(Getty Images Europe)

Calcio, Palermo: a Lecce fa tutto Munoz (1-1)

Quasi un derby oggi a Lecce per il Palermo, con le due tifoserie comunque amiche e gemellate. I rosanero si presentano in Salento senza Miccoli, leccese doc quest'oggi non disponibile per squalifica. L'allenatore Mutti spiazza tutti con una formazione a sorpresa: 3-5-2 col giovane Labrin inserito nei tre del pacchetto difensivo e tandem d'attacco formato da Ilicic ed Hernandez. Pronti-via e dopo appena cinque minuti arriva l'ormai classico errore di Munoz, vero e proprio uomo in meno del Palermo: abbraccio in area su Bertolacci e calcio di rigore netto per il Lecce. Dal dischetto l'ex Di Michele non sbaglia e batte il portiere Viviano che intuisce ma nulla può sul tiro angolato dell'attaccante giallorosso. Salentini in palla e molto pericolosi: prodezza di Viviano all'undicesimo minuto su Bertolacci ben servito in profondità. Super Lecce e ottimo Muriel, ispiratissimo e imprendibile. La gara sembra compromessa, ma Munoz si rifà al 15' segnando il suo primo gol stagionale di testa: corner di Ilicic, il portiere Benassi sbaglia l'uscita e il difensore palermitano realizza l'1-1 grazie a uno stacco da centravanti. Croce e delizia l'ex Boca nel primo quarto d'ora della partita. L'episodio sveglia il Palermo, al 17' Hernandez si invola verso la porta e al limite dell'area Oddo scivolando lo stende: chiara occasione da rete, c'è il cartellino rosso per l'ex terzino del Milan. Sulla punizione, Benassi alza sulla traversa il tiro ben indirizzato da Ilicic. Cambiata l'inerzia del match, il Palermo passa dal possibile tracollo alla gestione della gara. Pericolosi i due attacchi con palle profonde a cercare la velocità delle punte, soprattuto Hernandez e Muriel. Cresciuti tra i rosanero Donati ed Ilicic in mezzo al campo. Al 40' altro episodio chiave. Clamorosa ingenuità di Bertolo: rosso diretto per testata di reazione sull'astuto Delvecchio. Provocato dopo il pressing, il centrocampista argentino colpisce l'avversario; ineccepibile la decisione di Tagliavento, involontariamente protagonista dell'incontro ma fortunatamente con nessun errore importante. Tutti giusti i provvedimenti presi dal direttore di gara: il rigore c'era, i due rossi pure. Il primo tempo si chiude sull'1-1 con le squadre in dieci uomini.

La ripresa si apre subito con un'occasione sprecata da Ilicic: giunto davanti al portiere lo sloveno calcia dritto su Benassi ignorando Hernandez meglio posizionato in area. Risponde il Lecce con Delvecchio a due passi dalla porta stoppato da Munoz, ottavo minuto e salentini vicini al nuovo vantaggio; molto bene in questa circostanza il difensore argentino, fondamentale il suo intervento. Poco prima del quarto d'ora ancora Delvecchio con un tiro da fuori, blocca sicuro Viviano. E al 15' fuori un buon Hernandez, dentro Budan. Dieci minuti dopo grandissima occasione per i padroni di casa: calcio di punizione vicino al corner, palla lunga su Miglionico che può calciare dal limite dell'area piccola. Troppo "pulito" il tiro del difensore, Viviano respinge. Il Palermo risponde con una magia di Ilicic, bravissimo nel liberarsi al limite dell'area e a tentare un pallontetto che non finisce in rete soltanto grazie ad un gran riflesso del portiere. E' questa l'ultima azione dello sloveno, inspiegabilmente richiamato in panchina da Mutti per far spazio a Zahavi. Mezz'ora della ripresa, Giacomazzi in area si libera da attaccante e tira da posizione defilata, Viviano mette in corner. Gara aperta, al 36' da lontano ci prova Zahavi e Benassi provvidenzialmente tocca in calcio d'angolo. E ancora il Palermo vicino al gol con l'assist di Budan per l'altro nuovo entrato Acquah (fuori Balzaretti per problemi fisici, ndr) che solo davanti al portiere viene anticipato da un difensore. Al 41' Zahavi manca la conclusione dopo un bel dribbling in area in seguito all'ottimo assist di Budan, contropiede pericoloso. Nel recupero prova l'assalto il Lecce, ma non succede nulla e così la partita termina sull'1-1. Un punto che non serve ai salentini, un punto prezioso per il Palermo che solitamente torna a casa dalle trasferte a mani vuote. La formazione siciliana muove la classifica, Mutti salva la propria panchina in bilico dopo le tre sconfitte consecutive delle ultime settimane. Sabato prossimo sfida durissima tra le mura amiche contro l'Udinese.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo