Calcio, Palermo: Zamparini a tutto campo...

Conferenza stampa allo Sportwell di Malles del presidente del Palermo, Maurizio Zamparini. Tanti gli argomenti affrontati, Zamparini ha convocato i giornalisti principalmente sul tema stadio. Così il numero uno rosanero sulla previsione di realizzazione dello stadio: "Manca solo la parte burocratica e organizzativa. In Italia per fare un progetto normale ci vogliono 5 anni, in Austria, per esempio, bastano 3 mesi. L'ubicazione dell'impianto? C'è stato un equivoco con la società di rugby. Abbiamo sistemato l'impianto vicino e loro lavoreranno lì. Con il presidente della squadra di rugby siamo in ottimi rapporti".

Zamparini si è espresso sui vantaggi principali avendo lo stadio di proprietà: "Intanto il patrimonio, perché lo stadio diventa una garanzia per le banche. Con i giocatori non succede, diventano patrimonio solo quando vengono ceduti. In secondo luogo ci saranno attività per tutta la settimana, la struttura offrirà palestre, centri benessere e altro ancora. Tutto questo porterà altri introiti, cosa che permetterà al Palermo di pagare il mutuo. Infine la cubatura, che è un'altra garanzia economica. Il nuovo stadio sarà un impianto da 35.000 posti, con moltissimi servizi. Sarà molto moderno e si monterà in 6 mesi, quindi i tempi di realizzazione saranno ridotti. Le strutture dello stadio saranno molto efficienti. Stiamo cercando anche un'area agricola dove fare il centro sportivo. Purtroppo, però, da questo punto di vista Palermo è più cara di Milano".

"Il centro sportivo - ha aggiunto il presidente - servirà a ottimizzare la nostra immagine e le nostre strutture. Avere un proprio centro, un ristorante o anche un albergo per i giovani, arricchirebbe l'immagine della società. Lo stadio sarà veramente bello e varrà 5 milioni di euro l'anno di sponsorizzazione per i main sponsor che ci saranno".

Dallo stadio al calcio giocato, così Zamparini sulla squadra: "Dopo la seconda amichevole ho visto una squadra stanca, a causa degli allenamenti intensi. Sono contento, perchè ho visto una squadra messa bene in campo, soprattutto nel primo tempo. I giocatori lavorano serenamente, con un allenatore molto puntiglioso e attento ai dettagli. Faremo un ottimo campionato e spero che il ciclo con Pioli sia duraturo. Altri acquisti? No, dobbiamo pensare a sfoltire. Paghiamo 11 milioni di ingaggi a calciatori che non giocano. Pioli non mi ha chiesto nulla e mi ha detto che la squadra a disposizione è ottima. Mantovani è stato l'unico giocatore sponsorizzato dal mister, visto che lo conosceva bene. Tra l'altro Pioli ritiene il nostro attacco uno dei migliori del campionato, se non il migliore".

Zamparini ha parlato anche di Javier Pastore: "Sto pensando all'eventuale sforzo economico che dovrei fare qualora dovesse restare a Palermo. Milan? Ci sono alcune squadre italiane interessate, ma i rossoneri forse vogliono un regalo. Comproprietà? Non è un'ipotesi realizzabile. Se qualche grande club vuole qualcuno dei nostri giocatori, basta che venga a chiedermelo. Sirigu? Non ci sono problemi, volevo premiarlo perchè è diventato titolare raddoppiandogli lo stipendio. D'altro canto, però, quando un giocatore firma un contratto e successivamente subisce un infortunio, il contratto non si annulla, resta quello di prima...".

Il numero uno di Viale del Fante è sembrato soddisfatto dall'utilizzo di un nuovo modulo con la difesa a tre: "E' lo stesso che avrebbe attuato Gasperini qualora fosse arrivato al Palermo. Ci si difende in più e si attacca in più. La nostra squadra non sarà difensiva, semmai sarà bilanciata meglio. Pioli cambierà in base ai giocatori e alle singole partite. Non parlerò mai con lui di modulo, cosa che invece ho fatto con Rossi perchè si ostinava a giocare sempre allo stesso modo. Lo scorso anno non avevamo un modulo difensivo. La squadra era sbilanciata e la difesa era puntualmente scoperta. Col nuovo modulo invece, questo cambierà". Ancora su Pastore: "Il Palermo tutti gli anni ha un deficit dovuto a costi e stipendi: questo deficit potrà essere risanato dalla cessione del Flaco. Quanto spetta ai procuratori? 12,5, che si vanno ad aggiungere ai 6,5 dell'acquisto più le tasse. Se si vende a 50 milioni, circa 27 vanno al Palermo e 23 a loro. Quindi circa il 50% finirà nelle tasche dei suoi procuratori".

Tema caldissimo quello della cessione o dell'eventuale - improbabile - permanenza di Pastore: "Se non mi danno la cifra che chiedo, io lo tengo. Finora non si sono chiuse le trattative più importanti, credo che si chiuderanno dopo la Coppa America. Le possibilità che parta, comunque, sono sempre al 99%. Se il prezzo può scendere se non gioca? Ma no: non gioca nemmeno Hernandez, e poi il calcio sudamericano è anche politico. Non far giocare Pastore in quella squadra è una bestemmia, è l'uomo che manca per dare equilibrio al centrocampo".

Zamparini ha speso qualche parola anche su Nocerino: "Se lo perderemo a parametro zero? Pazienza. Se il Palermo può fare a meno di Pastore, può anche fare a meno di Nocerino. Ci sono sempre stati dei ricambi, anche negli altri anni". Il presidente ha poi annunciato due nuovi acquisti: "Arriveranno due giovani giocatori: uno svedese, Mehmeti, e un altro proveniente dallo Zurigo (l'attaccante Malele, ndr)".

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo