Calcio, Palermo-Cesena: 0-1 e 'tutti Mutu'

Palermo-Cesena, anticipo della 15esima giornata del campionato di Serie A allo stadio “Renzo Barbera”, questa sera tutt'altro che pieno. La cronaca. Inizio a ritmo lento, la partita stenta a decollare e si vedono alcune imprecisioni e qualche tiro debole dalla distanza, tanto che dopo venti minuti è la noia a dominare. Da quel momento in poi, però, si accende finalmente il match ed è il Cesena a dare la sveglia: un grande Benussi salva al 21' su un bel tiro del rumeno Adrian Mutu dal limite dell'area di rigore e un minuto dopo devia un diagonale di Eder (ma l'arbitro non vede la deviazione e non assegna il corner, ndr). Il Palermo a questo punto non sta a guardare e al 27' risponde con un potente tiro dal limite dell'area di Acquah che si spegne di un soffio sopra la traversa della porta difesa dall'estremo difensore bianconero Ravaglia. Lo stesso ghanese alla mezz'ora spreca un ottimo invito di Balzaretti e preferisce andare al tiro di mezzo esterno piuttosto che servire Miccoli al centro. Ancora il Cesena prova a pungere e ancora Benussi salva i rosanero, guadagnandosi qualche timido coro da parte dei sostenitori della curva sud. Al 34' del primo tempo il tecnico Mangia decide di sostituire Bacinovic con Bertolo: male oggi lo sloveno, bocciato perchè colpevole di fare poco filtro. Infuriato l'ex Maribor, che non passa dalla panchina e si dirige immediatamente negli spogliatoi colpendo poi con un pugno un muro. Poco dopo, al 37' miracolo di Ravaglia che nega il vantaggio al Palermo: punizione di Ilicic e palla che viene deviata divenendo buona per Silvestre, ma il numero 88 romagnolo si supera e salva lo zero a zero. Il portiere si ripete al 44' su Miccoli, che prima si incarta al momento del controllo e poi impegna il giovane sostituto di Antonioli in una deviazione laterale. L'ultima emozione della prima frazione di gioco arriva in pieno recupero con un tentativo da fuori area di Pisano che si spegne alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo si vede in campo un Palermo senza mordente: davvero basso il livello di agonismo mostrato in campo dagli uomini di mister Mangia, i rosanero appaiono nervosi e a tratti insicuri. Non a caso fioccano i cartellini per la formazione palermitana: il primo a rimediare il giallo è Acquah per un ingenuo fallo a centrocampo. Al 58' arriva una traversa fortuita per il Cesena con Ghezzal che crossa dalla destra e trova una deviazione di Munoz che manda il pallone sul legno a Benussi battuto. Un minuto dopo Bertolo sfiora la rete con un colpo di testa che si spegne di poco a lato. Comincia qui il momento nero del Palermo, che nel giro di pochi minuti perde il match: giallo per Munoz e calcio di punizione di Mutu respinto poi da Benussi, poi al 63' il rumeno batte il portiere con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo - sorpreso sullo stacco Acquah in questa occasione – giusto um minuto prima del secondo, sacrosanto, giallo per Munoz. Il centrale travolge per la seconda volta Eder e rimedia il rosso che lascia la squadra in dieci uomini. Male l'ex del Boca Juniors, ancora una volta insicuro e forse all'ultima apparizione al “Barbera” dopo questa prestazione deludente. Nervoso più di lui è Acquah, che sfiora a sua volta il secondo giallo e viene così sostituito da Mantovani. Al 72' Ravaglia neutralizza una conclusione da fuori area di Miccoli, due minuti dopo Ilicic tira debolmente. Male il Palermo, che rischia anche il doppio svantaggio nel finale: 82' minuto, recupero di Barreto che evita il raddoppio ospite recuperando su Bogdani in piena area. Super Ghezzal che salta balzaretti e serve l'albanese, ma Bogdani si addormenta e nel tentativo di piazzare la palla si ritrova addosso il giocatore paraguaiano. E' questa l'ultima vera emozione del match, che si chiude con la vittoria dei romagnoli allenati dall'ex Daniele Arrigoni. Brutti segnali in vista del derby di domenica prossima: per risollevare il morale della truppa rosanero, comunque, c'è il Siena martedì sera per la Coppa Italia. Vincere servirebbe per passare il turno ed affrontare la trasferta di Catania con uno spirito diverso.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Calcio Palermo