Calcio, Palermo: contro il Bari torna Cavani

Nel primo degli anticipi della ventiduesima giornata, le due squadre testeranno le proprie ambizioni in una partita che si annuncia equilibrata e spettacolare. La sfida tra Bari e Palermo vale ben 63 punti in classifica. In pochi l’avrebbero creduto all’inizio del campionato, quando la squadra oggi in mano a Ventura, doveva assorbire l’addio di Conte, tecnico che ha riportato i pugliesi in Serie B. Mentre il Palermo, dopo le roboanti dichiarazioni di luglio, è dovuto passare attraverso l’esonero di Walter Zenga. E invece, Palermo e Bari sono lì. I rosa quinti, ad appena tre punti dalla zona Champions, dopo una serie di sette risultati utili consecutivi. Il Bari, invece, nonostante il ko di domenica contro il Bologna, continua a rappresentare la vera rivelazione del campionato grazie allo splendido e spregiudicato gioco fatto di velocità e spinta sulle fasce. Una mentalità che ha consentito ai galletti di giocarsela sempre alla pari con le grandi del campionato.

Ultime sulle formazioni. Il Palermo recupera Simplicio (pronto a fine anno al passaggio in giallorosso, ndr) e Cavani. Non convocato Bresciano, ancora sofferente per la sciatalgia, la linea mediana sarà composta da Migliaccio, Liverani e Nocerino. E davanti a loro potrebbe essere confermato Pastore, convincente contro la Fiorentina. In difesa recupera Bovo, che va a comporre la linea-tipo con Cassani, Kjaer e Balzaretti. In porta, Sirigu, mentre Rubinho, non convocato, è in cerca di sistemazione altrove. Nel Bari, potrebbe rientrare negli undici titolare Allegretti, autore del gol pugliese all’andata al Barbera; in attacco, al fianco di Barreto ci sarà il nuovo acquisto Castillo, visto che Meggiorini è out per squalifica. A centrocampo potrebbe esserci un turno di riposo per Donati, mentre in difesa dotrebbe rientrare Diamoutene al fianco di Bonucci. Solo panchina per l’ultimo arrivato: il terzino Marco Pisano, un ex rosanero.

Le cifre della gara. Il Bari è sempre andato in gol negli ultimi 10 turni disputati in assoluto in campionato, per un totale di 16 reti all’attivo. L’ultimo digiuno barese risale all’1 novembre scorso quando fu 0-0 in casa della Sampdoria. L’ultimo successo ottenuto in assoluto dal Bari in campionato risale al 6 gennaio scorso quando si impose in casa per 2-0 contro l’Udinese: da allora lo score pugliese è di 2 pareggi e 2 sconfitte. Per il Bari si tratta della serie negativa record stagionale in corso, in campionato. Il Palermo non subisce gol in assoluto in gare di campionato dal 6 gennaio scorso, quando impattò 1-1 in casa della Sampdoria. L’autore del gol ligure fu Cassano al 41': da allora si contano i restanti 49' di quel match, più le intere partite contro Atalanta, Napoli e Fiorentina, per un totale di 319′ di inviolabilità assoluta in Serie A.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo