Catania, crolla palazzina: un morto e quattro feriti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un palazzo di tre piani è crollato intorno alle 2.30 della notte nel centro di Catania, probabilmente in seguito ad una esplosione provocata da una bombola di gas. Morta unq donna di 85 anni, trovata tra le macerie insieme a quattro feriti, due dei quali trasportati in ospedale in codice rosso. Tra questi una bimba di 10 mesi. Si cerca ancora tra quel che resta dell' edificio, ma si pensa non vi siano altri dispersi. Della palazzina, sventrata dall'esplosione, sono rimasti solo il tetto e le fondamenta. Evacuati i palazzi adiacenti.
Donna morta senza soccorsi, arrestato il figlio$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Avrebbe lasciato morire la madre 87 enne in casa. Con l'accusa di omicidio derivato dal mancato soccorso della vittima i carabinieri hanno fermato Franco Quartarone, 60 anni di Priolo Gargallo (Sr).I carabinieri chiamati dal 118 che aveva trovato un'anziana, Giuseppa Marotta, deceduta nella propria abitazione. A dare l'allarme era stata la figlia che non aveva notizie della madre.
Crollo palazzina, il Procuratore di Catania:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un giorno dopo, il tragico crollo della palazzina in via Crispi, c’è un mistero che avvolge l’esplosione a cui gli inquirenti stanno tentando di dare una ricostruzione. E’ stata aperta un’inchiesta per disastro colposo da parte della Procura di Catania . Il procuratore Carmelo Zuccaro ha disposto il sequestro dell’immobile e delegato le indagini alla polizia di Stato. Il quadro indiziario con il trascorrere delle ore si è notevolmente complicato tanto da far ipotizzare che l’esplosione sia stata provocata e non accidentale.
Crollo palazzina a Catania, c'è un indagato$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nell'ambito di accertamenti tecnici irripetibili per l'inchiesta sul crollo della palazzina di tre piani in via Crispi, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio scorso, la Procura di Catania si avvia ad iscrivere nel registro degli indagati, come atto dovuto, uno dei sopravvissuti.
Cortese a Palermo:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"L'arresto di Matteo Messina Denaro resta un obiettivo importante". Lo ha detto il nuovo questore di Palermo Renato Cortese che ha incontrato i giornalisti in occasione della cerimonia del suo insediamento. "Catturare un latitante non è la fine dell'organizzazione. Ma resta un obiettivo importante, soprattutto quando si tratta di lunghe latitanze. Cosa nostra non è quella di una volta, quando voleva attaccare il cuore dello Stato. Non manifesta più un carattere eversivo, ma ci sono dei segnali da parte di Cosa nostra".
Prefetto di Catania espelle due marocchini$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono stati espulsi dall'Italia e rimpatriati in Marocco con provvedimento del Prefetto di Catania due marocchini considerati pericolosi, Anis Jourdale, di 33 anni, e Khalid Kounzize, il primo sedicente appartenente al Daesh, il secondo controllato perché a rischio radicalizzazionee proselitismo per alcuni episodi di violenza nei confronti di altri detenuti italiani dei quali si è reso protagonista nella Casa Circondariale di Trapani dov'era detenuto.
Scandalo disabili: anche i morti godevano di assistenza$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
In Sicilia anche i morti finora hanno beneficiato dell'assistenza h24. L'incredibile scoperta emerge da un rapporto che l'Asp di Palermo ha consegnato al governatore Rosario Crocetta che ha chiesto alle aziende sanitarie di verificare i dati dei tabulati sul numero dei disabili gravissimi in possesso dell'assessorato regionale alla Famiglia, di cui ha preso la delega dopo le dimissioni di Gianluca Miccichè, compilati sulla base delle informazioni fornite dai 55 distretti socio-sanitari e dai comuni dell'isola.
Ricattava i propri clienti: arrestato trans catanese$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Si prostituiva con altri uomini in una struttura ricettiva ubicata nel pieno centro della città di Reggio Calabria, poi ricattava i suoi clienti. La vicenda è emersa grazie a indagini della squadra mobile della città calabrese, coordinate dal Procuratore della Repubblica, Federico Cafiero de Raho, e dal Procuratore Aggiunto, Gerardo Dominijanni. Stamane gli agenti hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di Giovanni Di Stefano, 38 anni, accusato del reato di estorsione e di tentata violenza privata.
Catania, nuovo episodio di violenza in ospedale$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Gli ospedali catanesi diventano ancora una volta teatro di violenze in corsia. Una violenta rissa tra parenti di ricoverati nel reparto di medicina e chirurgia d’urgenza di un nosocomio del capoluogo etneo si è scatenata oggi per futili motivi. A causarla sarebbe stata la presenza nella stanza di alcune persone, circostanza non gradita da uno dei parenti di un ricoverato. Dalle parole si è passati successivamente alle mani.
Riscossione Sicilia: avrebbero agevolato membri dell'Ars, nove indagati  $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Avrebbero agevolato tre deputati regionali dell'Assemblea siciliana che avevano debiti col Fisco cancellando un fermo amministrativo e chiudendo illecitamente procedure esecutive di pignoramento. E' l'accusa nei confronti di nove dipendenti di Riscossione Sicilia, la società pubblica che si occupa di recupero dell'evasione. Nell'avviso di conclusione delle indagini la Procura di Catania contesta l'abuso d'ufficio in concorso e continuato e ipotizza un danno erariale di quasi di 390 mila euro.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement