Geologo catanese trovato morto in Kenia, si sospetta omicidio$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Carlo Longo, un geologo catanese di quarantasette anni, è stato ritrovato morto nella sua camera del del Sankara Hotel di Nairobi, in Kenya. L'uomo, che aveva fondato uno studio tecnico associato nel capoluogo etneo, si trovava nella città africana per lavoro. Alloggiava nel lussuoso albergo dallo scorso 10 maggio. La polizia kenyota, che sta conducendo le indagini, non esclude la pista dell'omicidio: dai rilievi effettuati dal medico legale, infatti, il cadavere di Longo presenta delle lesioni sul lato sinistro della testa, appena sopra il sopracciglio. Adesso occorre stabilire se le ferite siano frutto di una caduta accidentale o di un colpo inferto da qualcuno.
Catania, due studenti arrestati per detenzione di droga$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Due studenti universitari sono stati arrestati per detenzione di droga dagli agenti della polizia, a Catania. Ai domiciliari sono finiti G. C., di 22 anni, e M. A. B.a, di 22 anni. I poliziotti, in via Vittorio Emanuele, hanno controllato un'auto con a bordo alcuni ragazzi. Uno di loro, sceso dalla vettura, ha tentato di disfarsi di qualcosa ma è stato notato dagli agenti che hanno recuperato quattro bustine termosaldate ed un involucro, contenenti "Mdma-ectasy" e "Ketamina", per un peso complessivo di 1,5 grammi circa.
Modica, continua la gara di solidarietà verso ospedale$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il desiderio di Giovanni Ignaccolo, morto alcuni giorni fa a 7 anni, di donare i suoi risparmi all'Ospedale di Modica che lo ha preso in cura negli ultimi mesi del suo 'calvario' sanitario ha dato il via a una gara di solidarietà. Continua la gara di solidarietà con l'apertura di un c/c patrocinata dal quotidiano on line Ragusanews.com che ha raccolto la testimonianza dei genitori ora è finalizzata all'acquisto di una termoculla di ultima generazione.
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Undici progetti di ricerca applicata, proposti da altrettanti giovani ricercatori italiani e stranieri, sono stati selezionati dalla Fondazione con il Sud e riceveranno un finanziamento privato a fondo perduto di circa 3,36 milioni di euro (in media 306 mila euro e iniziativa) per studi da realizzarsi nei dipartimenti universitari e nei centri di ricerca di Napoli, Salerno, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Trapani e Catania.
Etna, nuova attività parossistica dal cratere di Nord-Est$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Torna a farsi vedere e sentire l'Etna con una nuova attività stromboliana in corso dal cratere di Nord-Est. È caratterizzata da esplosioni e una debole emissione di cenere lavica diluita che ricade nella zona sommitale del vulcano senza costituire, al momento, un problema per l'aeroporto di Catania che è pienamente operativo. Dal cratere non emergono né colate né fontane di lava.
Etna, terza notte di parossismi $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Questa notte l'Etna ha fatto tripletta. Il cratede della voragine ha generato un nuovo parossismo, osservabile solo a tratti a causa del maltempo che ha fatto da schermo. Si tratta del terzo episodio eruttivo in meno di 72 ore. L'entità del fenomeno non desta preoccupazioni. Una modesta quantità di cenere nera è caduta nella fascia pedemontana e perfino a Catania. Dopo un picco registrato in nottata, il tremore vulcanico ha già avuto una brusca battuta d'arresto ed attualmente non si registrano variazioni di sorta.
In migliaia alla marcia in sostegno di Antoci$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Tutti attorno al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, pochi giorni fa vittima di un brutale agguato di mafia. Una lunga marcia antimafia organizzata dai sindaci dei Nebrodi e Federazione antiracket italiana, è cominciata sabato con migliaia di persone a Sant’Agata di Militello (Me). Presenti al corteo il governatore della Sicilia Rosario Crocetta, il presidente antiracket Tano Grasso.
Studenti vanno al festival della poesia e finiscono in ospedale$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Venti studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Palermo che si trovavano ad Acireale perché avrebbero dovuto partecipare al festival della poesia sono ricoverati in ospedale dopo avere mangiato in un albergo di Mascali, dove erano alloggiati. I ragazzi sono in osservazione per un'intossicazione alimentare. Nell'ospedale di Acireale è arrivato anche l'assessore alla cultura che ha organizzato la manifestazione.
Agguato al presidente del parco dei Nebrodi:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Rafforzata la scorta a Giuseppe Antoci, il presidente del Parco dei Nebrodi vittima di un agguato in stile mafioso. Due persone hanno sparato la scorsa notte, intorno all'una, contro l'auto sulla quale viaggiava di rientro da una manifestazione a Cesarò. E' accaduto lungo la strada statale che collega San Fratello a Cesarò, nel Messinese. A mettere in fuga i due criminali, rispondendo al fuoco, sono stati il poliziotto della scorta e l'equipaggio di una seconda macchina della polizia.
Canale di Sicilia, salvati 300 migranti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un peschereccio con circa 300 migranti a bordo è stato tratto in salvo nel canale di Sicilia nel pomeriggio di ieri da un mercantile in navigazione, che ha anche prestato i primi soccorsi. Lo rende noto il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement