
Calcio, il Palermo perde contro il Chievo
Ultima giornata di Serie A, ultima partita al "Renzo Barbera" per questa stagione e probabile saluto definitivo per alcuni protagonisti del Palermo, dal tecnico Delio Rossi al capitano Fabrizio Miccoli, da Fabio Liverani al vice-capitano Mattia Cassani, passando per il richiestissimo Javier Pastore. I saluti al pubblico palermitano e il futuro, insieme al pensiero alla finale di Coppa Italia di domenica prossima: sono questi i temi dell'ultimo match stagionale contro il Chievo Verona, poco più di un'amichevole di fine campionato.
La partita: non sono molte le emozioni in questa ultima domenica di campionato, il Palermo decide di passeggiare più che giocare contro il Chievo. Nel primo tempo il ritmo è discreto e i rosanero provano a fare la partita, passando in vantaggio al quarto d'ora con Nocerino, tra i più in forma insieme a Migliaccio e a Sirigu, reattivo al 37' su Moscardelli. Il portiere viene però battuto in chiusura di tempo da Pellissier, abile nel trafiggerlo con un bel diagonale. Prima della fine del tempo viene annullato un gol a Miccoli per sospetto fuorigioco.
Nel secondo tempo la formazione di Rossi si ferma, forse pensando al grande appuntamento di domenica prossima, lasciando così campo agli ospiti. Sotto la pioggia che bagna il terreno di gioco incessantemente, il Chievo approfitta dei regali della retroguardia rosanero ribaltando il risultato: i gol arrivano dagli uomini entrati dalla panchina, ovvero Constant e Pulzetti. Il francese realizza al 67', mentre la rete del definitivo tre a uno arriva a undici minuti dalla fine. Non pervenuto Pastore nella ripresa; Miccoli ha giocato appena un'ora ed è uscito visibilmente deluso.
Campionato finito, arrivederci all'anno prossimo: con quale allenatore ancora non si sa, lo stesso dicasi per i protagonisti in campo. Ma questi sono "problemi" da affrontare non subito, bensì tra sette-otto giorni; prima c'è da giocare - e possibilmente vincere - una finale di coppa contro l'Inter di Leonardo, squadra che fino a sabato prossimo sarà ancora campione d'Europa in carica, squadra ricca di campioni e abituata a vincere. Per il Palermo sarà la terza finale di Coppa Italia della sua storia, la prima dell'era Zamparini.
Alessandro Rubino per SiciliaToday.net
