Del Rio in visita sulla A19:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Purtroppo bisognerà demolire entrambe le carreggiate e non una come si ipotizzava inizialmente". Così il ministro per le infrastrutture, Graziano Delrio, dopo il primo sopralluogo sul ponte Himera, lungo l'autostrada A19 Palermo-Catania, dove hanno ceduto due piloni, colpiti da una frana staccatasi dalla collina adiacente.
Palermo, scuole chiuse per ristrutturazione: 200 bambini in classi pollaio$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Per alcuni giorni i bambini hanno respirato polveri e fumi di vernice, fino a quando alcuni genitori hanno presentato formale denuncia ai carabinieri e così la dirigente scolastica ha deciso di chiudere l'istituto. Da tre giorni 200 bambini che frequentano asilo ed elementari nelle scuola 'Titone' e 'Sunseri' a Palermo sono stati trasferiti in blocco nella struttura centrale, la Ragusa Moleti, a pochi metri dai due plessi. Risultato? Bimbi dai 3 ai 5 anni ammassati in classi-pollaio.
Mafia, arrestato Sebastiano Laudani$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nella tarda serata di ieri la Polizia di Catania ha arrestato il 32enne Sebastiano Laudani, colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione, dovendo espiare la pena di anni 12 e mesi 4 di reclusione per asociazione mafiosa. Laudani è ritenuto elemento di spicco dell'omonima cosca mafiosa.
Rimorchiatore Asso 21 sbarcato a Catania$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
È arrivato nel porto di Catania il rimorchiatore privato italiano Asso 21 con a bordo numerosi migranti soccorsi mentre erano su un barcone al largo delle coste della Libia. Concluse le operazioni di soccorso, una motovedetta libica, che nell’ avvicinamento avrebbe sparato colpi in aria a scopo intimidatorio verso il mezzo italiano, ha preso il barcone svuotato rimorchiandolo verso terra.
Marina Militare porta in salvo peschereccio sequestrato dai libici$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @siciliatoday)
Il peschereccio italiano ‘Airone’ sequestrato nelle ore scorse in acque libiche con sette marittimi a bordo è sfuggito al controllo dei sequestratori libici, anche grazie all’intervento della Marina militare ed è riuscito a invertire la rotta e a fare ritorno verso l’Italia.
Secondo notizie apprese via radio, uno o due libici sarebbero saliti a bordo del motopesca per una perquisizione ma l’equipaggio si sarebbe ribellato rinchiudendoli nella stiva.
Sbarchi in Sicilia: accolti 11mila migranti nell'ultima settimana$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Sono stati oltre 11mila i migranti soccorsi nel Canale di Sicilia nell'ultima settimana dalla Guardia Costiera e del dispositivo Frontex. Giovedì sono stati raggiunti a ridosso delle acque libiche 4 gommoni e un barcone carichi di persone. Gli interventi, ai quali hanno partecipato anche la Marina Militare e la Guardia di Finanza e due mercantili, hanno consentito di portare in salvo 574 persone. La Cei attacca: "L'Europa si gira dall'altra parte"
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"La condanna a morte del pm Di Matteo la volevano sia Cosa nostra che i servizi segreti, perché stava arrivando a svelare alcuni rapporti di potenti, proprio come il giudice Falcone nel '92". Lo ha detto il pentito di mafia Carmelo D'Amico, deponendo al processo per la trattativa tra Stato e mafia. Collegato in videoconferenza il collaboratore sostiene di avere appreso del progetto di morte del magistrato da Antonino Rotolo, mentre erano detenuti in carcere dal "2012 al 2014".
Crocetta:
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
«Certo che la notizia che con 350 mila euro i grillini interverranno per riaprire la bretella, se non fosse persino tragica per le inutili illusioni che crea e per la demagogia politica, meriterebbe una fragorosa risata. È come dire che vogliono prosciugare il mare col secchiello». Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. «L'intervento sul ponte Himera, sulla frana e la bretella - continua il presidente - è di complessivi 30 milioni di euro e la semplice costruzione della bretella costerà circa 2 milioni».
Renzi in conferenza stampa:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Quello che avviene in queste ore nel Mediterraneo è molto più di un naufragio: siamo in presenza di un grave momento di crisi umanitaria che va affrontato come tale". Così il premier Matteo Renzi in conferenza stampa con il primo ministro di Malta Joseph Muscat. L'emergenza nel Mediterraneo "va affrontata e gestita sulla base del diritto umanitario, che richiede risposta solida da parte di tutta la comunità internazionale", ha continuato Renzi.
Tragedia del mare, un sopravvissuto:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
"A bordo eravamo 950, c'erano 40-50 bambini e circa 200 donne". Lo ha riferito alla procura di Catania un sopravvissuto al naufragio in cui si temono oltre 700 morti avvenuto al largo della Libia. L'uomo, originario del Bangladesh, è stato portato in ospedale. "Molti migranti sono stati chiusi nei livelli inferiori della barca". Alla partenza, "i trafficanti hanno chiuso i portelloni impedendogli di uscire", ha aggiunto.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement