Operaio in bilico per montare condizionatore: denunciati dai CC$
Web
di Redazione
I carabinieri dell'ispettorato del lavoro hanno sorpreso alcuni operai di una ditta che montavano impianti di condizionatori in via Ausonia a Palermo senza seguire le minime regole di sicurezza. Uno di loro, che lavorava in nero, aveva poggiato una scala tra due balconi e stava installando l'unità esterna del condizionatore, sospeso nel vuoto, senza alcun dispositivo di sicurezza.
Giornata di sangue sulle strade siciliane, quattro i morti$
Web
di Redazione
Giornata di sangue sulle strade siciliane dove in tre diversi incidenti stradali sono morte 4 persone e altrettante sono rimaste ferite. Sull'autostrada A19 Catania-Palermo tra gli svincoli di Gerbini Sferro e Catenanuova, nel territorio di Centuripe (Enna), sono morti Emanuele Bellia e Roberta Cucchiara, di 23 anni, e sono rimasti feriti la sorella di Bellia, Sofia, 22 anni, un coetaneo, Giacomo Olea e Marco Tumminelli, il più grave.
La mafia dell'ortofrutta: Dia sequestra beni per 150 milioni$
Web
di Redazione
Beni per 150 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Palermo, in esecuzione di un decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale nei confronti di Angelo e Giuseppe Ingrassia, entrambi di 61 anni, ritenuti vicini a Cosa nostra. Il provvedimento scaturisce dalle indagini su infiltrazioni della mafia nel mercato ortofrutticolo di Palermo, sia direttamente, che attraverso prestanome, tramite l'influenza della famiglia dell'Acquasanta, retta clan dei Galatolo.
Palermo, è morta Rita Borsellino$
Rita Borsellino, riposa in pace
di Redazione
La sorella del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992 si è spenta oggi pomeriggio nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Civico di Palermo all'età di settantadue anni
Il ricordo commosso di Rita Borsellino e la folla in camera ardente$
Web
di Redazione
"Ciao Rita, insegno e insegnerò ai miei bambini e alle mie bambine ad avere il tuo coraggio e la tua forza. Un bacio a Paolo e Giovanni. La maestra Tiziana". E' uno delle centinaia di messaggi lasciati dai palermitani, nell'apposito quaderno, che da ore in silenzio vanno a rendere l'ultimo saluto a Rita Borsellino, la sorella del magistrato Paolo ucciso dalla mafia, morta ieri, nella camera ardente allestita in via Bernini.
Viadotto Morandi ad Agrigento, si valuta la sua demolizione$
Web
di Redazione
L'ipotesi di demolire il viadotto Morandi di Agrigento, costruito su progetto dell'ingegnere Riccardo Morandi nel '70, lo stesso che costruì il ponte crollato a Genova, sarà discussa il prossimo 7 settembre in una riunione convocata dal sindaco di Agrigento Calogero Firetto. Il viadotto è stato chiuso all'inizio del 2017 dopo denunce di degrado della struttura e la procura agrigentina ha aperto un fascicolo.
Tenta di avvelenare i due figli: arrestata donna a Palermo$
Web
di Redazione
E' stata arrestata la donna di 35 anni dello Sri Lanka che ieri ha cercato di avvelenare con una zuppa di semi di oleandro i due figlioletti dopo un litigio con il marito e poi ha tentato di suicidarsi. La donna si trova piantonata all'ospedale Civico di Palermo dalla polizia.
Web
di Redazione
Il primario di un reparto del Policlinico di Messina ha affisso un avviso, dietro la porta dello studio ospedaliero in cui esegue le visite, nel quale informa "'Certi' pazienti che lavarsi prima delle visite programmate, cambiarsi la biancheria intima e pulirsi le scarpe dalla terra o altro, prima di entrare, non cancella importanti indizi utili alla diagnosi, per cui possono procedere tranquillamente a una doccia. Ricordiamo che è sempre apprezzata l'ascella lavata".
La Diciotti attracca a Catania ma Salvini stoppa Toninelli$
Web
di Redazione
La nave Diciotti attraccherà a Catania. Lo scrive il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli su Twitter. "I valorosi uomini della guardia costiera - prosegue il ministro - hanno compiuto il proprio dovere salvando vite umane ad appena 17 miglia da Lampedusa. Ora l'Europa faccia in fretta la propria parte".
Morto vignettista palermitano Vincino$
Web
di Redazione
E' morto a Roma il vignettista satirico Vincino, 72 anni, nato a Palermo, e malato da tempo. A darne notizia il sito de Il Foglio, per il quale il disegnatore lavorava da 22 anni, ovvero dalla nascita del giornale. L'ultima vignetta di Vincino, pseudonimo di Vincenzo Gallo, era stata pubblicata nel Foglio di oggi.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement