(SiciliaToday)

Calcio, pareggio esterno per il Palermo

Si intravedono sprazzi di bel gioco anche in trasferta per il Palermo tra la nebbia che avvolge il "Bentegodi" di Verona: partita a visibilità ridotta per un tempo, match ricco di emozioni eppure privo di marcature in una giornata di campionato caratterizzata invece da goleade su altri campi.

I rosanero affrontano i clivensi con Maccarone titolare e Miccoli in panchina, regolarmente in campo Pastore e in difesa spazio a Munoz. Per il Chievo tandem offensivo formato da Pellissier e Thereau, preferito a Moscardelli; a centrocampo c'è Constant, oggetto dei desideri del Milan.

Partono meglio i padroni di casa, che all'8' impegnano Sirigu con il francese Thereau: il transalpino gioca un buon primo tempo e al quarto d'ora è bravo a sfruttare un'indecisione di Bovo creando un nuovo pericolo. Black out per Bovo che si fa soffiare la palla dall'avversario, fortunatamente l'azione sfuma con un tiro smorzato che si spegne tra le braccia di Sirigu.

Pastore prova ad illuminare il match poco dopo servendo di tacco Maccarone, anticipato in angolo, poi è ancora il Chievo a rendersi pericoloso soprattutto con un tiro ravvicinato di Fernandes. Molto bene Sirigu, c'è anche il Flaco: male Bovo nella prima mezz'ora nonostante il palo esterno scheggiato su calcio di punizione.

Al 35' Migliaccio sfiora il gol nel replay dell'azione vincente di giovedì contro la Sampdoria: cross di Balzaretti e deviazione del mediano, ma stavolta la palla va fuori. Ci provano poi Nocerino e Mantovani, quindi in chiusura di tempo è bravissimo Balzaretti nel fermare Pellissier lanciato a rete.

Si va al riposo sullo 0-0 e nella ripresa riparte bene nuovamente il Chievo, che si fa vedere con Pellissier e Bogliacino. Al 9' mostruosa giocata di Ilicic (oggi in ombra a dire il vero, ndr) che di tacco alza la palla per Pastore: tiro debole dell'argentino, forse trattenuto in piena area.

Gara nervosa nel secondo tempo, ma il gioco non viene spezzettato più di tanto e non mancano le emozioni; lo stesso Sirigu si concede un dribbling su Thereau al 16' disimpegnandosi in bello stile. Ancora il portiere rosanero è bravo al 28' su una pericolosa conclusione di Constant.

Bella gara di Nocerino, Munoz e Maccarone, benissimo Balzaretti e Pastore che nel frattempo ha lasciato il posto a Kasami per problemi ad una caviglia; al 37' entra anche Miccoli al posto di 'Big Mac' e tre minuti più tardi tenta un tiro velenoso che si spegne sul fondo.

Secondo tempo senza respiro, ma nonostante gli sforzi delle due squadre l'incontro si conclude a reti bianche. Le due formazioni hanno onorato il match offrendo uno spettacolo di discreto livello: un punto a testa e nessuno scontento, risultato che alla fine si dimostra giusto.

Appuntamento mercoledì pomeriggio, ancora contro il Chievo (questa volta al "Barbera" di Palermo), per la Coppa Italia: chi vince si guadagna la possibilità di incontrare il Parma. Poi i rosanero di Delio Rossi saranno protagonisti a Cagliari domenica prossima nell'anticipo all'ora di pranzo.

Così il tecnico del Palermo alla fine della partita: "Abbiamo disputato un ottimo primo tempo, creando occasioni importanti. Nel secondo tempo, invece, è subentrata un pò di stanchezza ed è pesato avere pochi cambi. Sottolineo che anche oggi non c'è stato dato un rigore solare. Ho una squadra seria e anche oggi l'ha dimostrato".

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo