Calcio, Palermo: due punti persi a Bari

Ultima del 2010 agrodolce per il Palermo di Delio Rossi, che porta a casa un punto dal San Nicola di Bari al termine di un match che poteva e doveva regalare maggiori soddisfazioni alla squadra del presidente Zamparini.

Formazione tipo per i rosa, con Goian preferito all'ultimo minuto a Munoz, scelta che si rivelerà determinante; Bari con diversi assenti e alcuni giocatori in campo in condizioni fisiche precarie.

Primo tempo piacevole, con il Palermo che prova a prendere il comando delle operazioni e il Bari che risponde con le discese palla al piede di Alvarez, autentica spina nel fianco della difesa palermitana.

Il primo episodio chiave dell'incontro è l'espulsione di Rossi, difensore dei padroni di casa: già ammonito per un precedente fallo su Miccoli, poco dopo la mezz'ora il centrale entra in gioco pericoloso su Nocerino e si guadagna il rosso di Rizzoli.

Nonostante un gioco poco fluido, una manovra lenta e a tratti prevedibile, il Palermo piace più del Bari e mette in mostra la qualità dei suoi uomini migliori, su tutti Ilicic che al 45' trova il gol del vantaggio con un tiro da fuori area deviato che beffa l'incolpevole portiere biancorosso.

Nella ripresa rosa in campo senza Miccoli, out per piccoli problemi fisici accusati nel finale del primo tempo, ma con Maccarone a guidare l'attacco. E' però il Bari a fare la partita adesso: al 7' Goian allarga un braccio e stoppa Rivas lanciato verso la porta di Sirigu, l'arbitro assegna un rigore dubbio.

Penalty per i padroni di casa, dal dischetto Andrea Masiello: il difensore batte Sirigu che intuisce toccando il pallone indirizzato alla sua destra. Uno ad uno ad inizio secondo tempo e tutto da rifare per il Palermo. La formazione siciliana si affida allo spirito combattivo di Migliaccio e Nocerino, con Pastore ed Ilicic che progressivamente perdono smalto e lucidità.

Inizia una sorta di assalto, a dire il vero poco convinto, da parte degli uomini di Rossi nei confronti della porta difesa da Padelli, vice dell'infortunato Gillet. Ci prova due volte Cassani, Maccarone offre due buone occasioni ad Ilicic e Pastore con buone giocate, tenta il tiro anche Nocerino ma il pallone non entra.

Alla mezz'ora il Bari rischia di trovare il vantaggio con un tiro di Caputo, che batte a terra davanti a Sirigu, bravo a deviare lateralmente l'insidiosa conclusione dell'attaccante pugliese. Il Palermo prova a rispondere con Ilicic, poi tira fuori Pastore per inserire Kasami.

Ancora tentativi del Palermo, con Maccarone e Kasami, poi entra pure Liverani. Ultima fase del match con molta confusione e poche emozioni, fino ai minuti di recupero che vedono Maccarone sprecare due ghiotte occasioni: nella prima situazione l'ex del Siena si fa togliere il pallone da Belmonte, nella seconda devia di prima intenzione un buon pallone di Cassani.

Niente da fare: i rosa, nonostante l'uomo in più e un tasso tecnico maggiore rispetto agli avversari, non riescono a segnare e il match si chiude sull'1-1. Risultato perfetto per il Bari, grande opportunità gettata al vento dal Palermo: due punti persi, la squadra di Rossi poteva e doveva fare di più.

Finisce il 2010 con un risultato in ogni caso positivo, ma sicuramente deludente per come si è sviluppata la partita. Due punti persi, ripetiamo, soprattutto alla luce delle vittorie di Lazio, Napoli e Roma, che staccano il Palermo in classifica; 1-1 pure per la Juventus contro il Chievo e rimpianti rosa che aumentano. Rosa attualmente sesti con 27 punti, a quattro punti dai bianconeri quarti.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo