Tragedia a Monreale, 15enne scivola da dirupo e muore$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Un ragazzino di 15 anni è morto nel Palermitano dopo essere precipitato dal parapetto davanti alla sua abitazione, finendo in un dirupo, profondo circa venti metri. A trovare il cadavere sono stati i genitori mentre stavano facendo rientro a casa, in via Regione Siciliana, sulla strada per San Martino delle Scale.
Incidente sulla ss115: muore giovane agrigentino$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Un ventiquattrenne di Siculiana, Antonio Bertolino, è morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa sulla statale 115 fra Realmonte e Siculiana (Ag). Il giovane era alla guida di una Mercedes Slk, sulla quale si trovava anche la fidanzata ventenne, che, per cause ancora in fase accertamentoi, si è ribaltata più volte. Bertolino è morto durante il trasferimento verso l'ospedale di Agrigento. La fidanzata, da Agrigento è stata trasferita, in elisoccorso, a Palermo dove è ricoverata con la prognosi riservata. Sull'accaduto indaga la polizia stradale.
L'allarme dei sindacati:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"La crisi nel settore delle costruzioni ha già causato a Catania la perdita di oltre 30 mila posti di lavoro tra lavoratori diretti e indotto". I sindacati Fillea, Filca e Feneal sollecitano insieme con Cgil, Cisl e Uil l'avvio di nuovi progetti e hanno indetto per domani una giornata di mobilitazione del settore con sit-in dalle 9 alle 12 davanti gli uffici del provveditorato agli studi in via Coviello.
La Catania-Ragusa esclusa dal Piano delle Infrastrutture Strategiche$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il raddoppio della Statale Ragusa-Catania si allontana. Nonostante le decine di annunci il progetto di finanza per realizzare l’opera sembra una chimera. La doccia fredda è arrivata ieri mattina con una nota diffusa dall’onorevole Vincenzo Vinciullo, vice presidente vicario della Commissione Bilancio e Programmazione all’Ars. «Nei primi 7 giorni da ministro delle Infrastrutture - tuona il parlamentare siracusano -, l’unica cosa che è stata fatta dal ministro Graziano Delrio è quella di escludere la Catania-Lentini-Ragusa dal Piano delle Infrastrutture Strategiche.
Tragedia del mare al largo della Libia; nove i cadaveri recuperati$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Ancora un dramma dell'immigrazione. Sono nove i cadaveri recuperati dalla Guardia costiera italiana a circa 80 miglia dalle coste della Libia, nell'area dove si è capovolto un barcone carico di migranti diretto verso il nostro Paese. Sono state salvate 144 persone. Alle ricerche di eventuali dispersi ha partecipato anche un aereo Atr 42 della Guardia costiera.
Palermo, bruciano cumulo di rifiuti e danno fuoco a clochard$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Hanno bruciato un cumulo di rifiuti ma senza saperlo hanno dato fuoco anche ad un clochard che dormiva proprio lì vicino. L’uomo è rimasto gravemente ustionato dal rogo scatenato in via Trieste a Palermo da un gruppo di persone. Il clochard, 62 anni, è stato soccorso dal 118 e ricoverato al Centro grandi ustioni dell’Ospedale Civico in gravi condizioni.
Crollo pilone A19, Bianco:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
«Domani stesso chiederò ai vertici di Ryanair di istituire, per il periodo in cui la nostra Isola continuerà a rimanere spezzata in due, un collegamento aereo tra le due maggiori città siciliane». Parola di Enzo Bianco, sindaco di Catania. «Dobbiamo far subito qualcosa per ricucire quest'isola spezzata in due creando tra Catania e Palermo collegamenti in treno e in aereo».
A19: le possibili soluzioni per raggiungere Catania e Palermo$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Tutte le soluzioni per raggiungere Catania e Palermo dopo il cedimento del pilone sulla A19.
Starge del rapido 904, assolto Riina$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Toto Riina è stato assolto dall’accusa di essere il mandante della strage del Rapido 904 del 23 marzo 1984 che causò 16 morti. La sentenza è stata letta dal presidente della corte d’assise di Firenze Ettore Nicotra. Riina, che ha seguito il processo il collegamento video, aveva deciso di non assistere alla lettura della sentenza. Non è stata dunque accolta la richiesta avanzata dal pm Angela Pietroiusti che concludendo la sua requisitoria al processo davanti alla Corte d’Assise di Firenze aveva chiesto l’ergastolo per il boss.
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Bruno Contrada non doveva essere condannato per concorso esterno in associazione mafiosa perché, all'epoca dei fatti (1979-1988), il reato non "era sufficientemente chiaro". Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. Lo Stato italiano deve versare all'ex numero due del Sisde 10 mila euro per danni morali. ''Ventitre anni di vita devastati non potrà restituirmeli nessuno. Così come i 10 anni trascorsi in carcere''. E' il primo commento di Bruno Contrada.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement