Calcio, Serie A: il Palermo cade a Parma

Allo stadio "Ennio Tardini" di Parma i padroni di casa battono un Palermo privo di idee e di piedi buoni, viste le assenze di Bovo, Miccoli e Liverani. Tre a uno il risultato finale, tre punti preziosi per gli emiliani e corsa europea rosanero che subisce una brusca frenata. Scelte obbligate in difesa per Delio Rossi, con Goian e Munoz al centro dal primo minuto; in mezzo al campo Bacinovic ed Ilicic, panchina per il giovane Acquah. Dentro in avanti Hernandez, solo panchina per il cileno Pinilla. Non va nemmeno in panchina il grande ex Amauri, il Parma schiera Giovinco e Crespo in attacco.

La partita
Subito bene i padroni di casa, con Giovinco che dopo pochi secondi tenta la conclusione; è il preludio al fortunoso gol del vantaggio, siglato da Dzemaili di schiena sul rinvio del portiere Sirigu. Incredibile rete degli emiliani, che nei minuti successivi subiscono il ritorno del Palermo: il possesso palla dei rosa, però, è sterile. Niente da fare per gli uomini di mister Rossi, è il Parma a raddoppiare al 18' con Modesto. Lancio di Paletta, cross di Giovinco deviato da Goian e difesa beffata: il terzino ex Genoa insacca facilmente. Poco dopo episodio dubbio con possibile rigore su Hernandez, subito dopo tiro da fuori di Nocerino e parata di Mirante. Quest'ultimo è costretto ad uscire per un infortunio muscolare, lo sostituisce Pavarini. Ritmo lento e manovra prevedibile per il Palermo, solo Pastore prova ad accendere la luce. In chiusura di tempo l'argentino si beve tutti e sbaglia la conclusione al termine di un'azione personale da applausi. La prima frazione di gioco si conclude sul due a zero. Nella ripresa dentro Pinilla ed Acquah al posto degli sloveni, ma il copione è quello del primo tempo: possesso palla per i rosa, che tengono palla tre volte di più degli avversari. Più pratica la formazione di Colomba, mentre il Palermo si complica la vita da solo. Al 10', comunque, arriva il gol ospite: azione personale di Pastore, scarico su Cassani che da fuori centra il palo a portiere battuto, sul rimpallo c'è l'appoggio in rete di Pastore. Sei minuti dopo l'ottimo Balzaretti sfiora il pareggio, ma è l'ultimo squillo del Palermo. Non succede praticamente niente fino al 43', quando il subentrato Candreva deposita in rete al termine di una bella azione di Valiani; sul cross basso l'ex del Livorno anticipa tutti e chiude il match. Finisce 3-1 per il Parma, che compie un passo in avanti importante in chiave salvezza. Frena il Palermo dopo il successo col Napoli, l'Europa si allontana: l'accesso all'Europa League è adesso affidato alla sola Coppa Italia, in caso di qualificazione in finale.

Passo indietro del Palermo, lontano dal livello delle prestazioni offerte recentemente contro big quali Roma, Milan e Napoli: contro il piccolo Parma i rosanero sbagliano l'approccio alla partita e pur mantenendo il pallino del gioco non riescono mai a rendersi veramente pericolosi, se non in rare occasioni. Da rivedere la manovra, male oggi i centrocampisti sloveni. Pesante, questo è certo, l'assenza di Bovo in difesa; sabato prossimo contro il già retrocesso Bari bisogna vincere, c'è da preparare al meglio la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Milan per continuare a sognare.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo