Calcio, Palermo ko allo Juventus Stadium

Niente da fare per i rosanero nella tana della Juventus, contro i bianconeri in casa c'è poco da fare. Bravi e fortunati gli uomini di mister Conte, fortissimi dal centrocampo in su e con un fenomenale Buffon tra i pali; solito Palermo formato trasferta, incapace di andare a segno e con evidenti difficoltà in fase offensiva. Il match si chiude sul 3-0 per la Juventus, la formazione siciliana resta in partita - si fa per dire - per circa un'ora di gioco pur essendo già tagliata fuori sul due a zero. Grande ritmo e intensità a livelli altissimi per i torinesi, schierati con la formazione-tipo contro un Palermo che davanti presenta il trio formato da Ilicic, Miccoli e Bertolo. Subito la Juventus si rende pericolosa nei primi minuti con Chiellini e Marchisio, risponde il Palermo con Ilicic chiuso in uscita bassa da Buffon. Impressionante il pressing juventino, in casa i bianconeri si esaltano e al 20' arriva la rete del vantaggio con l'ex di turno: Pepe insacca di testa su cross di Chiellini, tutto solo l'esterno offensivo della Juventus. Rabbia in panchina per l'allenatore rosanero Devis Mangia, Cetto e Balzaretti si sono fatti trovare impreparati sul pallone messo in mezzo dalla corsia opposta.

Passano dieci minuti ed è Pirlo a trovare il palo, grande inserimento centrale e destro piazzato che trova il legno alla sinistra di un immobile Tzorvas. Al 35' altra ghiotta occasione per Ilicic, lanciato da Miccoli con Buffon che esce dalla propria area: lo sloveno non aggancia e l'azione si chiude lì. In chiusura di tempo ancora il portiere della nazionale si oppone all'ex Maribor, liberato nuovamente da Miccoli; bello il tiro verso il primo palo di Ilicic, ma Buffon devia in corner. Nella ripresa entra immediatamente Zahavi al posto di Bertolo, ma la musica non cambia e il Palermo continua a star sotto. Fulmineo il raddoppio dei padroni di casa: altra ingenuità difensiva con Cetto che si fa infilare dalla palla filtrante diretta verso Matri, l'ex punta del Cagliari non spreca l'opportunità di andare in gol e trafigge Tzorvas con un bel diagonale.

Di fatto termina qui il match del Palermo, che regge ancora fino al tre a zero di Marchisio che chiude per davvero la partita. Vucinic prova ad accendere la propria gara, ci riesce facendosi vedere in un paio di occasioni e confezionando al 20' l'assist per il terzo gol bianconero: palla bassa verso il centro dell'area, velo di Matri e Marchisio - che aveva cominciato la bellissima azione - insacca con un tiro rasoterra. Nel frattempo Mangia aveva già tirato fuori Cetto per inserire Della Rocca e spostare Migliaccio sulla linea dei difensori. Cominciano i cambi e cala il ritmo della partita, si rivede in campo Quagliarella (fin qui sceso in campo solo contro il Catania, ndr) e soltanto in chiusura Miccoli sfiora il gol della bandiera con un discreto sinistro dal limite dell'area. A Torino dunque 'classico' Palermo lontano dal "Barbera" con zero gol all'attivo e zero punti in tasca... sarà così anche il 4 dicembre a Parma?

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo