
Calcio, Serie A: il Palermo concede il bis, Budan pure
Bella domenica di sole e poco più di 16mila spettatori allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo per la prima partita del girone di ritorno del campionato di Serie A, secondo match casalingo consecutivo per la squadra allenata da Bortolo Mutti. Il tecnico rosanero oggi ha schierato dal primo minuto nuovamente Budan, supportato da Miccoli ed Ilicic. Coppia di ex in avanti per il Novara, con Caracciolo e Mascara.
La partita. Parte meglio il Novara, che impegna subito il portiere Viviano; Rigoni ci prova già dopo un minuto, ma l'estremo difensore rosanero respinge ed evita una partenza ad handicap per la propria squadra. Segue un episodio dubbio nell'area di rigore palermitana: Morganella (uno dei tanti ex, ndr) finisce a terra, ma per l'arbitro Peruzzo non ci sono gli estremi per assegnare il penalty. Al 5' un altro ex, Caracciolo, prova un pallonetto ai danni del portiere, ma non trova la porta. Il Palermo nei primi venti minuti fatica a costruire occasioni da gol, non riuscendo a trovare la profondità. Soltanto l'ultimo arrivato Donati mette in mostra una buona dose di grinta. Al 23' palla un po' troppo lunga da Budan ad Ilicic, che dal fondo mette in mezzo una buona palla bassa: Ujkani blocca. E' il primo squillo rosanero. Il Novara risponde con Caracciolo, che salta Silvestre e si invola verso la porta di Viviano: tiro basso teso, il portiere dice no respingendo di piede. Poco prima della mezz'ora è Ilicic a cercare la rete del vantaggio con un sinistro ad effetto di pregevole fattura: palla non troppo angolata, Ujkani regala una bella parata ai fotografi. L'1-0 arriva comunque più tardi: al 41' la coppia Miccoli-Budan confeziona un bellissimo gol. Perfetto cross d'esterno destro di capitan Miccoli, l'ariete croato realizza con una bomba di testa che si insacca alle spalle del portiere. Azione identica a quella dell'1-1 contro il Genoa. Nella ripresa nessun cambio al rientro delle due squadre dagli spogliatoi, ma l'incontro non offre emozioni per circa quindici minuti. Al 61' Viviano mette in calcio d'angolo un tiro da posizione defilata di Rigoni, subito dopo c'è il contropiede di Miccoli che arriva alla conclusione: palo del capitano, poi Ilicic centra in pieno il portiere divorandosi la rete del raddoppio. Il 2-0 comunque arriva ancora con Igor Budan. Al 72' stesso copione: Miccoli al cross, il croato di testa batte Ujkani. Grande intesa tra i due, esplode il “Renzo Barbera”. Ancora il capitano al 75' prova a sorprendere il portiere ospite su punizione, ma la conclusione è bassa e non troppo potente. Più bello e potente il diagonale di Rigoni al 79' con palla fuori di un soffio; grande occasione per gli ospiti, ma non cambia il risultato. E' questa l'ultima azione da ricordare, eccezion fatta per un tiro di Bertolo in pieno recupero e un successivo tentativo di Miccoli; la partita finisce così col risultato di due a zero per i padroni di casa dopo ben cinque minuti di recupero. Ora i punti in classifica sono 27, appena due meno del Napoli. Prossimo appuntamento con i rosanero mercoledì sera a San Siro contro l'Inter di Claudio Ranieri, squadra battuta all'andata per 4-3 quando sulle panchine c'erano Devis Mangia per il Palermo e Gasperini per i nerazzurri).
