Canale di Sicilia, due naufragi in sole 24 ore$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E' ancora emergenza nel Canale di Sicilia dove, dopo l'"ecatombe scampata", come l'ha definita il premier Matteo Renzi di mercoledì c'è stato un nuovo naufragio. Un barcone con un centinaio di migranti a bordo si è rovesciato e le vittime sono oltre venti. Ma i superstiti del naufragio di mercoledì, quello nel quale è stata salvata anche una bimba di nove mesi soccorsa dal 'medico di Fuocoammare' parlano di "un centinaio di dispersi".
Renzi annuncia:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
«Il prossimo G7 si terrà il 26-27 maggio 2017. La nostra proposta è Taormina, vediamo se ci saranno le condizioni logistiche». Lo ha detto Matteo Renzi al G7 in Giappone, aggiungendo che "non è una polemica con altri territori, ma un dovere morale farlo al sud e in Sicilia». «Sarà un appuntamento importante, il primo con nuovo presidente o una nuova presidente americana, dopo le elezioni francesi e prima di quelle tedesche. Dobbiamo fare le ultime verifiche tecniche ma la nostra proposta sarà Taormina» o altri luoghi ma sempre in Sicilia, ha concluso Renzi.
Scicli, pestato da un gruppo di coetanei: operato alla milza$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Pestaggio ieri mattina a Scicli, in provincia di Ragusa. Un sedicenne è stato aggredito, riportando numerose ferite. Trasportato in ospedale, i medici gli hanno diagnosticato numerose lesioni costali e facciali. Necessario, inoltre, un intervento alla milza. A indagare sull'episodio sono i carabinieri del comando locale. La vittima avrebbe incontrato il proprio aggressore al mattino. Tale ipotesi è suffragata dall'assenza del ragazzo a scuola. Nelle ultime ore è stato fermato un coetaneo, accusato di essere l'autore delle violenze.
Migranti, sono 700 le vittime degli ultimi naufragi$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Secondo l'agenzia dei rifugiati dell'Onu, l'Unhcr, sarebbero almeno 700 le vittime di tre naufragi nel Mediterraneo in questi ultimi giorni. La stima, secondo quanto riferisce l'Unhcr, è data dalle testimonianze dei sopravvissuti. Mancherebbero all'appello, secondo l'Unhcr, un centinaio di persone dopo il naufragio di una prima barca, mercoledì. A questi si aggiungono circa 500 profughi dispersi dopo un secondo naufragio giovedì.
Mafia, blitz sui Nebrodi: 23 arresti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nell’ambito di un’indagine sulle cosche mafiose dei Nebrodi la Polizia di Statoha arrestato 23 persone, sette delle quali poste ai domiciliari.I provvedimenti – emessi dal Gip di Messina Salvatore Mastroeni,su richiesta dei sostituti procuratori della Dda di Messina,Vito Di Giorgio e Angelo Cavallo, e Fabrizio Monaco – sono scattati dopo l’attentato nei confronti del presidente del Parcodei Nebrodi Giuseppe Antoci, scampato a un agguato il 18 maggio scorso.
Procura di Palermo chiede rinvio a giudizio per 13 ex capogruppo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per tredici ex capigruppo dell'Assemblea regionale siciliana indagati per peculato nell'ambito dell'inchiesta sulle cosiddette “Spese pazze”. «L’assenza di un obbligo di rendicontazione non esime dall'obbligo di giustificazione delle spese», hanno detto i pm riferendosi in particolare a Marianna Caronia e a Francesco Musotto, che hanno contestazioni legate alla mancata giustificazione delle spese. Per gli altri imputati, i pm sostengono che le spese non avrebbero natura «istituzionale ma privatistica» e quindi tutte le condotte integrano il peculato.
Valderici, 57enne massacrata di botte in strada$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Una donna di 57 anni, la notte scorsa, è stata aggredita per strada a Valderice dopo aver partecipato a un incontro tra poeti dialettali. I carabinieri stanno verificando se sia stata anche violentata. La donna è stata percossa con violenza. La vittima sotto shock è nell'area di emergenza dell'ospedale di Trapani assistita dai sanitari. Indagini sono in corso da parte dei militari che stanno vagliando la dinamica della brutale aggressione.
Marsala, Carabiniere ucciso dai signori della droga$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Non ce l'ha fatta il maresciallo capo dei Carabinieri Silvio Mirarchi, ferito ieri sera durante un'operazione antidroga nelle campagne di Marsala. Il sottufficiale è morto all'ospedale Civico di Palermo dov'era stato trasferito in mattinata con l'elisoccorso. Mirarchi aveva 53 anni. Era stato colpito alla schiena ieri sera mentre era appostato assieme a un collega nei pressi di una serra utilizzata per la coltivazione di marijuana nelle campagne tra le contrade Ciavolo e Ventrischi.
Migrante 19 enne muore annegato a San Giovanni Li Cuti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un extracomunitario ventenne è morto annegato nel porticciolo di San Giovanni Li Cuti, nel lungomare della scogliera di Catania. Il giovane, in compagnia di altri amici, nel tardo pomeriggio si sarebbe gettato in mare, vicino a delle barche e avrebbe avuto un malore. A lanciare l'allarme è stato il comandante di un peschereccio: in mare si sono tuffati suo figlio e un agente della polizia di Stato fuori dal servizio. Il ragazzo è stato portato sul piccolo molo del porticciolo dove personale del 118 ha tentato, inutilmente, di rianimarlo.
Uil Catania:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Ai catanesi serve più sanità, anche solo per compensare le politiche al ribasso di questi anni. Non possiamo accettare, quindi, che siano messi in concorrenza i pronto soccorso di Policlinico e San Marco. Sollecitiamo che entrambi siano aperti e funzionanti al più presto, perché indispensabili in un territorio così vasto e densamente popolato". Lo afferma Fortunato Parisi, segretario generale della Uil di Catania della Uil medici Sicilia.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement