di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
C'è ancora speranza per il futuro della Wind jet e dei suoi lavoratori. Ne è convinta la Cgil di Catania che domani, con Cisl e Uil, sulla vertenza in corso, incontrerà rappresentanti della Regione Siciliana. "La NewCo esiste già" queste le parole dei sindacati.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E' ripresa stamane all'alba, nell'aeroporto di Catania Fontanarossa, la protesta dei dipendenti della Windjet, dopo un'assemblea indetta da Cgil, Cisl e Uil. I lavoratori chiedono di tornare a lavorare dopo lo stop ai voli deciso dalla compagnia low cost.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Windjet potrebbe tornare a volare, almeno così promette il presidente della compagnia aerea Antonino Pulvirenti che dice: Windjet è ”sulla buona strada” e ”potrebbe riprendere a volare”, grazie a un nuovo piano di salvataggio. Sulla vicenda Windjet ”bisogna che ci sia un po' più di calma” ha concluso Pulvirenti .
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Prime ripercussioni della crisi Windjet sull’indotto: fino a 170 esuberi dichiarati da Katane handling, azienda addetta al carico, scarico, controllo tecnico e assistenza a terra dell’aeroporto di Catania. Per i sindacali “l’aeroporto di Catania rappresenta una struttura strategica".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Queste le parole del maggiore azionista della WindJet che rincara la dose: "Un giorno, si capirà cosa è veramente successo, chi ha le responsabilità e chi dovrà pagare per quanto è successo."
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Cassa integrazione per 442 dipendenti a tempo indeterminato di Wind Jet. Firmato questa mattina, l’accordo prevede l’80 per cento dello stipendio per 48 mesi, più eventuali tre anni di mobilità. Prevista per sabato 25 un’assemblea nell’aeroporto di Catania.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lo ha detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Andrea Ragnetti, arrivando al ministero dello Sviluppo economico per partecipare a una riunione indetta dal governo per fare il punto sulla difficile situazione della compagnia siciliana. "Nessuno pensi che dietro questa situazione ci sia Alitalia."
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'incontro di domani tra Alitalia, Windjet e le Organizzazioni Sindacali presso il Ministero dello Sviluppo Economico è di ''fondamentale importanza per la definizione delle procedure da attuare per il salvataggio di un asset di rilievo al quale la regione Sicilia non può rinunciare''. Queste le parole del segretario della Uil trasporti Marco Veneziani.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Stop ai voli Windjet a partire dalla mezzanotte. Dopo una giornata di trattative intense con Alitalia (poi interrotte) ed Enac, ed una giornata di passione negli aeroporti, la compagnia low cost ha deciso di sospendere l'operatività in tutti gli scali. Sarebbero sorti anche problemi per l'approvvigionamento del carburante. A rischio 300 mila passeggeri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'unità per la gestione delle vertenze aziendali del ministero dello Sviluppo economico, dietro indicazione del ministro Corrado Passera, ha convocato le aziende Wind Jet e Alitalia per martedì 14 agosto, allo scopo di fare il punto sull'improvvisa e inaspettata interruzione della trattativa per l'acquisizione della compagnia aerea siciliana. Rimodulati tutti i voli.
Economia in breve
Advertisement
Advertisement