Enrico Di Benedetto (interpretato da Francesco Macaluso), scrittore in cerca di gloria, è il protagonista dell’adattamento della commedia di Alexandre Bisson e Antony Mars “Le sorprese del divorzio” che la compagnia Liotru, nell’ambito del cartellone curato dalla direzione artistica di Franco Blundo, ha proposto, con regia curata da Teresa Isaia, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania
“Il berretto a sonagli”, pièce teatrale in due atti, firmata da Luigi Pirandello, proposta dalla compagnia Teatro Insieme, con la direzione artistica di Enzo Sasso, in collaborazione con Meta Teatro, con la direzione artistica di Greta Fiorito, sul palcoscenico del teatro Ambasciatori di Catania
Si alzerà sabato, con doppio spettacolo alle ore 17.30 e alle ore 21, e domenica alle ore 18.15, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania, il sipario sulla nuova stagione della compagnia Liotru, con la direzione artistica ed organizzativa di Franco Blundo
E’ con questo spirito che la compagnia “Chi è di scena – Teatro Guido Leontini” proporrà sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18, sul palcoscenico del teatro Grotta Smeralda di Acicastello, la commedia “Frittura mista” con la regia di Salvo Leontini
Un ritratto che delinea in maniera nitida tali temi è rappresentato da “Il berretto a sonagli”, pièce teatrale in due atti, firmata da Luigi Pirandello, che la compagnia Teatro Insieme, con la direzione artistica di Enzo Sasso, in collaborazione con Meta Teatro, con la direzione artistica di Greta Fiorito, proporranno domenica con doppio spettacolo alle ore 17.30 e 21 sul palcoscenico del teatro Ambasciatori di via Eleonora d’Angio, a Catania
Oltre 1000 repliche sui palcoscenici di tutto il mondo, dalla Groenlandia al Cile, dalla Turchia alla Spagna, dalla Norvegia all’Italia. Da oltre ventuno anni lo spettacolo è rappresentato, in maniera ininterrotta, in ogni angolo del globo. Torna a Catania Paolo Nani, artista di fama internazionale, con lo spettacolo “La lettera – Non speaking comedy”, dallo stesso scritto ed interpretato, grazie alla fruttuosa collaborazione avviata negli anni scorsi con il Teatro degli Specchi, diretto da Marco Tringali
E’ datata 1904 la divertente pièce “Le pillole di Ercole”, scritta dagli autori francesi Charles Maurice Hennequin e Paul Blihaud, che la compagnia Teatro Insieme, con la direzione artistica di Enzo Sasso, in collaborazione con Meta Teatro, con la direzione artistica di Greta Fiorito, proporrà domenica con doppio spettacolo alle ore 17.30 e 21 sul palcoscenico del teatro Ambasciatori di via Eleonora d’Angio, a Catania
Risate e divertimento ma sempre con garbo ed eleganza, evitando di incorrere in volgarità o battute con doppi sensi, potenzialmente capaci di offendere la sensibilità di parte degli spettatori. Una filosofia ed un modus operandi che da sempre caratterizzano l’attività teatrale dell’associazione “Ridi che ti passa”, diretta da Giuseppe Scuderi, e che naturalmente faranno da filo conduttore anche per il nuovo cartellone, in programma a partire dal mese di novembre sul palcoscenico del teatro Abc di Catania
E’ cominciata così la 47° stagione della compagnia Liotru, curata dalla direzione artistica ed organizzativa di Franco Blundo. Sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania, il sodalizio artistico ha debuttato proponendo un lavoro firmato da Luzzu Maugeri, il fondatore della compagnia scomparso venti anni or sono.
Il “Gatto Blu”, intramontabile sodalizio artistico, sul palcoscenico della Sala Harpago di via Vittorio Emanuele, a Catania, ha proposto lo spettacolo “Sta per me”, nell’ambito del cartellone “Come prima… più di prima!”
Il “Gatto Blu”, intramontabile sodalizio artistico, sul palcoscenico della Sala Harpago di via Vittorio Emanuele, a Catania, ha proposto lo spettacolo “Sta per me”, nell’ambito del cartellone “Come prima… più di prima!”
Con lo spettacolo “La bisbetica domata ovvero l’Ultima Eva”, con testi di Salvo Giorgio e Marco Tringali e la regia curata da quest’ultimo, andato in scena al Teatro Metropolitan di Catania, il Teatro degli Specchi ha proposto uno stimolante spunto di riflessione sull’evoluzione e sull’identità del ruolo della figura femminile nella società
di Antonio Longo
La presentazione ufficiale del libro del giovane studioso sanconese Vincenzo Firrarello “Tra Cielo e Terra. L’aeroporto di Santo Pietro -Caltagirone (1937-1942)”, edito da Genius Loci di Ragusa, avvenuta nei giorni scorsi nei locali del Centro polifunzionale del comune di San Cono, ha individuato diversi profili di interesse legati all’area del calatino
Emozioni in musica. Note evergreen legate a successi internazionali, incastonate nei cuori e nelle menti di diverse generazioni. Ha colto nel segno il concerto “Natale 2013”, ideato e curato dal noto artista etneo Antonello Tonna ed organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo, andato in scena presso i moderni locali di Viagrande Studios
di Antonio Longo
A Caltagirone, nella zona di Santo Pietro, esisteva un aeroporto, utilizzato durante la seconda guerra mondiale. Probabilmente non sono tanti coloro che conoscono le vicende legate a tale infrastruttura o che ne ricordano i dettagli e i contorni
Uno stimolante spunto di riflessione sull’evoluzione e sull’identità del ruolo della figura femminile nella società. Un’utopia che si colloca in un ipotetico e scongiurabile futuro, con la speranza che l’uomo e la donna riescano a riconoscere la complementarietà di ciascuno nei confronti dell’altra per dar vita ad un empatico dialogo
L’imprevisto è sempre dietro l’angolo. La vita regala sorprese, più o meno gradite, nei momenti più impensabili, sconvolgendo, o più semplicemente, mutando progetti e programmi stilati. La conferma giunge anche dalla trama della commedia brillante in due atti “E’ una caratteristica di famiglia”, rappresentata dalla compagnia Liotru, nell’ambito del cartellone curato dalla direzione artistica di Franco Blundo, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania
Mercoledì 18 dicembre alle ore 21, sul palcoscenico del centro congressi di Nicolosi, è in programma lo spettacolo musicale “Let’s Christmas”, liberamente ispirato alla trama del noto romanzo “A Christmas Carol” dell’autore inglese Charles Dickens e prodotto da Over the Rainbow con l’adesione del Comitato Provinciale di Catania dell’Unicef e della cooperativa sociale Utòpia
er rivivere le emozioni più intense che la musica internazionale, legata alla festività, riesce a regalare, l’associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo, ha organizzato il concerto di Antonello Tonna “Natale 2013”, in programma domenica prossima (15 dicembre) alle ore 19 presso i moderni locali di Viagrande Studios, siti in via Francesco Baracca
Divertente e fluida la trama della commedia in tre atti “U cantarunu”, firmata dall’autore catanese Natale Puglisi, proposta sul palcoscenico del teatro Don Bosco dalla compagnia Teatro a Tre Alterazione, nell’ambito del cartellone curato dalla direzione artistica di Melina Distefano
Umorismo in stile prettamente britannico al Teatro Don Bosco di Catania nel prossimo week end. La compagnia Liotru, nell’ambito del cartellone curato dalla direzione artistica di Franco Blundo, proporrà sabato (14 dicembre), con doppio spettacolo alle ore 17.30 e 21, e domenica (15 dicembre) alle ore 18.15, la commedia brillante in due atti “E’ una caratteristica di famiglia”, ispirata al lavoro “Gli allegri chirurghi” firmato dal noto drammaturgo, commediografo ed attore britannico Ray Cooney
Una rivisitazione in chiave moderna della nota novella “A Christmas Carol” dell’autore inglese Charles Dickens
Una “classica” famiglia catanese con tipici vizi e virtù della società odierna. Uno spaccato di quotidianità che sale sul palcoscenico per regalare risate ma, soprattutto, per fare riflettere.
Spesso l’apparenza inganna. La sostanza può essere difforme, e anche in maniera netta, rispetto alla forma. Come nel caso del Principe Don Raimondo di Falcomarzano, protagonista della commedia in tre atti, datata 1918, “Sua eccellenza” dell’autore catanese Nino Martoglio con cui la compagnia Oltre le Camene ha alzato il sipario sulla nuova stagione sul palcoscenico del teatro Ambasciatori di Catania
Secondo appuntamento con gli incontri dedicati al linguaggio poetico e pittorico organizzati dalla sezione AmigdalaLegge dell’associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
Dopo diverse stagioni andate in scena al teatro Don Bosco, il sodalizio artistico etneo si appresta ad alzare il sipario sul nuovo cartellone sul prestigioso palcoscenico del teatro Ambasciatori di via Eleonora d’Angio
Sabato alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Ambasciatori di via Eleonora d’Angio, a Catania, è in programma lo spettacolo musicale “Let’s Christmas”, liberamente ispirato alla trama del noto romanzo “A Christmas Carol” dell’autore inglese Charles Dickens e prodotto da Over the Rainbow con l’adesione del Comitato Provinciale di Catania dell’Unicef
Sarà il Duo Triquetra, composto da Carmelo Sapienza alla voce e chitarra e Franco Longo al mandolino e violoncello, a condurre per mano gli spettatori alla ricerca degli usi e costumi del tempo che fu in occasione dello spettacolo “Sicilia ti cantu”, in programma domenica alle ore 18 sul palcoscenico del teatro ubicato all’interno del Grand Hotel Villa Itria di Viagrande
di Antonio Longo
Si chiama “Sportello Rosa” ma è rivolto non solo alle donne ma a tutti coloro che, per le più svariate ragioni, vivono momenti di particolare difficoltà
Ciascuno di noi conserva nell’album della memoria immagini, ricordi, fotogrammi. Basta poco per riportarli a galla per rivivere emozioni sopite, sentimenti solo apparentemente relegati nel dimenticatoio
Sarà la proiezione del film – corto, scritto e diretto da Giuseppe Coco, “Il giorno più caldo”, con protagonisti il noto attore etneo Leo Gullotta, Nancy Ferlito e il piccolo Uriele Giambra, ad inaugurare la nuova stagione dei “The culturali” organizzati dall’associazione Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
E’ un contesto tipicamente agreste, collocato spazialmente e temporalmente in una Sicilia ancora legata a vecchie tradizioni, quello in cui si svolge la commedia in tre atti “Liolà”, firmata da Luigi Pirandello, con cui la compagnia “Liotru” ha alzato il sipario, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania, sulla quaranteseiesima stagione, curata dalla direzione artistica di Franco Blundo
La compagnia “Liotru” ha scelto quest’opera per alzare il sipario sul quarantaseiesimo cartellone, curato dalla direzione artistica di Franco Blundo, sabato, con doppio spettacolo alle ore 17.30 e 21, e domenica, alle ore 18.15, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania
Ed è proprio con la divertente pièce in due atti che la compagnia “Teatro a Tre Alterazione” ha alzato il sipario nello scorso week end, al teatro Don Bosco di Catania, sul nuovo cartellone, curato dalla direzione artistica di Melina Distefano
Prenderà il via sabato con il concerto del pianista Salvatore Pennisi “Cinemando”, in programma alle ore 20.30 sul palcoscenico del teatro del Grand Hotel Villa Itria di Viagrande, la nuova stagione di eventi culturali allestita dall’associazione Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
La ventiseienne Grazyna Frackiewicz, giovane di origini polacche, si è aggiudicata la borsa di studio messa in palio nell’ambito del concorso “Attori allo specchio”, indetto come ogni anno dal Teatro degli Specchi di Catania per la frequenza gratuita del primo anno del Laboratorio di Avviamento al Teatro
Si alza il sipario sulla quarantaseiesima stagione teatrale della compagnia Liotru, saldo e “storico” punto di riferimento per tanti appassionati che ormai da decenni seguono gli spettacoli proposti dal sodalizio
Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con il Laboratorio di Avviamento al Teatro organizzato dal Teatro degli Specchi, realtà artistica che opera a Catania da oltre un trentennio
Un programma ricco di eventi quello allestito dall’associazione “Le Muse” con la direzione artistica e la regia di Toni Musumeci
di Antonio Longo
Numerosi, e tutti stimolanti e suggestivi, gli spunti di riflessione scaturiti in occasione della 19° edizione dell’Enosimposio di Sicilia, impeccabilmente organizzato dalla locale sezione di Assoenologi, andato in scena all’Arenella Resort di Siracusa
Da più di quattro anni in provincia di Catania è attiva l’associazione culturale Amigdala che, senza soluzione di continuità, organizza eventi a carattere socio – culturale di spessore. Tra mille difficoltà, certamente, ma sempre con immutato impegno e dedizione
Il convegno annuale degli enologi siciliani, che dopo sei anni torna nella splendida Siracusa, si muove quindi sul filo del rasoio, tra passato e futuro, per analizzare quello che la viticoltura siciliana significa oggi e quali sono le vie possibili da percorrere in futuro
Con lo spettacolo “La Lettera”, andato in scena al teatro Metropolitan di Catania ed organizzato dal Teatro degli Specchi, diretto da Marco Tringali, l’artista di origini ferraresi, ma che ormai da tempo vive in Danimarca, ha confermato il successo già ottenuto nelle oltre 1000 repliche andate in scena nell’ultimo ventennio in tutto il mondo, dalla Groenlandia al Cile, dalla Turchia alla Spagna, dalla Norvegia all’Italia
Andrà in scena domenica alle ore 18.30, presso Villa Paradiso dell'Etna di San Giovanni La Punta, la commedia teatrale “Omicidio alla Spadasanta”, tratta dall’ominimo libro scritto da Susanna Basile e pubblicato da edizioni Carthago
La cena dei cretini è il titolo dell’esilarante film di Francis Veber datato 1998 la cui trama si ispira alla celebre ed omonima commedia teatrale, scritta e diretta dallo stesso regista francese. Una spassosa messa in scena che la compagnia Oltre le Camene proporrà domenica, con doppio spettacolo alle ore 17.30 e 20.30, al teatro Ambasciatori di Catania
Con la commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta “L’albergo del silenzio”, andata in scena nello scorso week end sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania, la compagnia Oltre le Camene ha regalato un paio di ore di sane risate al numeroso pubblico intervenuto
Venerdì alle ore 19, presso l´Ora Luxury - Grand Hotel Villa Itria di Viagrande, è in programma il concerto del maestro Gesuele Sciacca "Poesia è Musica", organizzato dall´associazione Culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
Già, l’età, ecco il “piccolo” problema che attanaglia Giovanni Romano, il protagonista della commedia brillante in due atti di Salvatore Sottile “Aiuto! Ho perso la testa per una ragazzina”, proposta nello scorso week end sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania dalla compagnia Teatro a Tre Alterazione, nell’ambito del cartellone curato dalla direzione artistica di Melina Distefano
Ci sono melodie evergreen che, entrate a buon diritto nella leggenda del panorama musicale italiano, hanno accompagnato la storia del Belpaese in anni complessi e controversi, ma al contempo esaltanti, quali quelli che vanno dal periodo della rinascita e della ricostruzione successivo al secondo grande conflitto mondiale sino alla crisi economica e agli anni di piombo del decennio targato ’70 che tanti lutti hanno provocato, passando dal boom economico degli anni Sessanta
A chiusura di un’ideale trilogia avviata nella scorsa stagione con “La Strana Coppia in Rosa” e proseguita con “Ma chi le ha inventate le mogli?”, la compagnia Teatro a Tre Alterazione proporrà sabato, con doppio spettacolo alle ore 17 e 21, e domenica alle ore 18 sul palcoscenico del teatro Don Bosco di viale Mario Rapisardi, a Catania, la commedia brillante in due atti di Salvatore Sottile “Aiuto ! Ho perso la testa per una ragazzina!”, nell’ambito del cartellone allestito con la direzione artistica di Melina Distefano
Un suggestivo e delicato “quadretto” della Catania targata anni Cinquanta del secolo scorso, in grado di rievocare emozioni, ricordi, aneddoti.
Sabato alle ore 20, sul palcoscenico della sala Ulisse dell’Ora Luxury - Grand Hotel Villa Itria di Viagrande, è in programma il concerto dell’arpista Antonella Cernuto, organizzato dalla sezione AmigdalaMusicTalent
di Antonio Longo
Giovedì 25 ottobre, alle ore 21, si riaccendono i riflettori del Teatro Vitaliano Brancati di Catania per il debutto della quinta stagione.
“In questo mondo di ladri” canta Antonello Venditti in una delle sue più note melodie. Una colonna sonora che si potrebbe benissimo accostare alla commedia brillante in tre atti di Mimmo Santonocito “Il ladro dei ladri” con cui la compagnia “Teatro a Tre Alterazione”, con la direzione artistica di Melina Distefano (nella foto), ha aperto la nuova stagione al teatro Don Dosco di Catania.
Si alza il sipario sulla nuova stagione della compagnia teatrale C.G.S. Karol che quest’anno, sempre con la direzione artistica di Mario Sorbello, proporrà ben due cartelloni in altrettante differenti location: la sala Chaplin di Catania e l’Ora Hotel di Viagrande.
L’evento sarà presentato da Giuseppe Fichera, Presidente del Gruppo Fotografico Le Gru, Santo Mongioì, Direttore Galleria Fiaf, Enzo Gabriele Leanza, Consigliere Nazionale Fiaf e dal critico fotografico Pippo Pappalardo
Il palcoscenico del teatro Massimo Bellini di Catania ospita in questi giorni un angolo di Cina: affascinante, suggestivo, accattivante
Ancora due tappe per il tour estivo dello spettacolo “Questa sera il varietà”, prodotto dall’associazione Woodstock, con la regia di Giovanni Puglisi. Sabato alle ore 21 a Lineri, frazione di Misterbianco, sul palcoscenico di piazza Mercato, e domenica, sempre alle ore 21, a Maletto in piazza XXIV Maggio saranno ancora protagonisti la musica, le gags e i balli che hanno sinora appassionato il numeroso pubblico intervenuto in occasione delle precedenti tappe
Prosegue il tour estivo dello spettacolo “Questa sera il varietà”, prodotto dall’associazione Woodstock, con la regia di Giovanni Puglisi. Sabato alle ore 21.15 sul palcoscenico dell’anfiteatro comunale di Gravina e domenica, sempre alle ore 21.15, alla villa comunale di Pedara saranno ancora protagonisti la musica, le gags e i balli che hanno sinora appassionato il numeroso pubblico intervenuto in occasione delle precedenti tappe
Applausi e ampi consensi in occasione delle tappe etnee dello spettacolo “Un palco all’Oper…etta”, proposte negli anfiteatri di Santa Venerina e Zafferana Etnea e allestite dall’associazione culturale Woodstock
esistenza, per cercare di esorcizzare le paure e le frustrazioni. La compagnia del “Teatro degli Specchi”, in collaborazione con Aulos – Centro Ricerche Tradizioni Popolari e con il Gruppo di Animazione Culturale, con la commedia “Occhio non vede…” di Aldo Lo Castro, in scena lunedì 27 agosto alle ore 21 in piazza Cagli a Letojanni (in provincia di Messina), intende proprio perseguire tale obiettivo: regalare al proprio pubblico due ore di sano divertimento, seppur trattando importanti temi di scottante attualità
Venditti, 'Unica tour 2012' a Toarmina
Antonello Venditti torna in Sicilia e con il suo “Unica Tour 2012” sarà domani (26 agosto) al Teatro Antico di Taormina.
La compagnia del “Teatro degli Specchi”, in collaborazione con Aulos – Centro Ricerche Tradizioni Popolari, con la commedia “Occhio non vede…” in scena sabato alle ore 21 all’anfiteatro “Verde a valle” di Rosolini (in provincia di Siracusa), intende proprio perseguire tale obiettivo: regalare al proprio pubblico due ore di sano divertimento, seppur trattando importanti temi di scottante attualità
di Antonio Longo
Cantautore ma, soprattutto, uomo: è così che Ron si è presentato ai suoi fans
di Antonio Longo
Stasera 22 agosto alle ore 21 l’anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea ospiterà, quale unica tappa in Sicilia, il concerto di Ron
Reunion dei 'Dirotta su Cuba' al Lennon Festival
Sarà il Lennon Festival di Belpasso ad ospitare nella serata finale la reunion dei Dirotta su Cuba. La kermesse musicale, un 'palcoscenico' per cantautori, interpreti e gruppi emergenti, si aprirà giovedì 23 agosto all'Anfiteatro del Parco Urbano di Belpasso e si snoderà per tutto il week end.
Vecchioni ospite di Etnafest2012
Grande attesa per il concerto di Roberto Vecchioni che calcherà le scene dell’Anfiteatro de Le Ciminiere di Catania nella serata di martedì 21 luglio. L’esibizione, che inizierà alle ore 21.00, è un importantissimo appuntamento del calendario di “Etnafest2012”
Mascalucia Summer Festival III edizione
Ritorna il Mascalucia Summer Festival con due appuntamenti musicali al Parco Trinità Manenti il 5 Settembre con Dente e il 7 Settembre con A Toys Orchestra.
Milo ricorda il 'suo' Lucio Dalla
Un tributo che sa di poesia, di teatro e, naturalmente, di musica. Così, facendo ricorso a diverse forme artistiche, la città di Milo che lo ha accolto per tanti anni come suo “figlio” ricorda, ancora una volta, Lucio Dalla, poeta dell'anima.
Chiude con oltre 30 mila presenze il Sicily Music Village
Chiude in bellezza il Sicily Music Village che si è riconfermato pe ril secondo anno, con oltre 30 mila presenze, un ottimo veicolo di promozione per il territorio.
di Antonio Longo
Ricky Tognazzi con la moglie Simona Izzo, l'effervescente coppia protagonista della settima edizione del prestigioso premio “Turi Ferro” andato in scena sul palcoscenico dell’anfiteatro comunale di San Giovanni La Punta
Sono 34 gli artisti del Lennon Festival 2012
Ufficializzati tutti i nomi dei partecipanti alla quattordicesima edizione, sono 34 tra band e solisti che saliranno sul palco, per la fase finale, del Lennon Festival 2012 a Belpasso dal 23 al 25 Agosto.
di Nino Russo
Gli Afterhours aprono il Sicily Music Village
Magnifica esibizione degli Afterhours nel primo giorno del Sicily Music Village al Parco Valle Ventura di Scicli(Rg).
di Nino Russo
Negrita, 'Catania sai cantare?'
I Negrita fanno saltare e cantare Catania in un live alla 'Villa Bellini' di grande successo.
Tutto pronto per il Sicily Music Village
In conferenza stampa gli organizzatori del SMV hanno presentato il festival internazionale che torna a far ballare la Sicilia dal 12 al 16 Agosto al parco Valle Ventura di Scicli(Rg).
Marlene Kuntz live alle 'Ciminiere' di Catania
I Marlene Kuntz ospiti dell'Etnafest 2012 il 19 Agosto alle ciminiere di Catania. Biglietti già in prevendita
di Antonio Longo
Sarà l’attore, regista e produttore cinematografico Ricky Tognazzi il protagonista della settima edizione del prestigioso premio “Turi Ferro” che andrà in scena sabato sera alle ore 21 sul palcoscenico dell’anfiteatro comunale di San Giovanni La Punta
Auto usata? Mai da Mario Monti o Balotelli
E' il risultato di un sondaggio di Facile.it
De Gregori “Factory Tour 2012” a Zafferana Etnea
E' partita da Tortona la nuova tournée estiva di Francesco De Gregori.Il 23 agosto sarà in Sicilia, a Zafferana Etnea. Biglietti in prevendita, organizzazione Giuseppe Rapisarda Management.
a Ragusa dal 12 al 16 il
Oltre 150 esibizioni live al " Sicily Music Village" dal 12 al 16 Agosto. La Sicilia torna ad essere ombellico musicale del mondo. Ultimi giorni per le prevendite scontate.
Luca Carboni alle
Domenica 5 agosto, alle ore 21.00, la famosa cornice dell’anfiteatro delle Ciminiere di Catania, ospiterà Luca Carboni e il suo “Senza titolo tour”, concerto organizzato nell’ambito di Etnafest 2012.
di Nino Russo
Simple Mind 5x5 Tour live Catania
La Band di Jim kerr ha fatto tappa a Catania, nella spettacolare location di Villa Bellini con la continuazione estiva del 5×5 tour.
Mario Venuti
Mario Venuti sarà in concerto Domenica 5 agosto all'Anfiteatro Comunale di Milo. Organizzazione Musica e Suoni.
Tziano Ferro due date in Sicilia
Tutto pronto per le due date siciliane di Tiziano Ferro. L'artista di Latina sarà domani (25 luglio) al Velodromo di Palermo e sabato 28 luglio allo Stadio di Gela. Per avere tutte le informazioni, Giuseppe Rapisarda Management ha attivato un’infoline che risponde allo 095.716.7186.
Linguaglossa Etna in Photo
Dal 24 al 26 agosto 2012 "Linguaglossa Etna in Photo" riunirà fotografi professionisti e dilettanti, provenienti da tutt'Italia, desiderosi di conoscere e di fissare con i loro obiettivi la straordinaria e multiforme bellezza del territorio.
La Madame Butterfly a Etna in Scena
Il 28 Luglio alle ore 21.30, l’anfiteatro Falcone – Borsellino di Zafferana Etnea, ospiterà la Madame Butterfly di G. Puccini, con i solisti dell’Opera House di Baltimora, l’Orchestra di Stato Ucraina diretta dal M° Silvano Frontalini e l'Ensemble Lirico Siciliano diretto dal M° Francesco Costa, biglietti disponibili in prevendita.
A letojanni le selezioni del Lennon Festival
Tutto pronto a Letojanni per la tre-giorni di selezioni live del “Lennon Festival”. Previsti tre ospiti: Gino Astorina, Sugarfree e Daniel Zappa.
Tango a Catania
Nonsoloclassica International presenta “Una Noche de Tango a Buenos Aires” domenica 22 Luglio, al chiostro di palazzo Minoriti di via Etnea 73 a Catania. Spettacolo inserito nel programma di “Etnafest2012”, ingresso euro 5.
Venditti al Teatro Antico di Taormina
Antonello Venditti dopo aver suonato in primavera nei palazzetti più importanti d'Italia torna in Sicilia e sarà al Teatro Antico di Taormina il 26 agosto. Organizzazione siciliana Giuseppe Rapisarda Managament, prevendite abituali, infoline 0957167186.
di Antonio Longo
Sarà una vendemmia ricca di novità quella che attende i vitivinicoltori siciliani. Fervono i preparativi in vista dell’importante appuntamento annuale che per l’edizione targata 2012 propone, tra le altre, due fondamentali novità: la possibilità, dopo oltre vent’anni di attesa, di utilizzare il fatidico logo europeo per individuare il vino prodotto interamente con metodi biologici e l’applicazione concreta dei decreti con cui sono stati istituiti la Doc Sicilia e l’Igp Terre Siciliane
Laura Pausini e Baglioni insieme a Palermo
Sarà una serate indimenticabile quella che attende i fan di Laura Pausini il 21 luglio. Ad accompagnare Laura sul palco dell’INEDITO WORLD TOUR al Velodromo di Palermo ci sarà, infatti, un ospite d’eccezione: Claudio Baglioni. Organizzazione Musica e Suoni, biglietti disponibili in prevendita.
Caposella al Teatro antico di Taormina
Vinicio Capossela torna in Sicilia con il Tebetiko Gymnastas tour con due date. Il 16 Agosto ad Agrigento e il 17 Aagosto con un concerto speciale al Teatro antico di Taormina. Organizzazione Musica e Suoni, biglietti disponibili in prevendita.
Renzo Arbore a Catania con l'orchestra Italiana
Il nuovo tour di Renzo Arbore L’Orchestra Italiana arriva in Sicilia. Il 15 settembre nella splendida cornice di Villa Bellini, a Catania, l’artista foggiano farà divertire e cantare il pubblico siciliano. Organizzazione Musica e Suoni, biglietti disponibili in prevendita.
Cocciante canta Cocciante
Dopo anni di lontananza dal palcoscenico per l’impegno nella produzione delle sue “Opere Popolari” (“Giulietta e Romeo” e “Notre Dame de Paris”), Riccardo Cocciante torna ad esibirsi in concerto e per farlo a scelto i più suggestivi siti del Paese: il Teatro Greco di Taormina, 18 agosto (dopo il debutto alle Terme di Caracalla di Roma, l’11 luglio). Organizzazione Musica e Suoni, prevendita disponibile.
La 'Padania' degli Afterhours a Messina e Ragusa
Il tour degli Afterhours fa tappa in Sicilia: l'appuntamento è l'11 agosto a Villa Dante a Messina e il 12 allo Sicily Music Village (Ragusa).
Sicily Music Village
La Sicilia dal 12 al 16 agosto tornerà a respirare l'aria dei grandi festival di musica, per il secondo anno consecutivo all’interno del parco naturale attrezzato Valle Ventura di Ragusa diverse band si alterneranno per un nuovo emozionante viaggio tra reggae, hip pop, drum and bass, e ancora, dub, rock, musica elettronica.
Ron Live a Zafferana Etnea
Il 22 agosto alle ore 21 l’anfiteatro di Falcone Borsellino di Zafferana Etnea ospiterà, quale unica tappa in Sicilia, il concerto di Ron. Il cantautore porterà in scena il suo nuovo spettacolo estivo, un intimo e inaspettato percorso nel tempo.
Simple Minds 5x5 LIve alla Villa Bellini di Catania
I Simple Minds, sbarcano in Sicilia con un concerto speciale Venerdi 31 Luglio, nella spettacolare location di Villa Bellini riproponendo, oltre al 5x5, anche le più famose hits della storia della band. Organizzazione Musica e Suoni, biglietti disponibili in prevendita.
Negrita a Catania alla 'Villa Bellini'
I Negrita arrivano a Catania il 10 Agosto alla 'Villa Bellini' con 'Il Dannato Vivere Arena Tour 2012'. Organizzazione Musica e Suoni, biglietti disponibili in prevendita.
Giorgia dietro le apparenze tour
Giorgia sarà in Sicilia con il suo 'Dietro le apparenze Tour' con due date, il 3 Agosto al 'Teatro Antico' di Taormina e il 4 Agosto al 'Teatro di Verdura' di Palermo. Organizzazione Musica e Suoni, biglietti in prevendita.
Sicilia Musica Estate- Med in Fest
Il Comune di Catania e l’associazione culturale Quetic
in collaborazione con Musica e Suoni presenta per la sesta edizione del Sicilia Musica Estate- Med Fest. La rassegna porterà in Sicilia spettacoli e concerti sino al grande evento conclusivo che si realizzerà ad ottobre alla Villa Bellini dal 4 Ottobre al 7 Ottobre per l’estate catanese.
The Manhattan Trasfer Live a Catania
I Manhattan Transfer si esibiranno live a Catania alla 'Villa Bellini' il 30 Luglio. Organizzazione Musica e Suoni, prevendita disponibile.
“Il teatro a Catania: ieri, oggi e domani…”, questo il titolo dell’incontro in programma sabato 7 luglio alle ore 10.15 presso l’Ares Hotel di via Carducci n. 30, a San Giovanni La Punta
di Redazione
Piazza Armerina, riapre Villa del Casale
Si è concluso, dopo sei anni di lavori, il restauro della Villa del Casale di Piazza Armerina. I mosaici sono tornati a brillare. Intonaci e antiche mura compongono di nuovo l'imponente struttura dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
di Antonio Longo
Un importante traguardo quello raggiunto dall’Enosimposio di Assoenologi Sicilia, tradizionale appuntamento nell’isola che celebrerà dal 12 al 15 luglio prossimi la diciottesima edizione. L’appuntamento è fissato presso il Club Baia Samuele di Scicli, in provincia di Ragusa
di Redazione
Catania investe nella mobilità ecosostenibile
Il Comune di Catania ha predisposto una serie di progetti operativi per un importo totale di circa 15 milioni di euro, cofinanziati dal Ministero dell’Ambiente, per rimodulare e migliorare il sistema cittadino della mobilità con soluzioni ‘sostenibili’. "Catania sta colmando un gap trentennale nell'ecosostenibilità", queste le parole del sindaco Stancanelli.

Presentato Etnafest 2012
Presentato dal presidente Castiglione il programma di Etnafest 2012, sei mesi di fitti spettacoli che avranno il loro culmine dal 5 agosto all'8 settembre Catania, quando cantanti di fama si esibiranno nell’anfiteatro delle Ciminiere di Catania.
Emma Marrone farà tappa a Scicli
In occasione del Sicily Music Village, che si svolgerà dal 12 al 16 agosto
Interverranno con un contributo di riflessione su tre parole chiave (solidarietà, terremoto, territorio) il giurista e filosofo Pietro Barcellona, la scrittrice Maria Attanasio e Paolino Maniscalco, esperto protezione civile
Premio Le Gru 2012 a Giuliana Traverso
Immagini d'autore ed emozioni alla diciottesima edizione dell'Etna Photo Meeting: premiata Giuliana Traverso, la maestra della fotografia italiana
Da Stasera a Valverde l'Etna Photo Meeting
Da Stasera a Valverde parte la 18° edizione dell'Etna Photo Meeting, kermesse organizzata dal Gruppo Fotografico Le Gru di Valverde (in provincia di Catania), evento unico nel suo genere in tutto il Sud Italia.
di Redazione
Palermo, dal 16 al 23 giugno
Dal 16 al 23 Giugno "Palermo Pride": previste a Palermo numerose attività ed iniziative in vista della parata ufficiale della manifestazione in programma sabato 23. Il calendario della manifestazione è consultabile al sito palermopride.it.
Sono state ben 141 le nuove leve della musica classica italiana che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso nazionale di musica “Amigdala – Premio Giuseppe Raciti”, organizzato dalla sezione AmigdalaMusicTalent dell’omonima associazione culturale presieduta da Maria Grazia Palermo
Ultimi giorni per la mostra “Novecento Siciliano”, antologia visiva di un secolo d’arte nell’isola
di Salvo Emanuele
Capaci, 20 anni dopo
Ventesimo anniversario della strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Diverse iniziative in programma
E' in programma domenica alle ore 17.30, presso la sala Etna dell'hotel Villa Itria di Viagrande, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso nazionale di musica "Amigdala - Premio Giuseppe Raciti", organizzato dalla sezione AmigdalaMusicTalent dell'omonima associazione culturale presieduta da Maria Grazia Palermo
Sarà il concerto del pianista catanese Alfredo Andronaco, vincitore della kermesse dello scorso anno, ad aprire la cerimonia di inaugurazione della seconda edizione del concorso nazionale di musica "Amigdala - Premio Giuseppe Raciti", organizzato dalla sezione AmigdalaMusicTalent dell'omonima associazione culturale presieduta da Maria Grazia Palermo
La compagnia teatrale "Oltre le Camene" intende dare l'arrivederci al proprio pubblico proprio con un messaggio di speranza attraverso la messinscena della commedia "A spiranza do mugghi tempu", idealmente dedicata alla memoria del suo autore Gianni Calcaterra, venuto a mancare nei mesi scorsi, in programma sabato con doppio spettacolo alle ore 17 e 21 e domenica alle ore 18.30 sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania
Lo psichiatra catanese Salvatore Di Dio proporrà alcuni interessanti spunti di riflessione in occasione della conferenza "Identità e adolescenza", organizzata dall'associazione culturale Amigdala con il patrocinio della locale amministrazione comunale e in programma sabato alle ore 19 presso Palazzo Partanna, sito a Viagrande in via Garibaldi
Dell'ultimo libro del giornalista Alberto Mattioli, parleranno due professionisti del “dietro le quinte”: Antonio Cognata e Floriana Tessitore, Sovrintendente e Capo ufficio stampa del Teatro Massimo.
Si inaugura venerdì alle ore 20, presso la Galleria FIAF Le Gru di Valverde di Corso Vittorio Emanuele 214, la mostra fotografica personale di Franco Ferro dal titolo "Fluttuazioni concettuali", una sorta di pagina di diario iconografico scritta in piscina da un papà in compagnia delle due figlie e di alcune loro amiche
Il violinista David Garrett ha rinviato al prossimo anno il suo recital al Teatro Massimo Bellini, che avrebbe dovuto tenersi domenica 20 maggio alle ore 21 (turno A) per la Stagione Sinfonica 2011-2012.
Corsa al biglietto anche all’estero grazie all’intesa triennale siglata tra il regista e direttore artistico Enrico Castiglione
e Mario Bevacqua, presidente mondiale Agenzie di Viaggio
Nel paese di Pandino, in provincia di Cremona a 30 km da Milano, sta nascendo il primo villaggio ecosostenibile ispirato ai principi del cohousing e agli stili di vita sostenibili, un luogo strategico in cui crescere i propri figli
Ha riscosso notevole interesse, facendo registrare la presenza di un folto pubblico, l´incontro interattivo con il Dott. Tommaso Stasi, specialista in Gerontologia ed esperto in Fitoterapia, dal titolo "Il corretto stile di vita, l´alimentazione sana, il benessere con la fitoterapia", organizzato dall´associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo, svoltosi presso la Sala Ciclopi di Viagrande
La lingua, gli umori e le caratteristiche della gente dell´isola si incastonano nell´umanità boccaccesca, in cui intelligenza e arguzia si propongono in maniera irriverente e mai scontata, con "La beffa", commedia di Aldo Lo Castro andata in scena al Teatro Tezzano di Catania e al Teatro comunale Leonardo Sciascia di Aci Bonaccorsi, proposta dal Teatro degli Specchi in collaborazione con Aulos - Centro ricerche tradizioni popolari, nell´ambito del cartellone "Cocktail Theatre - Itinerario 2012"
E´ in programma sabato alle ore 19, presso la Sala Ciclopi di via Aniante 3 a Viagrande, l´incontro interattivo con il Dott. Tommaso Stasi, specialista in Gerontologia ed esperto in Fitoterapia, dal titolo "Il corretto stile di vita, l´alimentazione sana, il benessere con la fitoterapia", organizzato dall´associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
E´ la terza novella della nona giornata del "Decamerone" di Boccaccio, una delle opere più note ed irriverenti della letteratura italiana, ad aver ispirato la commedia "La Beffa" di Aldo Lo Castro che sarà proposta dal Teatro degli Specchi, in collaborazione con Aulos - Centro ricerche tradizioni popolari, venerdì e sabato alle ore 21 al Teatro Tezzano di Catania e domenica alle ore 18.30 al Teatro comunale Leonardo Sciascia di Aci Bonaccorsi, nell´ambito del cartellone "Cocktail Theatre - Itinerario 2012"
E' dedicata alla memoria del fotografo acese Gianni Pistarà l´ottava edizione della Biennale d´Arte Fotografica, organizzata dal Gruppo Fotografico Le Gru, inaugurata presso la sede di via Vittorio Emanuele, Valverde
Letteratura e musica: è il mix che propone l'associazione culturale Amigdala, sezione AmigdalaLegge - Gli amici del libro, con il talk show "Nel cuore... la forza poetica di Paola Trìcomi", in programma domenica alle ore 19 presso la Sala Ciclopi di via Aniante 3 a Viagrande
Dopo aver inaugurato nello scorso mese di gennaio la nuova stagione "Itinerario 2012 - Cocktail theatre" del Teatro degli Specchi, torna al Teatro Tezzano di Catania l´attore siciliano Rosario Minardi con "Libero Amleto - Tinturìa `u to nomu è fimmina", un´intrigante traduzione e adattamento in dialetto ragusano della celebre opera di William Shakespeare
di Antonio Longo
Vibranti e drammaticamente affascinanti i due atti unici di Giovanni Verga, "La caccia al lupo" e "Cavalleria Rusticana", proposti dalla Brigata d'Arte nello scorso week end sul palcoscenico del teatro Nino Martoglio di Belpasso, nell'ambito della stagione 2011/2012 che si concluderà domenica prossima al teatro Metropolitan di Catania con "La scuola delle mogli" (sulla scena Enrico Guarneri e Patrizia Pellegrino)
Venerdì 13 Aprile alle ore 17, presso l´auditorium di via Cagliari 59, il gruppo "Sara e le donne di Ararat" proporrà lo spettacolo "L´Oriente incontra l´Occidente", danze basate su ritmi orientali
L´associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo, nell´ambito della rassegna "MusicAperitivo", domenica alle ore 19.30, presso la sala Ciclopi di via Aniante 3 a Viagrande (in provincia di Catania), propone il concerto del trio composto da Domenica Agosta al flauto, Luigi Fabiano al violoncello e Antonella Faliti al pianoforte
di Salvo Ferrara
Il protagonista della rubrica "A tu per tu..." è lo psicologo Carmelo Impera. Si parla di amore vero e affettività in relazione alla società moderna.
Al via la seconda edizione del concorso nazionale di musica "Amigdala - Premio Giuseppe Raciti", organizzato dalla sezione AmigdalaMusicTalent dell´associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo, con lo scopo di promuovere la cultura musicale sul territorio e favorire l´affermazione artistica di giovani talenti
Nell'epoca del boom economico, quello degli anni Sessanta del secolo scorso, in Italia aveva spesso il sopravvento il desiderio irrefrenabile di apparire per quello che in realtà non si era, la forma prevaleva sulla sostanza
Nell´ambito delle manifestazioni esterne del gruppo fotografico Le Gru di Valverde, venerdì 30 marzo alle ore 20,30 presso la galleria d´arte ristorante Pizzeria Pizzart di Via Gisira 62/68 a Catania, sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Cosimo Sebastiano Auteri dal titolo "La città degli Angeli"
Nell´ambito delle manifestazioni esterne del gruppo fotografico Le Gru di Valverde, sabato alle ore 18,30 presso l´ex convento S. Benedetto e S. Chiara (Badia) di corso Umberto a Licodia Eubea, in provincia di Catania, sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Palmina Barbagallo dal titolo "Rito di Passione - omaggio a Licodia Eubea"
Pino Daniele live al Metropolitan
Domani sera 29 Marzo Pino Daniele sarà in concerto al Teatro Metropolitan di Catania per la seconda data del suo “LA GRANDE MADRE TOUR 2012”. Biglietti ancora disponibili in prevendita presso i circuiti abituali, organizzazione Musica e Suoni.
E' quello che propone l'associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo, che ha organizzato per sabato 24 marzo alle ore 18.30, presso l'hotel Villa Itria di Viagrande, l'incontro dal titolo "Nelle terre di Karol", un vero e proprio racconto di viaggio che sarà illustrato da Giuseppe Loris Siligato
"Fumo negli occhi" di Faele e Romano, un classico del teatro italiano, è la commedia che denuncia apertamente tali storture e che sarà proposta sabato (con doppio spettacolo alle ore 17 e alle ore 21) e domenica (alle ore 18.30) sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania dalla compagnia Oltre le Camene
di Redazione
Corleone ricorda Placido Rizzotto
Sabato 24 marzo in programma nella cittadina palermitana una giornata dedicata al dedicata al giovane sindacalista della Cgil scomparso e ucciso dalla mafia il 10 marzo 1948
Il nuovo singolo di Mario Venuti
Da venerdì 23 marzo in rotazione radiofonica il brano “QUELLO CHE CI MANCA”, nuovo singolo di MARIO VENUTI che anticipa il suo nuovo disco di inediti “L’ULTIMO ROMANTICO”, in uscita l’8 maggio.
Giovedì alle ore 17, presso l'auditorium di via Cagliari 59, Catania, è in programma il concerto "Dal melodramma al bel canto... le più belle melodie" del gruppo "I Polimnia", rinviato a causa del maltempo nello scorso mese di febbraio
Dopo il successo ottenuto con la prima edizione, l'attore Antonio Venturino ha ancora una volta entusiasmato il pubblico intervenuto al teatro Tezzano di Catania con "Mistero Buffo - Volume secondo", nell'ambito del cartellone "Cocktail Theatre" allestito dal "Teatro degli Specchi", curato dal direttore artistico Marco Tringali, proponendo nuove giullarate popolari di Dario Fo in vernacolo siciliano. E domenica prossima, alle ore 18.30, si replica sul palcoscenico del teatro comunale "L. Sciascia" di Aci Bonaccorsi
E' alla commedia dell´arte che è dedicato il workshop allestito dal Teatro degli Specchi in programma da lunedì a venerdì prossimi, dalle ore 15 alle ore 19, al teatro Tezzano di Catania
di Alessandro Rubino
Nottefonda, siciliani
Cover nissena del successo della Rettore con un video "splendido splendente".
di Salvo Ferrara
Alfredo Faieta è un giornalista economico. Collabora con il "Fatto Quotidiano" e con il mensile "Food". E' l'autore di due volume particolarmente interessanti. Il primo libro, "Grandi Evasori", esce nel 2010, mentre "Gli altri 11 settembre" è del 2011.
di Antonio Longo
Portavano con sé pochissime cose, lo stretto indispensabile per affrontare il lungo viaggio. Nelle loro valigie non mancava, però, mai l'abito da matrimonio, per celebrare "degnamente" il giorno delle nozze contratte per procura, con un uomo che viveva oltre l'oceano e di cui a malapena conoscevano le sembianze, i tratti del volto. Giovani donne in cerca di un futuro migliore, che fuggivano dalla sofferenza e dalla miseria verso un mondo sconosciuto e, in teoria, foriero di nuove opportunità
Noemi due date in Sicilia
RossoNoemi tour 2012 arriverà a Palermo al Teatro Dante il 17 aprile e a Catania alle Ciminiere il 18 aprile vedrà Noemi protagonista unica con uno spettacolo unico e coinvolgente.
di Antonio Longo
Debutta giovedì sera alle ore 20.45 alla Sala Verga, proprio nel giorno in cui ogni anno ricorre la festa della donna, la novità assoluta "La nave delle spose", appuntamento con il cartellone ""Donne. L´altra metà del cielo" allestito dal teatro Stabile di Catania con la direzione artistica di Giuseppe Dipasquale
Laura Pausini posticipate le date di Acireale
Nel rispetto del lutto per Matteo Armellini, stop per due settimane all'Inedito World tour di Laura Pausini. Lo spettacolo ripartirà da Firenze il prossimo 18 marzo e sarà di scena ad Aciareale il 5 e 6 Aprile.
di Salvo Ferrara
A tu per tu con ... Helena Russo
Per questa nuova intervista della rubrica "A tu per tu..." abbiamo scelto Helena Russo, una danzatrice reduce dall'esperienza positiva di Italia's Got Talent.
Tiziano Ferro doppio live ad Acireale
Raddoppia l'appuntamento siciliano di Tiziano Ferro. Ad Acireale previsti due live: il 17 ed il 18 aprile.Per tutte le informazioni su prevendite, biglietti e disponibilità dei posti, www.jgangels.it oppure l’infoline 095.7167186.
E' in programma sabato 3 marzo alle ore 21, sul palcoscenico del teatro comunale di Trecastagni (in provincia di Catania), il concerto di beneficenza dei "Pensiero" - Tribute Band dei Pooh, organizzato dall'associazione culturale Amigdala, in collaborazione con la Time Warp di Salvo Lo Vecchio ed il Comune di Trecastagni
di Antonio Longo
Fa tappa anche alle pendici dell'Etna il tour 2012 del colossal tratto dal romanzo di Victor Hugo che ha preso il via nei giorni scorsi da Agrigento. Dopo la Sicilia, saranno Roma, Milano, Perugia, Bologna, Jesolo, Torino alcune delle città che potranno applaudire ancora una volta Notre Dame de Paris.
Caparezza al PalaCatania ad Aprile
Pensatore libero in musica, viaggiatore attraverso parole semplici e complesse, Caparezza sarà a Catania, al Palacatania , sabato 21 aprile con Eretico Tour, organizzazione Musica&Suoni.
Dopo il successo del primo incontro dedicato alla professione del wedding planner, l'Accademia per i cultori e professionisti del matrimonio propone, a grande richiesta, il corso per wedding designer e cake designer, una full immersion per organizzare il matrimonio perfetto
Lunedì 27 Febbraio, nei locali della Cantina Gulfi a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa, avrà luogo "SorRisoSiculo", una serata-evento per festeggiare il riso. Ma non un riso qualunque. Il Riso siciliano che, dopo più di un secolo, ritorna ad essere prodotto nella nostra bella isola
Romano Bernardi, autore, regista ed attore, e la moglie Alessandra Cacialli, negli anni Ottanta volto noto dell'emittente televisiva Antenna Sicilia e raffinata attrice teatrale, dopo tanti anni tornano insieme sul palcoscenico grazie al cartellone proposto dal Teatro degli Specchi
Giovedì alle ore 17, presso l'auditorium di via Cagliari 59, Catania, è in programma il terzo appuntamento con il concerto "Dal melodramma al bel canto... le più belle melodie" del gruppo "I Polimnia"
di Salvo Ferrara
A tu per tu con ... Rino Martinez
Sbarca sul web una nuova rubrica. A tu per tu...punta ad approfondire la vita di un personaggio attraverso un percorso che inizia da lontano. Oggi andremo a studiare Rino Martinez, cantante missionario che ci ha fatto emozionare con le dichiarazioni che ci ha rilasciato in esclusiva.
di Antonio Longo
Ed è proprio alla cittadina dell'hinterland etneo che è dedicata la mostra di Bolondi "Invito a Valverde" che sarà inaugurata venerdì prossimo alle ore 20 presso la locale sede della galleria Fiaf Le Gru di Corso Vittorio Emanuele 214
 Alessandro Mannarino due date in Sicilia
Partirà il 16 marzo da Longiano il nuovo Tour di Alessandro Mannarino. Due date in Sicilia: il 5 aprile a Palermo ed il giorno dopo a Catania. Per entrambi i concerti è stata prevista un’unica tipologia di biglietto: posto unico (23 euro). Info: www.amantiarts.it
di Redazione
Peter Gabriel tornerà in Sicilia in estate
Il festival multietnico "Womad" farà tappa in luglio a Palermo.
Laura Pausini, doppio live in Sicilia a marzo
Doppia tappa prevista ad Acireale il 7 e l'8 marzo.
di Elisa Guccione
Un “dolce” successo quello di Nonna Vincenza
Questa settimana abbiamo incontrato il dottor Pistone, imprenditore catanese dell'impero dolciario dell' Azienda a conduzione familiare de "I dolci di Nonna Vincenza"
Ha colto sicuramente nel segno la pièce brillante in tre atti di Rosario Galli e Alessandro Capone "Uomini sull'orlo di una crisi di nervi", un classico della moderna commedia all'italiana, proposta sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania dalla compagnia "Oltre le Camene"
Liberamente ispirato alla pellicola "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino, la compagnia del "Teatro degli Specchi" proporrà venerdì, sabato e domenica, sempre alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Tezzano di Catania, ubicato nell´omonima via del centro storico etneo, la terza edizione dello spettacolo "Bastardi a cena"
di Antonio Longo
Non è facile la vita per Lorenzo Scicali, il protagonista della trama della commedia brillante in tre atti "Un papà esplosivo", tratta da un canovaccio di Felix Brutto e riadattata e proposta sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Catania dalla compagnia Liotru
Saranno il mezzosoprano Linda Rogasi e Francesca La Mendola al pianoforte le protagoniste del nuovo appuntamento con "Musicaperitivo", rassegna organizzata dall'associazione culturale Amigdala presieduta da Maria Grazia Palermo, in programma sabato alle ore 18.30 presso l'Ora Luxury - Grand Hotel Villa Itria di Viagrande
di Antonio Longo
Il "Comitato 10 febbraio" , anche quest´anno, organizzerà diverse iniziative che saranno inaugurate dalla fiaccolata commemorativa per le vie del centro di Catania
Catania, Festa di S.Agata: diretta twitter di Siciliatoday
Dalla mezzanotte diretta twitter su Siciliatoday del giro esterno di giorno 4 della processione in onore della patrona etnea.
Un grido di dolore, di rabbia ma non certo di rassegnazione. E’ quello che si è levato in cielo, in maniera prepotente e sconvolgente, dai palcoscenici del teatro Tezzano di Catania e Sciascia di Aci Bonaccorsi su cui si è esibito l’attore Saro Minardi nella sua personalissima interpretazione di “Libero Amleto - Tinturìa ‘u to nomu è fimmina”, traduzione e adattamento in dialetto ragusano della celebre opera di William Shakespeare che ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione “Itinerario 2012 - Cocktail theatre” del Teatro degli Specchi
La compagnia “Oltre le Camene” proporrà venerdì alle ore 21, sabato alle ore 17 e domenica alle ore 18.30, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di via Mario Rapisardi a Catania, la pièce di Alessandro Galli e Rosario Capone “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, un classico della moderna commedia all’italiana
Si alza il sipario sulla nuova stagione "Itinerario 2012 - Cocktail theatre" del Teatro degli Specchi, cartellone che prevede cinque spettacoli
Tornano gli appuntamenti con “I thè culturali”, rassegna di incontri organizzata dall’associazione Amigdala presieduta da Maria Grazia Palermo
di Elisa Guccione
Vincenzo Pirrotta incontra gli studenti di Lettere e Filosofia
Si è svolto presso i locali del “Coro di Notte” del Monastero dei Benedettini, all’interno della facoltà di Lettere e Filosofia, il colloquio tra il noto regista siciliano, Vincenzo Pirrotta, e gli studenti catanesi. All'interno intervista a cuore aperto al maestro siciliano.
Si è conclusa nella chiesa madre Santa Maria della Pace, con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, la ventitreesima edizione del premio “Natale – Città di Tremestieri Etneo”, il concorso nazionale di poesia …. e altro dedicato al suo iniziatore, il sacerdote Salvatore Consoli
Si rinnova l’appuntamento con la rassegna “I pomeriggi musicali alla Dante Alighieri”, il progetto allestito dalla scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di Catania in collaborazione con l’associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
Nuovo appuntamento con la rassegna “Riflessi d’arte”, allestita dal Teatro degli Specchi. Domenica prossima alle ore 18.30 sul palcoscenico del teatro Tezzano, ubicato nell’omonima via del centro storico catanese, l’attore Antonio Venturino presenterà la giullarata popolare “Mistero Buffo” di Dario Fo in vernacolo siciliano
Silvestri e Marino in Tour
Daniele Silvestri e Pino Marino saranno di scena a Palermo e Catania
A Cesarò (Me)  compare la Madonna della Miraglia
Ma nessuno crede al miracolo, è uno studente l'anonimo artista
Ospite d’onore sarà Aldo Ozino Calligaris, presidente nazionale della Fidas, associazione dei donatori di sangue
Papaleo rinviato per Festival
Saltano, almeno momentaneamente, le due date di Catania e Palermo dello spettacolo teatrale di Rocco Papaleo “Una piccola impresa meridionale”. Rimborsi disponibili nei punti venditi dove si è effettuato l'acquisto.
Fiorella Mannoia 'Sud' il tour
Fiorella Mannoia sarà in tour da marzo 2012, arriverà a Catania venerdì 27 aprile al Teatro Metropolitan. Biglietti già disponibili nei circuiti abituali.
di Stefano Salerno
Gli auguri della Redazione: Buon Natale
La Redazione di Siciliatoday.Net augura a tutti i suoi lettori un sereno Santo Natale, riscoprendo il vero valore di un giorno fondamentale nella vita di ogni uomo. Auguri!
Musica, Spostata a Febbraio la data di Acireale di Jovanotti
Riprende a Febbraio il tour invernale di Lorenzo Jovanotti sospeso dopo la tragedia accaduta a Trieste. La data di Acireale al Palasport è prevista per mercoledì 8 Febbraio.
di Antonio Longo
Una piccola grande donna, tenace e battagliera, che con grande abilità si erge al di sopra dei suoi pigri padroni in una terra di Sicilia che cerca di liberarsi delle catene del passato per guardare con maggiore fiducia al futuro ed alla modernità
di Marco Corona
In mostra a Palermo l’arte fotografica di Ferdinando Scianna
Oltre sessanta fotografie del grande maestro di Bagheria
di Elisa Guccione
Santino Mirabella racconta Tuccio Musumeci
Tra lunghissimi applausi ed un pubblico visibilmente emozionato e divertito, si è svolto, al Teatro Brancati di Catania, l’elogio letterario dedicato al grande ed istrionico attore siciliano.
Due giovani artisti chiuderanno il ricco programma di eventi edizione 2011 proposto dall’associazione culturale Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo
La compagnia del "Teatro degli Specchi", in collaborazione con Aulos - Centro Ricerche Tradizioni Popolari, con la commedia "Occhio non vede..." in scena sabato alle ore 21 e domenica sempre alle ore 21 al teatro Tezzano di Catania, intende proprio perseguire tale obiettivo: regalare al proprio pubblico due ore di sano divertimento, seppur trattando importanti temi di scottante attualità
Recensioni Libri
Legislazione e organizzazione del servizio sanitario
Legislazione e organizzazione del servizio sanitario
di Raffaella Giorgetti
Editore Maggioli Editore
Prezzo
Il contratto di rete in agricoltura
Il contratto di rete in agricoltura
di Cinzia De Stefanis e Luca Santi
Editore Maggioli Editore
Prezzo
Bed & Breakfast e Affittacamere
Bed & Breakfast e Affittacamere
di Nicola Santangelo
Editore Maggioli Editore
Prezzo
Manuale delle locazioni abitative e commerciali
Manuale delle locazioni abitative e commerciali
di Silvio Rezzonico e Matteo Rezzonico
Editore Maggioli Editore
Prezzo
Corso di diritto pubblico
Corso di diritto pubblico
di Giuseppe Ugo Rescigno
Editore Zanichelli
Prezzo
Classifica Libri più venduti
1. Il tuttomio
2. Gli onori di casa
3. Limonov
4. L' ex avvocato
5. Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
6. Il gioco degli specchi
7. Storia della mia gente
8. Nessuno si salva da solo
9. L' assassino
10. Dove nessuno ti troverà
Il GF secondo Carla Giacobbe
Gf11, la vittoria del ragazzo d'oro
Gf11, la vittoria del ragazzo d'oro
Andrea Cocco vince il GF11
Hanno collaborato
Carla Giacobbe
Milena Vigneri
Milena Vigneri
Libri, Musica
Advertisement
Advertisement
Advertisement