Catania, novantenne contromano in tangenziale: cinque feriti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Si trova ricoverato con la prognosi riservata nell'ospedale Garibaldi a Catania un novantenne che ieri alla guida di una Nissan 'Micra' ha imboccato contromano la corsia di sorpasso della tangenziale, ha percorso alcuni chilometri in direzione Siracusa causando due incidenti consecutivi nei quali è rimasto gravemente ferito lui, due donne che sono state giudicate quaribili in 20 e 30 giorni ed altre due donne che hanno riportato lievi ferite.
Incidente sul lavoro, muoiono due operai ad Agrigento$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono morti i due operai precipitati all'interno della cisterna del "sovrappieno" della diga Furore di Naro (Ag). Il nucleo "Saf" dei vigili del fuoco è riuscito ad individuarli; è stato fatto scendere, attraverso una scala, anche un medico che ha accertato il decesso dei due lavoratori.
Denise Pipitone, Procura chiede esami su impronte$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Procura di Marsala ha inviato al Ris dei carabinieri di Messina le impronte rilevate dagli investigatori, in vari luoghi e su diverse auto, dopo la scomparsa, a Mazara del Vallo l'1 settembre 2004, della piccola Denise Pipitone. Adesso, grazie ad alcune nuove metodologie, è possibile rilevare tracce di Dna anche dalle impronte digitali.
Catania, Dia sequestra beni per 1,5 milioni$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Personale della Dia di Catania ha confiscato beni riconducibili all'imprenditore Vincenzo Salvatore Rapisarda, per un valore complessivo stimato in 1,5 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale etneo. Rapisarda, nel 2015, è stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta "En Plein", della Dda della Procura di Catania, in esecuzione in un'ordinanza del Gip nei confronti di 16 indagati ritenuti affiliati al clan Morabito-Rapisarda di Paternò.
Rubavano nelle aziende costringendole al fallimento, arresti a Ragusa$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Avrebbero rubato attrezzature e materiale, per un valore complessivo superiore al milione di euro, a numerose aziende siciliane, riducendo alcune sul lastrico per l'impossibilità di potere continuare ad eseguire gli interventi richiesti da società appaltanti e clienti. E' l'accusa contesta dalla polizia di Stato di Ragusa a una banda di decine di persone, ritenute appartenenti a un gruppo criminale, che sono indagate per furto e ricettazione.
Catania, incidente mortale sulla strada statale 284 $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Una persona è morta in un incidente stradale autonomo che ha coinvolto un'autovettura sulla strada statale 284, 'Occidentale Etnea'. Il traffico è provvisoriamente bloccato tra Randazzo e Bronte, in direzione Bronte. Sul posto sono presenti le squadre dell'Anas per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata, in direzione Bronte, su strade secondarie segnalate in loco.
Capo della Polizia revoca la destituzione di Contrada$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il capo della Polizia Gabrielli ha revocato il provvedimento di destituzione di Bruno Contrada, ex dirigente della Mobile di Palermo e numero due del Sisde. La decisione, resa nota dal legale di Contrada, l'avvocato Stefano Giordano, segue la sentenza con cui la Cassazione, nei mesi scorsi, aveva revocato la condanna di Contrada a 10 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. La revoca della destituzione è retroattiva e decorre dal gennaio del 1993, quando l'ex dirigente della Mobile venne arrestato.
Traffico di droga sulla tratta Sicilia-Albania; 11 arresti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un'organizzazione criminale composta da italiani ed albanesi dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti e di armi è stata sgominata a Catania dal Gico della Guardia di Finanza che, su delega della Procura, ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 persone. Quattro italiani e tre albanesi sono stati arrestati, per altri quattro indagati è stato emesso un mandato di cattura europeo.
Utilizzarono server dell'Università per campagna elettorale, pm chiede condanna Rettore$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sei anni di reclusione per l'ex rettore di Catania, Antonino Recca, tre anni per l'allora responsabile della struttura informatica, Enrico Commise, e due anni per un dipendente dell'ateneo, Nino Di Maria. Sono le richieste dalla Pm Raffaella Vinciguerra al Tribunale etneo al processo per violazione del segreto d'ufficio e trattamento abusivo di dati personale per l'invio di una mail elettorale a sostegno di una candidata nel 2012 dell'Udc all'Ars.
Cancelleri:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Gli 'impresentabili' nelle liste di Musumeci mi preoccupano tantissimo, sono proprio quelli che mirano al voto di scambio". Lo ha detto il candidato del M5s alla presidenza della Regione siciliana, Giancarlo Cancelleri, durante la visita con Luigi Di Maio nel mercato storico di Ballarò.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement