Palermo, alunno disabile picchiato: denunciato minorenne$
Web
di Redazione
Uno studente palermitano di 13 anni, con problemi di autismo, che frequenta un istituto tecnico a Palermo, ieri, durante le ore di lezione è stato picchiato da un altro studente, di 15 anni. Un'aggressione per futili motivi, come hanno accertato i carabinieri, che ha provocato ecchimosi ed escoriazioni alla vittima: ferite guaribili in sette giorni. L'aggressore è stato denunciato per lesioni personali. Le indagini dei militari sono coordinate dalla procura del tribunale per i minorenni.
Si grida al miracolo ad Agira: suda la statua del Santo Patrono$
Web
di Redazione
Nonostante la cautela della chiesa, che non ha rilasciato dichiarazioni, ad Agira (Enna) si grida già al miracolo, sulla presunta "sudorazione" della statua di San Filippo, patrono della cittadina. Il busto ligneo, che si si trova nella sacrestia della Reale abbazia nelle ultime ore avrebbe cominciato a sudare. Un fenomeno che si sarebbe ripetuto più volte ed è stato ripreso in un video che testimonia la sudorazione del volto del santo.
Catania, arrestati padre e figlio per spaccio di droga$
Web
di Redazione
I carabinieri di Catania hanno arrestato padre e figlio per spaccio di droga a Picanello. Giuseppe e Anthony Nastasi, rispettivamente di 45 e 19 anni, si muovevano tra le vie Tartini e Maria Gianni. Il padre ricopriva il ruolo di vedetta, pronto a dare l’allarme dell’eventuale arrivo di forze dell’ordine, mentre il figlio gestiva la clientela prendendo di volta in volta le ordinazioni per poi allontanarsi a piedi, tornare sul posto e cedere la droga. I militari prima hanno fermato un cliente con in tasca 11 dosi di marijuana appena acquistate, poi hanno ammanettato i pusher che, perquisiti, avevano addosso la banconota da 50 euro appena incassata.
Tunisino precipita da un immobile e muore$
Web
di Redazione
Un tunisino di 39 anni è morto ad Alcamo (Tp), precipitando dalle scale di un fatiscente immobile, confiscato e assegnato al Comune, che l'uomo aveva occupato abusivamente assieme ad alcuni connazionali. La vittima, come hanno ricostruito i carabinieri, pare avesse assunto degli stupefacenti e, mentre stava scendendo le scale, prive di corrimani, avrebbe perso l'equilibrio finendo rovinosamente sul pianerottolo. Soccorso dal 118, è morto poco dopo il ricovero in ospedale.
Mattarella a Siracusa:
Web
di Redazione
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Siracusa per prendere parte, nel Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, ad una una cerimonia commemorativa dedicata al suo storico fondatore e presidente, il professor M. Cherif Bassiouni, scomparso lo scorso anno a Chicago all'età di 79 anni.
Marsala, omicidio a Carabinieri chiesti due ergastoli$
Web
di Redazione
La condanna all'ergastolo, con 18 mesi di isolamento diurno, è stata invocata dal pm Anna Sessa per Nicolò Girgenti, 47 anni, bracciante agricolo e vivaista di Marsala, processato davanti la Corte d'assise di Trapani con l'accusa di essere uno degli autori (in concorso con ignoti) dell'omicidio del maresciallo capo dei carabinieri Silvio Mirarchi. Il sottufficiale fu ferito a morte con un colpo di pistola la sera del 31 maggio 2016 nelle campagne di contrada Ventrischi, nell'entroterra di Marsala, mentre con un altro carabiniere, l'appuntato Antonello Massimo Cammarata, era impegnato in un appostamento nei pressi di una serra all'interno della quale furono, poi, scoperte 6 mila piante di marijuana.Sette sarebbero stati, secondo gli inquirenti, i colpi di pistola esplosi da almeno due persone contro i due militari.
Catania, sequestrati beni, giornali e tv a Mario Ciancio$
Web
di Redazione
Tra i beni dell'imprenditore catanese Mario Ciancio, di cui il Tribunale di Catania ha decretato di sequestro e confisca, su richiesta della Dda, vi è l'intero gruppo editoriale che fa capo all'editore tra cui il quotidiano 'La Sicilia', la maggioranza delle quote della 'Gazzetta del Mezzogiorno' di Bari e due emittenti televisive regionali, 'Antenna Sicilia' e 'Telecolor'. Il Tribunale ha nominato dei commissari giudiziari per garantire la continuazione dell'attività del gruppo. Il decreto riguarda conti correnti, polizze assicurative, 31 società, quote di partecipazione in altre sette società e beni immobili. Mario Ciancio Sanfilippo è attualmente sotto processo per concorso esterno all'associazione mafiosa.
Costringe la madre a comprare la droga: arrestato dopo 20 anni di minacce$
Web
di Redazione
Costretta a vendere alcuni oggetti preziosi, ricordi di famiglia, pur di esaudire le richieste di denaro del figlio tossicodipendente e obbligata, sotto minaccia, a comprare dosi di cocaina da uno spacciatore. Sono alcune pagine della 'via crucis' patita tra le mura domestiche da una donna di Catania per circa 20 anni, vessata dal figlio. La vittima ha però trovato il coraggio di rivolgersi ai carabinieri, che hanno arrestato l'uomo per maltrattamenti in famiglia ed estorsione aggravata nei confronti dei genitori. Il provvedimento è stato emesso dal gip su richiesta della Procura al termine di indagini dei militari.
Palermo, tumulata la salma del boss Profeta$
Web
di Redazione
La salma del boss Salvatore Profeta, da Tolmezzo, è arrivata ieri sera nell'aeroporto "Falcone Borsellino" a Palermo e da qui è stata scortata fino al cimitero di Sant'Orsola. Tutto lo spostamento è avvenuto nel massimo riserbo. Stamani la salma del boss della Guadagna, morto in ospedale la scorsa settimana dove era ricoverato da dieci giorni, verrà tumulata con una cerimonia privata.
Nicosia, curia apre inchiesta sulla lacrimazione della statua del Santo$
Web
di Redazione
La curia di Nicosia ha aperto un'istruttoria per verificare la veridicità degli episodi di sudorazione della statua di San Filippo, avvenuti nella sacrestia della chiesa dell'abbazia di Agira. Due sacerdoti stanno interrogando i fedeli che avrebbero filmato la statua mentre sudava. Anche la chiesa ortodossa, che venera lo stesso santo, è interessata al fenomeno. Intanto, massimo riserbo sulla vicenda: né il vescovo né i sacerdoti hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione, mentre la sacrestia dove è custodita la statua del santo rimane chiusa al pubblico.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement