Ilaria Boemi, trovati i due amici. Ecstasy 'cattiva' pista privilegiata $
Una panoramica del lungomare Ringo a Messina
di Redazione
Identificati i due giovani che erano in compagnia di Ilaria Boemi, la sedicenne trovata morta sul lungomare Ringo a Messina. Sulla causa del decesso la procura segue la pista degli stupefacenti.
Catania, confiscato l'"impero" Bosco. Beni per 15 mln di euro$
di Redazione
Maxi operazione da parte della Guarda di Finanza di Catania. Confiscati beni per 15 milioni di agli imprenditori Bosco e Cuntrò, imputati per associazione a delinquere, usura ed estorsione e ritenuti contigui ai clan Laudani e Santapaola
Ilaria Boemi, indagati altri due minorenni. Caccia al pusher$
di Redazione
Sale a cinque il numero delle persone indagate per la morte di Ilaria Boemi, la sedicenne trovata senza vita in spiaggia sul lungomare Ringo a Messina. Si tratta di altri due coetanei della vittima. Svelato il nome del pusher.
Per Lucia Borsellino disposta la scorta$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il comitato per l'ordine e la sicurezza del ministero dell'Interno ha disposto la scorta per Lucia Borsellino, l'ex assessore alla Salute della Regione Sicilia. La figlia del giudice Paolo Borsellino, assassinato il 19 luglio 1992, dovrà usare l'auto blindata per i suoi spostamenti e sarà accompagnata da due agenti di polizia.
Immigrazione, sbarca al porto di Catania la nave con 312 superstiti e 49 vittime$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
E' approdata al Molo centrale del Porto di Catania la nave norvegese "Siem Pilot" con a bordo 312 superstiti e le salme dei 49 migranti morti all'interno della stiva del barcone soccorso al largo delle coste libiche dal pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi. Sulla banchina sono ancora in corso le operazioni di sbarco dei migranti, che sono complessivamente 416. Altri 104 a bordo di un gommone sono stati infatti soccorsi dalla nave tedesca Werra e trasferiti poi sull'imbarcazione norvegese.
Enzo Bianco lancia l'allarme:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
«I Comuni siciliani stanno vivendo una doppia emergenza finanziaria». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco, che è anche presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, sottolineando come «In questo agosto del 2015 ai Comuni siciliani non è ancora arrivato un solo euro. Questo perché ai mancati trasferimenti di risorse da parte dello Stato si assommano quelli della Regione».
Per Lucia Borsellino nuovo incarico all'Agenas$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Un nuovo incarico è stato assegnato a Lucia Borsellino che si occuperà di anticorruzione all'Agenzia per i servizi sanitari regionali Agenas. L'ex assessore alla Sanità siciliana, alla quale il Viminale ha assegnato, da ieri, una scorta dopo indicazioni che evidenziavano un rischio per la sua sicurezza, lavorerà per l'Agenas per 2 anni a partire dal prossimo 1 settembre.
Si scava ancora alla ricerca dei corpi dei Maiorana$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Carabinieri e vigili del fuoco hanno proseguito stamane a Villagrazia di Carini, in un terreno di via Ercole, le ricerche dei corpi di Antonio e Stefano Maiorana, padre e figlio, i due imprenditori palermitani scomparsi misteriosamente il 3 agosto del 2007. Il nuovo input all'inchiesta, prima archiviata poi riaperta alla fine dello scorso giugno, verrebbe da alcune indicazioni fornite agli investigatori da alcuni collaboratori di giustizia.
Catania, Otto i migranti arrestati con l'accusa di essere gli scafisti$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
​Otto extracomunitari, tra cui un minorenne, sono stati arrestati da Polizia di Stato e Guardia di finanza di Catania perché ritenuti gli scafisti del barcone con 312 migranti e 49 cadaveri soccorso dal pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi nel Canale di Sicilia. I fermati sono accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e omicidio volontario plurimo. I presunti scafisti sono il comandante del barcone e i componenti dell'equipaggio.
Procura svizzera apre fascicolo nei confronti di Messina Denaro$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
La Procura svizzera ha avviato "un proprio procedimento penale" nei confronti del capo mafioso trapanese Matteo Messina Denaro che avrebbe nascosto milioni di euro su conti elvetici. Il pubblico ministero della Confederazione lavora nell'ambito dell'assistenza giudiziaria con gli inquirenti antimafia di Palermo in un gruppo comune. La procura ha esaminato documenti bancari, proceduto a due perquisizioni domiciliari e compiuto un interrogatorio.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement