Al teatro Grotta Smeralda si ride e si riflette sulla "diversità"

Su un palcoscenico teatrale, sin dalla notte dei tempi, si può ridere anche delle sventure, delle disavventure, dei mille piccoli grandi problemi della quotidianità. Probabilmente per esorcizzare paure e timori, per allontanare o rendere magari più sopportabili gli aspetti negativi dell’umana esistenza. E’ con questo spirito che la compagnia “Chi è di scena – Teatro Guido Leontini” proporrà sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18, sul palcoscenico del teatro Grotta Smeralda di Acicastello, la commedia “Frittura mista” con la regia di Salvo Leontini. Un alternarsi di risate e riflessioni, di passaggi comici al limite del grottesco che si intersecano con numerosi spunti di dibattito attorno al tema della diversità, nel caso specifico rappresentato da un soggetto autistico. E alla resa dei conti, al culmine dell’inevitabile e fisiologico esame di coscienza, la domanda nasce spontanea: cosa significa “essere normale”? Chi può definirsi tale? La trama, oltre che dal regista, sarà animata da Giuseppe Giusa, Emanuele Pavone e Ignazio Bonaccorsi. La compagnia è reduce dal successo ottenuto in Piemonte con la pièce “Divorziamoci Insieme”, preludio ad altre attività artistiche in programma sempre al Nord Italia grazie alla collaborazione intrapresa con Giampiero Perone, noto cabarettista protagonista della trasmissione televisiva Colorado.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Cultura & Società