, l'allenatore dell'ultima promozione in Serie A. Gara che non si preannuncia facile, dato l'alto tasso tecnico della formazione friulana che vanta in rosa elementi come l'azzurro Di Natale e forte cileno Sanchez.
