Bortolo Mutti, tecnico rosanero (Google.it)

Calcio, Palermo-Parma 1-2

 

Nel recupero della trentatreesima giornata, rinviata a causa della tragica scomparsa del calciatore del Livorno Piermario Morosini, il Palermo di Bortolo Mutti cede in casa al Parma di Roberto Donadoni per 2-1. Sconfitta inattesa quella della formazione rosanero giunta al termine di una gara dai due volti: ottimo primo tempo dei rosanero, ripresa a favore degli emiliani, bravi a sfruttare un calo evidente dei padroni di casa.

Rosanero in vantaggio dopo appena sei minuti con Abel Hernandez: calcio di punizione di Donati, torre di Mantovani per l'accorrente uruguayano che di testa batte Mirante. Prima frazione di gioco di chiara marca palermitana: squadra ben messa in campo e assai pericolosa nelle ripartenze. In apertura di ripresa il Palermo sfiora il raddoppio con Silvestre che colpisce il palo. Gol mancato, gol subito. Cinque minuti più tardi, infatti, al 10', il Parma trova il pareggio: azione fantastica di Giovinco che prima si beve Labrin e poi impegna severamente Viviano che respinge proprio sulla testa di Okaka che insacca la rete del pareggio 1-1. Quindici minuti più tardi gli emiliani completano la rimonta: ancora un devastante Giovinco serve un assist d'oro al francese Biabiany che, di prima intenzione, deposita nell'angolino: 1-2 per gli ospiti. Partita completamente capovolta con un Parma bravo a sfruttare al meglio il calo dei rosanero. Pur in evidente confusione, nel finale, il Palermo sfiora il 2-2 con una gran conclusione di Miccoli che si infrange sul palo.

In classifica il Palermo rimane a quota 41, agganciato da Fiorentina e Cagliari, mentre il Parma scavalca proprio i rosanero e compie un passo decisivo per la conquista della salvezza. Prossimo impegno per la formazione rosanero l'atteso derby di Sicilia contro il Catania in programma al "Barbera" sabato 28 aprile alle ore 18.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo