
Calcio, Coppa Italia: Palermo in semifinale!
Quarti di finale di Coppa Italia allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo, con i rosanero di Delio Rossi impegnati contro il Parma di Pasquale Marino. Davanti a poco più di 15mila spettatori gli ospiti oppongono agli undici titolari del Palermo una formazione rimaneggiata con Bojinov in attacco e Pavarini in porta. Panchina corta per mister Rossi, con Martinez (classe '93) come unica riserva degli attaccanti. Buon inizio da parte del Palermo, che al 19' sfiora il vantaggio con lo sloveno Ilicic; poi salgono alla distanza gli ospiti, soprattutto con un buon Candreva; nel finale di tempo spreca una grande occasione Palladino, ben assistito da Galloppa. Bene Balzaretti e Cassani tra i rosanero, incontro piacevole: ma è solo il preludio allo show del secondo tempo.
Nella ripresa grande spettacolo, con tante occasioni per le due squadre: subito ci prova Migliaccio di testa, quindi Bojinov e successivamente Ilicic. Lo sloveno spreca due ghiotte occasioni intorno al quarto d'ora. Al 17' grande Pastore che salta tutti, palla in mezzo ma niente da fare. Al 25' Sirigu salva il Palermo: il portiere anticipa Bojinov solo davanti alla porta, smarcato da Giovinco. Buona seconda frazione di gioco per Ilicic e Pastore, a metà tempo fuori Miccoli per il giovanissimo Martinez. Discesa di Pastore nella trequarti del Parma al 27' con l'argentino che prova il sinistro dal limite dell'area, ma Pavarini blocca a terra. Gli emiliani mettono dentro Crespo, dopo aver fatto entrare anche Giovinco. Al 39' Pastore a tu per tu con Pavarini prova il destro, ma il portiere è bravissimo a deviare a lato.
Ancora Pastore, pochi secondi dopo, si libera di Modesto e scarica il destro: palla a lato. Segue il salvataggio sulla linea di Sirigu sugli sviluppi di un corner per il Parma: Paci prova la rovesciata e l'estremo difensore rosanero mette di nuovo in angolo. Allo scadere tiro di Giovinco dalla trequarti, ancora Sirigu blocca. In pieno recupero occasione per Kasami, che però non riesce a liberare il sinistro vincente. Si va ai supplementari, Pastore prova a prendere per mano la squadra: nei primi 15' le due compagini appaiono stanche. Nella seconda parte dell'extra time si segnala un calcio di punizione di Bovo dai 20 metri, con Pavarini che respinge a lato; poi un tentativo di Pastore al 117' di gioco. Nel finale Giovinco prova un destro al volo che termina di poco alto.
Si va ai rigori per decretare la squadra che in semifinale dovrà affrontare la vincente di Sampdoria-Milan. Primo rigore affidato a Crespo: parata di Sirigu. Lo imita Cassani, che si fa respingere la conclusione da Pavarini. Rete di Palladino al secondo tentativo per il Parma, poi Bovo realizza il primo gol per il Palermo. Terzo rigore emiliano per Modesto: il terzino realizza. Il Palermo risponde con Balzaretti che spiazza il portiere. Il quarto rigore viene realizzato da Candreva, che sigla il terzo gol degli ospiti; non sbaglia poi Nocerino che riporta la situazione in parità. Segna anche Giovinco per il 4-3 del Parma. Quinto rigore del Palermo affidato a Pastore che realizza e pareggia ancora una volta. Si va ad oltranza: Valiani spara alto per il Parma, poi il 'ragazzino' Jara Martinez con un'esecuzione magistrale regala la vittoria al Palermo. Grande festa al "Barbera" per una qualificazione meritata.
Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic (47' st Kasami); Miccoli (27' st J. Martinez). A disposizione: Brichetto, Liverani, Darmian, Andelkovic, Kurtic. All.: D. Rossi
Parma (4-3-3): Pavarini; Zaccardo, Paci, A. Lucarelli, Modesto; Candreva, Galloppa (1' pts Valiani), Morrone; Marques (20' st Giovinco), Bojinov (33' st Crespo), Palladino. A disposizione: Mirante, Gobbi, Calvo, Paletta. All.: Marino.
