(Getty Images Europe)

Calcio, il Palermo sbanca Bologna

Bologna e Palermo si affrontano al "Dall'Ara" per il 30esimo turno del campionato di Serie A in una giornata caratterizzata dal forte vento freddo. I rosanero di mister Mutti in campo senza capitan Miccoli e Balzaretti, col 3-5-2 guidato da Ilicic ed Hernandez, i padroni di casa con qualche assenza importante ma col tridente titolare formato da Diamanti, Ramirez e il bomber Di Vaio.

La partita - Buon ritmo in avvio, la prima emozione la regala il rossoblù Diamanti con un sinistro al 5' che esce di non molto a lato del secondo palo della porta difesa dall'ex Viviano. Dopo i primi minuti, però, la partita offre pochi spunti e si deve aspettare il 18' per un tiro da fuori di Donati che non trova la porta. Problemi per l'esterno rosanero Pisano, al 23' dentro il serbo Milanovic e pochi secondi dopo Ramirez ci prova direttamente da calcio d'angolo col mancino: attento Viviano. Giallo pesante al 28' per Donati: il regista del Palermo era diffidato, salterà la Juventus. Un minuto dopo Ilicic con un bel sinistro a giro sfiora l'incrocio dei pali: rosanero vicini al vantaggio con il primo vero tiro pericoloso in un match non entusiasmante che vede i padroni di casa rispondere al 36' con una botta dalla distanza di Pulzetti deviata in corner da Viviano. Nel finale di tempo il Bologna perde Krhin per infortunio, spazio a Kone. La prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate.

Al rientro dagli spogliatoi non c'è Aguirregaray, spazio all'ex bolognese Della Rocca: terzo cambio del match per problemi fisici, il secondo per il Palermo. Subito buona palla filtrante di Ilicic per Abel Hernandez che non riesce ad impattare la sfera al limite dell'area piccola. Risponde al 6' la squadra di casa con Sorensen che realizza la rete del vantaggio con un bel diagonale di destro: prima gara da titolare per il difensore ex Juventus, andato a segno dopo essere stato servito bene in profondità da Pulzetti. Al 12' discreta iniziativa di Diamanti, il suo tiro si spegne a lato. Al quarto d'ora grande occasione in contropiede per il Bologna: Ramirez tocca corto per Di Vaio che sbaglia l'appoggio in rete facendo fare bella figura al portiere. Segue l'ultimo cambio rosanero: dentro Budan, fuori Migliaccio per passare al 3-4-1-2. I padroni di casa giocano meglio, cresciuto col passare dei minuti l'uruguaiano Ramirez. Al 21' colpo di testa di Hernandez, palla fuori di poco: buono l'assist di Ilicic. E' il preludio alla rete del pareggio: punizione di Donati al 24', Budan sfiora con la punta dei capelli e dopo un rimbalzo a terra la palla si insacca alle spalle di Gillet.

Subito dopo contropiede divorato dal Palermo con Hernandez che sbaglia tutto dopo l'assist di Della Rocca. A metà tempo il tecnico bolognese Pioli chiama fuori Di Vaio, dentro Acquafresca. E alla mezz'ora arriva il sorpasso della squadra siciliana: Gillet fa muro su Budan, Donati raccoglie e dal limite serve Hernandez che di sinistro appoggia di piatto sinistro. Resta poi in dieci uomini la formazione di Mutti: al 36' secondo giallo per Mantovani, allora Pioli inserisce l'attaccante Gimenez per Pulzetti. Nonostante l'inferiorità numerica il Palermo riesce comunque a sbancare il "Dall'Ara" realizzando la terza rete con Ilicic che ben servito da Hernandez batte il portiere (resta il dubbio su un possibile autorete di Morleo, ndr) a quattro minuti dal novantesimo. Nel finale altro cartellino pesante: giallo per Hernandez, pure lui salterà Palermo-Juventus. L'ultimo sussulto lo regala Gimenez colpendo il palo in pieno recupero. Termina così 1-3 per il Palermo.

Primo successo fuori casa per i rosanero che potranno così affrontare la prossima partita con maggiore tranquillità e senza l'assillo del risultato. Punti salvezza importanti, con questo successo il Palermo raggiunge quota 39 staccando proprio il Bologna e scavalcando l'Atalanta.

 

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo