Crack WindJet, revocati i domiciliari a Pulvirenti $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Torna libero Nino Pulvirenti indagato per bancarotta fraudolenta per il crac di Wind Jet, il buco di bilancio della compagnia aerea della quale era presidente. Il Tribunale del Riesame di Catania ha revocato, per il venir meno delle esigenze di custodia cautelare, gli arresti domiciliari. I giudici hanno accolto le richieste dei difensori di Pulvirenti, Giovanni Grasso e Fabio Lattanzi. Pulvirenti era ai domiciliari dal 29 gennaio scorso.
Ragusa, nigeriane minorenni costrette a prostituirsi $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Era tutto organizzato sin dalla partenza dalla Nigeria, ma il finale non era quello che le ragazze, anche minorenni, si aspettavano: ad attenderle in Italia - soprattutto a Torino e Brescia, dopo essere sbarcate in Sicilia - non c'era il lavoro promesso, quello di badanti o baby sitter, ma la strada. Sottoposte a rito voodoo e reclutate per fare le prostitute, fino a quando non avrebbero estinto il finto debito di 25mila euro per liberarsi dalla maledizione. Sotto minaccia di ripercussioni per le famiglie rimaste in Africa.
Catania, incidente mortale a San Nullo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E’ pesante il bilancio di un tragico incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio attorno alle 15 nel rione catanese di San Nullo, lungo la via Santa Rosa da Lima. Qui una Opel, per cause da accertare, ha improvvisamente perso il controllo ribaltandosi. I due occupanti del veicolo, una coppia di anziani coniugi sono morti per le gravi ferite riportare in seguito al violento impatto. Sul luogo dell’incidente sono impegnate diverse pattugli della Polizia Locale di Catania; i vigili del fuoco del locale Comando hanno estratto i due passeggeri dalle lamiere con il supporto dei sanitari del 118.
Teatro Stabile di Catania, crisi senza fine$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un bilancio non ancora approvato, un Consiglio di amministrazione formalmente in seduta aperta da un mese e paradossalmente riconvocato per giorno 21 da un presidente dimissionario, stipendi arretrati da un semestre. Stamattina, intanto, s’è appreso che le buste paga per il mese di maggio sono state compilate a zero euro, segno che l'ente Teatro Stabile non ha tenuto neppure in considerazione l'idea di pagare almeno una parte degli arretrati o i versamenti pensionistici ai suoi lavoratori.
Ragusa, vasta operazione antidroga: 11 arresti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
I carabinieri di Ragusa hanno smantellato una rete di 11 spacciatori ramificata in tutta la provincia di Ragusa. Dalle prime ore di questa mattina, circa 60 militari hanno dato esecuzione a undici provvedimenti di custodia cautelare emessi dal Gip del Tribunale di Ragusa su richiesta della Procura della Repubblica. Tra gli arrestati ci sono persone di nazionalità tunisina, marocchina ed algerina, che avrebbero spacciato sostanze stupefacenti su tutto il territorio della provincia iblea.
Condivideva ideologia Isis, giovane arrestato da Polizia Postale$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sui social network, in particolare sul suo profilo Twitter, condivideva l'ideologia dello Stato Islamico del Califfato. Per questa ragione un ragazzo di 19 anni disoccupato e senza precedenti di polizia residente in provincia di Bari è stato denunciato per istigazione ad atti di terrorismo dalla Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Catania durante un monitoraggio della Rete finalizzato al contrasto del terrorismo internazionale.
Sicilia nella morsa del caldo e degli incendi$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'autostrada A20 Palermo - Messina, tra gli svincoli di Buonfornello a Castelbuono è chiusa in entrambe le carreggiate a causa degli incendi che stanno lambendo anche alcune costruzioni e alberghi della zona. La Polizia Stradale ha diverse volanti che stanno operando sul posto. Chiusa a causa degli incendi anche la statale 113, tra Lascari e Cefalù. I vigili del fuoco, forestali e i volontari della protezione civile hanno lavorato la notte scorsa per spegnere diversi incendi in provincia di Palermo alimentati dallo scirocco. Il rogo più vasto a Collesano sulle Madonie.
Continuano gli sbarchi a Pozzallo, fermati presunti scafisti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Tre gambiani e un senegalese sono stati fermati dalla polizia di Stato di Ragusa perché ritenuti gli scafisti dei 253 migranti sbarcati ieri a Pozzallo dalla nave della Capitaneria di Porto "Fiorillo". I migranti sono stati tratti in salvo in due distinte operazioni di soccorso. I fermati sono: Lamin Manjang, di 18 anni, gambiano; Djigal Pape, senegalese, di 26; Baideli Momodou Lamin, gambiano, di 20, e Katim Manneh, gambiano, di 20.
Atterraggio d'emergenza a Palermo per volantini finiti nel motore$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Attimi di paura per i passeggeri del volo Alitalia Palermo-Milano delle 6.25 che mentre stava effettuando le fasi di decollo al Falcone Borsellino è stato costretto a fermarsi dopo avere investito uno stormo di uccelli. I volatili, forse dei gabbiani, sarebbero finiti all'interno dei motori costringendo il comandante ad effettuare una brusca frenata lungo la pista.
Incendi: migliora la situazione, adesso si contano i danni$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Migliora la situazione incendi in Sicilia dopo l'inferno di fuoco che si è abbattuto ieri in diverse zone dell'isola. Cinquecento, si calcola, i roghi che hanno imperversato tra le province di Palermo, Messina, Trapani e Agrigento. L'episodio più grave si è verificato in un asilo dove una cinquantina di bambini sono rimasti intossicati a causa del fumo che si è sprigionato dall'incendio che ha interessato il versante di Monte Caputo, a Monreale, in provincia di Palermo. I punti più attivi a Cefalù, Terrasini, Monreale, San Martino dello Scale e Montepellegrino, nel capoluogo; ma anche nei Nebrodi, nell'Agrigentino e nel Ragusano.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement