Mattarella:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La strage di Ustica è nella coscienza del paese "una ferita sempre aperta" e resta il "costante impegno" affinché "siano compiutamente accertate le responsabilità e vengano ricostruite in modo univoco le circostanze e il contesto che provocarono così tante morti innocenti". Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio in occasione della ricorrenza.
Migranti, in arrivo altri 1000; tra loro il cadavere di un bimbo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
C'è anche il cadavere di un neonato sul pattugliatore 'Comandante Foscari' della guardia costiera, in navigazione verso il porto di Pozzallo con a bordo 673 migranti. Il piccolo era nato nel barcone durante la navigazione nel Mediterraneo, dalla Libia alla Sicilia. L'approdo è stimato avvenga nella prima mattinata di domani.
Sicilia nella morsa del caldo e del fuoco$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un incendio è divampato nuovamente questa mattina a Capo Gallo, nella zona che sovrasta il club nautico Costa Ponente. E' dalla scorsa notte che la montagna delle riserva brucia. I vigili del fuoco e gli uomini della forestale all'alba erano riusciti a circoscrivere le fiamme che sono riprese in modo violento questa mattina.
Stretta dell'Italia contro l'UE:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Passo formale dell'Italia con la Commissione Europea sul tema dell'immigrazione. Il governo avrebbe dato mandato al Rappresentante presso la UE, l'ambasciatore Maurizio Massari, di porre formalmente al commissario per le migrazioni Dimitris Avramopoulos il tema degli sbarchi in Italia. Messaggio consegnato dall'Italia alla Commissione: la situazione che stiamo affrontando è grave, l'Europa non può voltarsi dall'altra parte.
Stato-mafia, sì ad audio Graviano Berlusconi$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Il capitolo sui presunti favori che l'ex premier Silvio Berlusconi avrebbe ricevuto da Cosa nostra, in particolare dalla cosca di Brancaccio entra nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. La Corte d'assise di Palermo, accogliendo la richiesta della procura, ha disposto la trascrizione delle conversazioni in cui il boss Giuseppe Graviano parla in carcere col detenuto Umberto Adinolfi proprio dei presunti favori fatti all'ex premier e del presunto ruolo che questi avrebbe avuto nelle stragi mafiose. Disposto l'esame di Graviano che, dal '94, è detenuto al 41 bis.
Catania, chiuso lo svincolo per i Paesi Etnei$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Da oggi fino a sabato verrà chiuso lo svincolo Paesi Etnei verso l’autostrada A18 in direzione Messina: il tratto da via Galileo Galilei, nel territorio di San Giovanni La Punta, fino all’entrata dello svincolo di San Gregorio, sarà chiuso per permettere il completamento dei lavori di ripavimentazione. Gli interventi si sposteranno poi agli svincoli di Acireale e di Giarre (previa comunicazione agli utenti) con ultimazione entro la prima decade di agosto.
Terremoto politico a Niscemi: arrestato ex sindaco per voto di scambio$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
C'è anche l'ex sindaco di Niscemi, Francesco La Rosa, tra i nove arrestati dell'inchiesta della Dda della Procura di Caltanissetta per voto di scambio mafioso. Per lui, un ex consigliere comunale della sua lista e due esponenti del suo entourage sono stati disposti gli arresti domiciliari. Ad appoggiarlo sarebbero stati il boss di Niscemi, Giancarlo Giugno, e di Gela, Alessandro Barberi. Al centro delle indagini un presunto patto stretto tra il candidato e la mafia per le elezioni amministrative del 2012.
Pg Corte dei Conti, no a bilancio Sicilia$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il procuratore generale della Corte dei Conti per la Sicilia, Pino Zingale, ha chiesto ai giudici contabili di non approvare il rendiconto generale per il 2016 della Regione siciliana perché presenterebbe delle irregolarità. Nel corso della seduta di parifica del rendiconto, il procuratore Zingale ha contestato la mancata istituzione di tre fondi: quello per il rischio di spese legali, quello a copertura di potenziali passività legate alle operazioni finanziarie fatte su prodotti derivati e quello su eventuali perdite degli organismi pubblici controllati dalla Regione.
Incendi nel messinese, evacuata casa di riposo $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Le colline di Patti, nel Messinese, da diverse ore sono avvolte dalle fiamme. Evacuati gli anziani all'interno della Residenza Sanitaria Assistita di contrada Case Nuove Russo che sta per essere raggiunta dal fuoco. Alimentato dal forte vento di scirocco, il fuoco, la cui natura sembrerebbe essere dolosa, sta bruciando tutto ciò che incontra nelle contrade Scarpiglia, Moreri, Belfiore, Maddalena e Sisa. Molte le persone che si sono recate al pronto soccorso per aver respirato fumo.
Muore di fumo passivo, condannata la Regione$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il tribunale di Palermo ha condannato la Regione siciliana a risarcire ai familiari di una funzionaria regionale morta, nel 2004, di tumore ai polmoni, un milione e mezzo. Il fumo passivo, accertato per cinque anni della carriera della donna, avrebbe determinato l'insorgere della malattia. L'ufficio legislativo e legale della Regione non ha proposto appello, la sentenza è definitiva. Protagonista della storia è Lucia Lo Conti, funzionaria dell'assessorato ai Beni culturali,morta a 50 anni.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement