Acireale, il Comune sospende 15 dei 62 dipendenti indagati$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il Comune di Acireale ha "disposto l'immediata sospensione d'ufficio dal servizio" di 15 dei 62 dipendenti dell'ente indagati dalla polizia di Stato per truffa e falso nell'ambito dell'inchiesta per assenteismo della Procura di Catania. Il provvedimento amministrativo riguarda tre persone gli arresti domiciliari e altre 12 per le quali il Gip ha disposto l'obbligo di firma.
Grave incidente stradale a Giarre, muore 17enne $
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Ha perso il controllo del suo Liberty bianco. È andato a sbattere contro un palo della luce. È morto così il 17enne Carlo Ragunì, originario di Santa Venerina. Erano le 14.30 circa quando il motorino sul quale viaggiava, percorrendo in salita via Federico di Svevia, secondo una testimone ha prima iniziato a sbandare, poi ha toccato il marciapiede e infine è andato a urtare un lampione.
Pulvirenti e il crac WindJet: si decide sulla libertà e sul sequestro del patrimonio$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sarà discusso domani, davanti al Tribunale del riesame, il ricorso presentato dai legali del presidente della Wind jet, l'ex patron del Calcio Catania, Antonino Pulvirenti, e dell'amministratore delegato della società low cost, Stefano Rantuccio, agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta per il buco di bilancio della compagnia aerea.
Fotovoltaico e tangenti, condannato ex deputato Bonomo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La terza sezione del Tribunale di Palermo ha condannato a sei anni e mezzo l'ex deputato regionale Mario Bonomo e a quattro anni e mezzo il nipote Marco Sammatrice. Entrambi erano accusati di induzione indebita a dare o promettere utilità. I due sono finiti nell'inchiesta sul presunto giro di tangenti negli affari del fotovoltaico.
Siracusa, il Castello Svevo rischia di crollare: indagato Crocetta$
Web
di Redazione (Twitter: @sicliatoday)
Omissione di atti d'ufficio, danneggiamento del patrimonio archeologico storico e omissioni di lavori in edifici in rovina. Sono queste le accuse che pesano sul governatore siciliano, Rosario Crocetta, sull'ex presidente Raffaele Lombardo e su quattro dirigenti regionali, tutti coinvolti nell'inchiesta che riguarda il Castello Svevo di Augusta, sequestrato di carabinieri di Siracusa su disposizione del gip Michele Consiglio.
Accordo raggiunto, riparte Termini Imerese$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Invitalia e Blutec, azienda specializzata nella produzione di componentistica per il settore automotive, hanno firmato un contratto di sviluppo per riconvertire e riqualificare il polo industriale di Termini Imerese. L’accordo, si legge in una nota, è stato siglato a Roma da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, e Cosimo Di Cursi, amministratore unico di Blutec.
Catania, sgomberato un palazzo: evacuati 17 nuclei familiari$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sgomberato da Carabinieri e Polizia questa mattina un palazzo in via Furnari a Catania a causa delle "condizioni di inagibilità e di estrema pericolosità". " Non potevamo continuare a lasciare le famiglie in quel palazzo facendo correre gravissimi rischi in particolare ai bambini", ha riferito il vicesindaco Marco Consoli. Diciassette i nuclei familiari che vivevano abusivamente nello stabile pericolante.
Catania, litiga con un cliente e lo accoltella$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Litiga con il cliente e lo accoltella. E’ accaduto ieri pomeriggio a Catania, in un negozio di articoli sportivi in piazza Santa Maria della Guardia. Cristian Arcidiacono, figlio trentenne del proprietario, è intervenuto durante una discussione tra il padre e il cliente aggredendo quest’ultimo alle spalle.
Precari siciliani assunti in aziende senza essere avvisati: Inps segnala il caso$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Assunti in ditte a Salerno, a Crotone, a Genova, a Taranto ma senza aver mai lavorato e ritrovandosi con richieste di disoccupazione mai presentate incompatibili col sussidio di cui sono beneficiari e che ora rischiano di perdere. A essere coinvolti, in quella che si profila come una maxi truffa, sono un centinaio di persone, precari siciliani appartenenti al bacino dei cosiddetti "ex Pip".
Acireale, i dipendenti indagati si difendono$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Hanno risposto alle domande del gip Giovanni Cariolo i quindici dipendenti del Comune di Acireale ‘assenteisti’ indagati per truffa e falso dalla Procura di Catania. In tutto sono 62 gli impiegati coinvolti nelle indagini della polizia: tre sono finiti ai domiciliari, dodici hanno l’obbligo di firma e 47 sono quelli denunciati.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement