
Calcio, Palermo: premio speciale per Pastore
Sarà un Palermo-2 quello che domani affronterà il Losanna nella sesta ed ultima giornata del Girone F di Europa League, inutile ai fini della classifica con le due squadre già fuori dalla competizione. Infatti, sono parecchi i giocatori della prima squadra che non figurano nella lista dei convocati: si tratta di Goian e Pastore (squalificati), degli sloveni Bacinovic e Ilicic (non impiegabili in Europa), di Pinilla e degli infortunati Darmian, Migliaccio ed Hernandez.
Quattro, invece, gli elementi del settore giovanile del Palermo aggregati per l'impegno contro gli svizzeri. Il tecnico Delio Rossi ha convocato i primavera Giuseppe Prestia (difensore classe 1993), Francesco Ardizzone (centrocampista centrale, classe 1992) e Ignazio Gattuso (centrocampista offensivo classe 1992), oltre a Gabriele Zerbo (classe 1994), attaccante degli allievi nazionali entrato ormai nell'orbita della primavera rosanero.
Nel frattempo, l'argentino Javier Pastore ha ricevuto ieri un premio dai tifosi, un ringraziamento per il bacio alla maglia del Palermo e per la storica tripletta messa a segno contro il Catania nel derby dello scorso novembre. Il "maleducato del calcio", così lo chiama Maradona, si è goduto l'abbraccio della tifoseria palermitana e si è preso le sue responsabilità: "I fischi di alcuni tifosi? È stato giusto così, perché nelle ultime partite non ho giocato bene".
Accompagnato dal vicepresidente rosanero Miccichè, il giocatore ha promesso di rimanere fedele al Palermo nella prossima stagione: "Resterò anche l'anno prossimo, per il futuro si vedrà. Prima di arrivare qui mi seguivano tante squadre, ho scelto una realtà in crescita, il Palermo, una squadra che può arrivare in alto e che mi ha permesso di crescere come uomo e calciatore e di partecipare ai mondiali con la mia nazionale. Resto perché sono convinto che qui si possa vincere qualcosa".
