Legambiente e le bandiere nere ad Eni e Montedison$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Nuovi pozzi e nuove attività di prospezione mettono a rischio i mari italiani, a partire dal Canale di Sicilia. Grazie a un decreto ministeriale dell'aprile scorso, infatti, si deroga al divieto di nuovi pozzi e nuove piattaforme entro le 12 miglia. A farla da padrona sono sempre le stesse compagnie: Eni e Edison che detengono tra concessioni, permessi e istanze di ricerca il 57% dei titoli su terra e mare siciliani". L'allarme arriva da una nota di Legambiente.
Catania, due arresti nel business dell'immigrazione$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
I gestori di strutture del Catanese per l'accoglienza di minori extracomunitari non accompagnati, padre e figlio, sono stati arrestati stamane dai carabinieri su disposizione del Gip di Catania con l'accusa di aver avuto affidati i minori tramite presunti accordi corruttivi con un dipendente del Comune di Catania ora in pensione. Le comunità gestite dagli indagati inoltre, secondo quanto accertato, sarebbero state strutture fatiscenti e prive delle necessarie autorizzazioni.
Crollo viadotto Sicilia, cinque avvisi di garanzia$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La procura di Termini Imerese (Pa) ha inviato cinque avvisi di conclusione indagini per il crollo del viadotto Himera lungo l'A19 autostrada Palermo-Catania, avvenuto il 10 aprile 2015. Gli indagati, per omissione di atti d'ufficio e attentato alla sicurezza dei trasporti, sono Calogero Foti, dirigente della protezione civile regionale, Calogero Lanza, ex sindaco di Caltavuturo (Pa), Mariano Sireci, responsabile della protezione civile di Caltavuturo, Salvatore Muscarella e Giuseppe Siragusa, dipendenti Anas. Il viadotto si piegò dopo che una frana fece cedere uno dei piloni.
Scoperta truffa all'UE a Catania, sequestrati 400 mila euro$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Beni per un valore di 400 mila euro sono stati sequestrati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania ad otto imprenditori agricoli - rappresentanti di quattro società cooperative e di ditte individuali - che, utilizzando false attestazioni per comprovare l'uso in affitto o comodato di fondi rustici, sarebbero riusciti a conseguire per cinque anni consecutivi i sussidi erogati dall'Unione Europea senza averne alcun reale titolo.
Di Matteo,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Bisogna rispettare la memoria di Paolo Borsellino e il dolore dei familiari, io so e tanti sanno fuori e dentro la mafia e fuori e dentro le istituzioni chi in questi anni ha continuato a cercare la verità sulla strage e si è esposto e ha esposto la propria famiglia a rischi gravissimi sacrificando la propria libertà e anche la carriera": così il pm Nino Di Matteo risponde alla figlia di Paolo Borsellino che ha parlato dei depistaggi delle indagini sulla strage di Via D'Amelio e dei pm, come Di Matteo, che avevano svolto le indagini.
Rita Borsellino sulla nipote:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Fiammetta ha l'autorevolezza per dire queste cose, anche perché fino adesso non ha mai detto niente, per cui quello che dice è Vangelo. La ricerca della verità si fa sempre". Lo ha detto Rita Borsellino, commentando l'intervista rilasciata al Corriere della Sera da Fiammetta Borsellino che ha parlato di "25 anni di schifezze e menzogne" e che oggi sarà ascoltata dalla commissione Antimafia.
Corte d'appello di Catania ribalta sentenza su bimbo sbranato dai cani$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Riformata la sentenza di primo grado sulla morte del piccolo Giuseppe Brafa di 10 anni, sbranato da un branco di cani randagi in contrada Pisciotto, a Scicli, nel Ragusano, il 13 marzo 2009. La Corte d'Appello di Catania ha condannato a 5 anni e un mese di reclusione i tre veterinari dell'Asp Ragusa, Antonino Avola, Roberto Turlà e Saverio Agosta che in primo grado erano stati assolti. Per loro le accuse erano di omissione d'atti d'ufficio e omicidio colposo.
Clan agrigentino condannato, pene per oltre 100 anni$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il gup di Palermo ha condannato, in abbreviato, 14 tra mafiosi ed estortori dell'agrigentino. Dieci gli assolti. Il processo è nato da un'inchiesta della dda di Palermo, coordinata dai pm Gery ferrara e Claudio Camilleri, sulle cosche dell'agrigentino. Complessivamente gli imputati sono stati condannati a oltre un secolo di carcere.
Sequestrati impianti pertrolchimici a Siracusa $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il gip di Siracusa, su richiesta della Procura, ha disposto il sequestro preventivo di due impianti industriali: lo stabilimento Esso e gli stabilimenti Isab Nord e Isab Sud del polo petrolchimico siracusano. E' un provvedimento senza precedenti, se si considera che il polo petrolchimico siracusano resta uno dei più importanti d'Europa.
Trapani, auto pirata investe e uccide donna$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Una donna di 58 anni, Anna Maria Di Nicola, è stata travolta e uccisa da un'auto pirata oggi pomeriggio a Trapani, nella via Fardella, a pochi passi dall'ufficio postale dove la vittima lavorava. La donna, figlia dell'ex senatore socialista Francesco Di Nicola, è deceduta sul colpo. La dinamica del sinistro è al vaglio della polizia municipale. L'investitore pare viaggiasse a bordo di una Mercedes. Nel tardo pomeriggio il condicente si è costituito: è un diciannovenne di cui non è stato ancora reso noto il nome.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement