Messina, terremoto 3,7: nessun danno a cose o persone$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata avvertita dalla popolazione nel messinese. Dalle verifiche effettuate dalla Protezione civile, non risultano danni a persone o cose. Il sisma è stato registrato alle 23.36 di giovedì sera. L'epicentro è stato localizzato sui Nebrodi.
Tornano i forconi, Ferro:
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
l leader dei Forconi, Mariano Ferro, annuncia che i presidi in programma da lunedì prossimo potrebbero non limitarsi ad un "semplice volantinaggio" al casello autostradale della Catania-Messina ma trasformarsi in "una prova di forza in tutta la regione, per risolvere problemi ormai incancreniti che i governi non vogliono affrontare".
Vizzini, allevatore ucciso in agguato$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un allevatore di bovini di 55 anni, Signorino Foti ha perso la vita e suo figlio di 20 anni è rimasto ferito ad una gamba, nel corso di un agguato avvenuto sabato intorno alle 13, nelle campagne di Vizzini, in provincia di Catania. Al momento, le indagini dei Carabinieri sull’accaduto si concentrano attorno alla famiglia e all’attività di Foti.
Evasione fiscale, sequestrati a Partinico 4 immobili e rinviate a giudizio 10 persone$
Flickr.com
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Beni per un valore di oltre 220.000 euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Palermo, su disposizione del GIPdi Palermo, nei confronti del liquidatore di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di zucchero con sede a Partinico, nonché dell’amministratore di una società avente formalmente sede a Malta ma in realtà localizzata ed operante nella stessa cittadina della provincia palermitana.
Agrigento, scoperta truffa milionaria nel settore tessile$
Flickr.com
Le indagini hanno permesso di scoprire una truffa che vede coinvolti diversi soggetti, i soci responsabili dell’impresa narese, due funzionari dell’ente responsabile dell’erogazione del finanziamento, numerosi imprenditori – tra i quali i rappresentanti legali di tre società per azioni – dislocati, oltre che in Sicilia, anche nel nord Italia (Piemonte, Lombardia, Toscana)
Raddoppio ferroviario, Musumeci:
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Sul progettato raddoppio ferroviario di Catania, il presidente Crocetta non può lavarsene le mani e stare alla finestra. L'accordo che ne prevede la realizzazione, firmato col Governo nazionale e con le Ferrovie dello Stato, porta anche la firma del presidente della Regione". Lo dichiarano i deputati regionali Nello Musumeci e Gino Ioppolo (La Destra), a proposito del progetto inserito nel Piano di finanziamento delle infrastrutture, approvato nelle scorse settimane.
Maltempo, ancora allerta per burrasca e forti mareggiate$
Flickr.com
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Prosegue l’annunciata ondata di maltempo che da qualche giorno sta interessando il centro-sud: anche nelle prossime ore la discesa di correnti di aria fredda porterà maltempo sulle regioni centro-meridionali italiane, con associata forte ventilazione e conseguente aumento del moto ondoso dei bacini centro-meridionali. Sulle due isole maggiori, e in estensione a Calabria e Campania, l’avviso prevede inoltre venti di burrasca con raffiche fino a tempesta dai quadranti occidentali, e forti mareggiate sulle coste esposte.
Via D'Amelio, 15 anni per Spatuzza$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Arrivano le prime tre condanne nell'ambito del nuovo filone d'inchiesta per la strage di via D'Amelio in cui il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta
HABEMUS PAPAM, ECCO FRANCESCO$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Papa Francesco è Jorge Mario Bergoglio, argentino, 76 anni, gesuita. Cardinale e arcivescovo di Buenos Aires, è un gesuita, ma ha scelto il nome di San Francesco, fondatore dell’ordine dei Francescani, il santo dei poveri, dei mendicanti, colui che chiese di seguire “nudi” il Cristo “nudo”, senza denari. Francesco è il primo papa che arriva dall’America Latina, il primo a scegliere il nome del Santo Patrono d’Italia.
Muos, tensione e scontri tra manifestanti e polizia$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ancora tensioni a Niscemi fra comitato No Muos e forze dell'ordine. La polizia ha riferito che ieri notte durante un servizio di vigilanza del territorio, tre agenti sono stati colpiti da grosse pietree minacciati. Gli attivisti avrebbero anche esploso un bengala. In mattinata gli agenti del commissariato di Niscemi hanno poi eseguito una decina di perquisizioni nelle abitazioni di alcuni attivisti, alla ricerca di armi ed esplosivo, che hanno dato però esito negativo.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement