Palermo: scontri tra Polizia ed operai ex Pip$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Tensione e scontri nella notte tra venerdì 26 e sabato 27 aprile a Palermo tra un gruppo di operai ex Pip e i carabinieri, uno dei quali ha anche sparato alcuni colpi di pistola in aria per sedare gli animi. Alla base delle tensioni un sms inviato in piena notte probabilmente da un deputato che li informava sui lavori della commissione Bilancio dell'Ars a scatenare le ire dei precari in attesa di notizie sul loro destino.
Sparatoria a Montecitorio: palermitano il più grave dei carabinieri feriti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono membri del Battaglione Toscana, che ha sede sul Lungarno Pecori Giraldi, i due carabinieri feriti dall'attentatore davanti a Palazzo Chigi. Si tratta del brigadiere Giuseppe Giangrande, di 50 anni, e del carabiniere scelto Francesco Negri, di 30. Giangrande, nato a Monreale (Palermo), è il più grave: ha riportato la lesione della colonna vertebrale cervicale.
Restano gravi le condizioni del carabiniere palermitano Giangrande$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Restano critiche le condizioni di Giuseppe Giangrande, il carabiniere palermitano ferito ieri mattina davanti a Palazzo Chigi. Il militare resta in prognosi riservata, "sedato, intubato e ventilato meccanicamente e nelle prossime ore - si legge nell'ultimo bollettino medico - verrà fatta una valutazione clinica".
Cellula islamica sgominata nel catanese$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Abitavano in Sicilia, a Scordia, due dei sei presunti componenti di una cellula terrorstica islamista con base in Puglia, scoperta dai carabinieri del Ros che hanno eseguito 6 arresti. La cellula si incontrava nella moschea di Andria dove, scaricava video di addestramento per la guerra santa nelle zone di crisi. In alcuni casi, ci sarebbero stati anche esercitazioni sull'Etna, per simulare territori impervi dove realizzare eventuali attacchi.
Boldrini a Palermo:
Flickr
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Ha deciso di trascorrere il primo Maggio in Sicilia, il presidente della Camera Laura Boldrini, scegliendo non a caso Portella della Ginestra, nel giorno dalla manifestazione in ricordo delle vittime di quella che è ricordata come "la strage di Portella", il primo maggio 1947. Parla di mafia e lavoro ricordando che: "Bisogna restituire dignità al lavoro".
Incidente mortale a Catania: morto noto imprenditore$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
È di due morti e un ferito il tragico bilancio di un incidente stradale che si è verificato nel pomeriggio di ieri nel quartiere periferico di San Giuseppe La Rena, nella zona sud di Catania, a ridosso dell’aeroporto Fontanarossa. Le vittime sono Giorgio Russo, 72 anni, proprietario della concessionaria Mercedes Unistar di Catania e della funivia dell’Etna “Star” e Rosario Renna, 52 anni, amico dell'imprenditore.
Tribunale Catania, nessuna speculazione edilizia su ex Mulino Santa Lucia$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Tutti assolti gli imputati nell'inchiesta sulla destinazione dell'uso dell'ex mulino Santa Lucia«perchè il fatto non sussiste»: questa la sentenza la terza sezione penale del tribunale di Catania.
Catania, raptus omicida: madre accoltella la figlia$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Una donna ha colpito al volto con un coltello la figlia di tre anni e mezzo e poi ha pugnalato se stessa, ferendosi in modo non grave. E' accaduto stamattina a Catania. La donna, un'insegnante di 36 anni, e la piccola sono state trovate sanguinanti nella loro abitazione di via Quieta dalla polizia, intervenuta dopo una segnalazione. Nessuna delle due è in pericolo di vita.
Scomparso lo storico e scritto re siciliano Renda$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E' morto stamane Francesco Renda, professore emerito di Storia moderna nell'ateneo di Palermo. Era nato a Cattolica Eraclea 91 anni fa. I funerali laici si svolgeranno domani alle 11 all'Istituto Gramsci. Renda fu anche segretario della Cgil in Sicilia, piu' volte parlamentare regionale, senatore del Pci dal '68 al '72 e consigliere del Cnel. Il cordoglio di Napolitano e Crocetta.
M5S Catania, la Adorno si presenta$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Si è presentata al ‘suo’ pubblico, Lidia Adorno, l’unica donna candidata sindaco a Catania. E lo ha fatto dal palco del centro culturale Zo di viale Africa. Immancabile il giudizio vessatorio nei confronti dei suoi avversari: e ce n'è per tutti, a partire dal "candidato dei nobili" Maurizio Caserta, che secondo Grillo, "prenderà al massimo l'1%"; Enzo Bianco, "che ha scelto di fare il ministro abbandonando Catania" e Stancanelli, "sindaco triste di una città condannata ad essere senza futuro".

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement