Casellati,
Web
di Redazione
"Non possiamo rassegnarci ad accettare la morte di tanti poveri innocenti. Il Mediterraneo deve essere un mare di pace, non una fossa comune". Lo ha dichiarato oggi il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, durante la sua visita a Palermo, in riferimento ai tragici naufragi di migranti che si sono verificati nel Mediterraneo.
Provoca incidente con tre morti: arrestato$
Web
di Redazione
E' stato arrestato con l'accusa di omicidio stradale plurimo dai carabinieri di Ispica (Ragusa) il ventiduenne ricoverato nell'ospedale Cannizzaro di Catania dopo l'incidente stradale nel quale sono morte tre persone, avvenuto la notte tra sabato e domenica scorsi lungo la statale 115 Ispica-Rosolini.
Sindaco di Lampedusa:
Web
di Redazione
Nel 2018 a Lampedusa il numero complessivo degli sbarchi "è stato superiore all'anno prevedente, anche se con minori arrivi di extracomunitari, circa 3.400. Ma, con buona pace del ministro dell'Interno Matteo Salvini, il porto rimane aperto e anche il centro d'accoglienza, che doveva essere chiuso due anni fa per decisione del precedente governo". Lo dice il sindaco delle Pelagie, Totò Martello.
Migranti, Pm ascolto superstiti naufragio$
Web
di Redazione
Il procuratore aggiunto di Agrigento Salvatore Vella ha interrogato, insieme agli investigatori della squadra mobile, i tre superstiti del naufragio avvenuto all'alba di sabato tra le coste dell'Italia e della Libia per ricostruire le cause della tragedia, che avrebbe causato 117 morti, ed individuare eventuali responsabilità. Il magistrato, che ha sentito i tre giovani subsahariani sull'isola di Lampedusa dove sono stati trasferiti dopo essere stati tratti in salvo, sta adesso valutando, insieme alla collega Cecilia Bavarelli e al procuratore Luigi Patronaggio, quale ipotesi di reato formulare.
Italiano convertito all'Islam inneggiava alla Guerra Santa, arrestato$
Web
di Redazione
La polizia di Catania ha arrestato un pregiudicato catanese di 32 anni per apologia del terrorismo mediante strumenti informatici e per istigazione ad arruolarsi in associazioni terroristiche. Secondo l'accusa, l'uomo, dopo essersi convertito all'islamismo nel 2011, aveva iniziato a utilizzare i social network per la sua attività di propaganda e di diffusione mediatica. Nei suoi confronti è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del capoluogo etneo.
Partinico, moglie uccide marito a coltellate$
Web
di Redazione
Una donna, Antonella Cover, di 55 anni, ha ucciso a coltellate il marito, Filippo Mazzurco, di 64 anni, al culmine di un litigio avvenuto nell'abitazione della coppia a Partinico, nel palermitano. E' stata la stessa moglie della vittima a presentarsi in commissariato e a confessare l'omicidio del marito. L'uomo era da poco tempo rientrato in Sicilia dalla Svizzera dove lavorava come elettricista; secondo le prime informazioni la coppia si stava separando.
Apertura anno giudiziario a Palermo:
Web
di Redazione
Dalla violenza al consenso. E' la traiettoria che la mafia sta seguendo con un processo di riorganizzazione e di rigenerazione dopo la morte di Totò Riina, gli arresti di capi e fiancheggiatori, le confische di ingenti patrimoni. Di queste nuove strategie hanno parlato, nelle relazioni per l'apertura dell'anno giudiziario a Palermo il presidente della corte d'appello Matteo Frasca, il pg Roberto Scarpinato e il procuratore Francesco Lo Voi.
Etna e la cenere lavica: chiuso spazio aereo fino alle 11$
Web
di Redazione
Resterà chiuso fino alle 11 di domani lo spazio aereo sopra Catania per la presenza di una forte attività stromboliana dai crateri sommitali dell'Etna con forti boati e emissione di cenere laviche. I decolli e gli arrivi all'aeroporto di Catania, che resta aperto, sono fermi dalle 13 e non si avrà alcun movimento fino a domani.
Sea watch, il sindaco di Siracusa pronto ad accogliere$
Web
di Redazione
"La città di Siracusa è pronta ad accogliere i migranti, continuo a ricevere messaggi e chiamate di persone che intendono sostenere queste persone". Lo ha detto il sindaco Francesco Italia presente alla manifestazione alla rada di Santa Panagia a sostegno dei migranti sulla Sea Watch.
Mafia nigeriana: spaccio e prostituzione al Cara di Mineo$
Web
di Redazione
Appartenevano a una cellula denominata "Catacata Mp (Italy Sicily)", operante a Catania e in provincia e con base operativa nel Cara di Mineo. Spacciavano droga e si scontravano con gruppi rivali per avere il predominio tra le comunità straniere del centro d'accoglienza. Stamane la Squadra mobile di Catania, nell'operazione "Norsemen", ha arrestato 16 persone (tre sono irreperibili) accusate di far parte di una banda di spacciatori di cocaina e marijuana che con metodo mafioso operava in varie zone d'Italia ma che aveva una propria cellula operativa, chiamata "Viking" o "Supreme Vikings confraternity", a Catania e nel Cara di Mineo.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement