Calcio, Cagliari batte Palermo 3-1

Prima partita del girone del ritorno al "Sant'Elia" di Cagliari per il Palermo di Delio Rossi, oggi costretto a rivedere l'undici di partenza in virtù dell'assenza di Bovo in difesa per squalifica e del forfait di Miccoli, bloccato dall'influenza. In campo dal primo minuto Andelkovic al centro della difesa, esordio in campionato per l'ex del Maribor, mentre l'attacco viene affidato a Maccarone. Il Cagliari schiera invece il tridente Nenè, Matri e Acquafresca, dovendo rinunciare a Cossu e Lazzari.

Match intenso sin dai primi minuti, già al 10' il primo cartellino giallo tirato fuori da Tagliavento all'indirizzo del rossoblù Conti. Due minuti dopo arriva il secondo per Ilicic e subito dopo anche il terzo cartellino per Bacinovic. Sul piano del gioco, comunque, succede poco e soltanto al quarto d'ora arriva il primo tiro con Nocerino. Palermo ben messo in campo, con Migliaccio e Nocerino in palla e i trequartisti Ilicic e Pastore ispirati: bene Andelkovic in difesa. Nei primi venti minuti il Cagliari non si vede dalle parti Sirigu, ma al 23' alla prima occasione trova il vantaggio: palo di Nenè, poi gol di Matri. Azione viziata da iniziale fuorigioco netto di Matri.

Subito dopo il vantaggio i padroni di casa si svegliano, al 25' ci prova Nainggolan con un tiro alto; poco dopo colpo di testa di Acquafresca che non centra la porta. Il Palermo accusa il colpo, Andelkovic e Munoz sono chiamati agli straordinari nei minuti successivi alla rete irregolare della formazione allenata da mister Donadoni. E' un buon Cagliari che interpreta bene le due fasi di gioco, il Palermo non riesce a reagire ed evidenzia un certo nervosismo soprattutto con Ilicic. Al 42' tiro potente di Nenè, para a terra Sirigu. Risponde al 44' Pastore con un tentativo da fuori area su respinta della difesa in occasione di un calcio d'angolo, blocca il portiere Agazzi.

Il primo tempo si chiude sull'1-0 per il Cagliari col nono gol in campionato di Matri, bravo a ribadire in rete un pallone respinto dal palo su tiro di Nenè. Sull'iniziale tocco di Matri, però, c'è un fuorigioco impossibile da non vedere che vizia l'azione. Ad ogni modo, gara giocata a buon ritmo: poche occasioni ma buona intensità.

Nella ripresa nessuna novità per quanto riguarda le formazioni, si riparte con gli stessi effettivi in campo. Già al secondo minuto si rende molto pericoloso Matri, bravo Sirigu a mandare in corner. Subito dopo raddoppio cagliaritano con uno sfortunato autogol di Nocerino, che anticipando Acquafresca trafigge Sirigu. Più grintoso il Cagliari, ma il Palermo reagisce con i suoi uomini migliori e al 5' riapre subito la partita: assist di Ilicic che verticalizza per il 'Flaco' e bel gol di Pastore con tiro dal limite dell'area che batte Agazzi. Già al 9', però, il Cagliari si porta sul tre a uno con un tiro di Biondini di controbalzo da fuori area. Incredibile.

Delio Rossi corre ai ripari e richiama in panchina Bacinovic: al 12' dentro l'esperto Liverani. Il Palermo viene poi penalizzato per la seconda volta dall'assistente di linea Papi, che dopo il fuorigioco di Matri non visto nel primo tempo si inventa un offside per Maccarone lanciato a rete da Ilicic. I rosa, quindi, giocano anche contro la terna arbitrale. Cagliari più in palla, aggressivo: bella prova dei vari Nainggolan, Acquafresca, Matri, Nenè e Biondini. Il Palermo soffre le ripartenze dei padroni di casa. Al 25' fuori Ilicic, dentro il giovane brasiliano Joao Pedro tra le fila dei rosanero. Entra un altro giovane, questa volta per i padroni di casa: alla mezz'ora in campo Ragatzu.

Cala leggermente il ritmo, inevitabile dopo più di settanta minuti giocati ad alta intensità. Nonostante tutto, il Palermo non riesce a dare continuità alla propria manovra, faticando sia a livello collettivo che individuale. Brutta gara dei rosanero, non brilla neanche Pastore. Insolitamente in difficoltà gli uomini di mister Rossi. Il match si chiude con gli applausi dello stadio per Matri, che lascia il posto a Laner nel finale. Male, male, male il Palermo: mai entrata in partita la formazione ospite, si sono salvati i soli Balzaretti e Migliaccio e in parte i due centrali di difesa. Finisce 3-1 con poche emozioni nell'ultimo quarto d'ora di gioco.

Prossimo appuntamento del Palermo sabato pomeriggio al "Renzo Barbera" contro il Brescia: ancora un anticipo, questa volta alle ore 18:00, in virtù del successivo impegno di Coppa Italia in programma martedì 25 (ore 21:00) contro il Parma. Contro le 'rondinelle' il Palermo dovrà muovere la classifica dopo essere rimasto fermo a quota 31 punti con la sconfitta maturata oggi in terra sarda.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo